Pronti per cominciare
Tieni ben presente che una ricetta o un libro del Pane, per quanto preciso e dettagliato possa essere, potrà solo indicarti come operare durante la panificazione. Quello che farà di te un ottimo panificatore sarà l'esperienza e la pratica.
Se i primi risultati saranno poco soddisfacenti, il principio da seguire è "continuare", anche ostinatamente. Grazie alla lezione insita in ogni errore, potrai con il tempo migliorare.
Perché farsi il pane fatto in casa?
Fare il pane in casa è semplice e può essere un motivo di divertimento. Mettere le mani in pasta ha un forte valore, non solo simbolico: produrre il cibo da sé è importante e dà un senso di soddisfazione impagabile.
Il Pane fatto in casa con la Pasta Madre è molto più buono e sano di quello acquistato al supermercato o dal Panettiere. Si conserva molto più a lungo, senza che diventi gommoso o duro, tenendolo semplicemente in un panno. Il profumo che riempie la cucina mentre il Pane è in forno è un'esperienza così coinvolgente per i sensi che è persino difficile da descrivere.
Il momento in cui si sforna e "si bussa" sul fondo di ogni pagnotta, per accertarsi della buona riuscita, sono attimi di pura magia!
I sapori della tradizione conservano sempre il loro fascino, ma non si tratta solo di questo.
Produrre alimenti con le proprie mani, come il Pane di Pasta Madre fatto in casa, secondo le ricette tradizionali, ci permette di mangiare cibi nutrienti con ormai riconosciuti effetti benefici per la nostra salute.