Dall'antica India sono giunte fino a noi, oltre all'Ayurveda - il sistema tradizionale di medicina - alcune particolari tecniche di purificazione concepite come preparazione alla pratica dello Yoga.
Fra esse figura il "Jala Neti", un metodo di pulizia delle vie nasali di facile esecuzione e di sorprendente efficacia, che apporta innumerevoli benefici alla salute grazie all'azione congiunta dell'acqua tiepida e del sale.
La respirazione risulta più fluida, profonda e armonica. Ciò favorisce, inoltre, una migliore circolazione del "prana", l'energìa cosmica vitale alla quale l'organismo attinge principalmente attraverso il respiro.
Il libro fornisce non solo spiegazioni chiare e documentate sul Jala Neti nelle sue diverse varianti, ma anche interessanti indicazioni sullo Yoga e sull'importanza della respirazione nella spiritualità orientale.
Grazie a tecniche semplici ed efficaci è possibile percepire direttamente l'energia del respiro e l'essenza del corpo nella sua dimensione "sottile", arrivando a sperimentare nuove dimensioni dell'esistenza.
La pulizia delle vie nasali Yoga Neti è praticata da secoli e, se eseguita con regolarità, consente di prevenire ed eliminare sintomi fastidiosi e assai diffusi quali l'ostruzione delle vie nasali, i raffreddori, i sintomi allergici e le affezioni a carico delle vie respiratorie.
Vuoi saperne di più? Leggi lo speciale! > Jala Neti - Cosa è? A cosa serve?
Indice
Prefazione
Introduzione
Capitolo 1 - Il respiro della vita
Esperimento 1: Respirare in modo naturale - Esperimento 2: Il respiro di guarigione
Capitolo 2 - L'occorrente: acqua, sale e bricchetto.
La Lota, il bricchetto per il Jala Neti - Tipi di sale consigliati - Come conservare il sale - I costi della pulizia delle vie nasali
Capitolo 3 - La pratica del Jala Neti: salute e benessere con il naso libero
Come effettuare il lavaggio delle vie nasali: come cominciare - II Jala Neti passo per passo - Come asciugare il naso - Esperimento 3: Bhastrika Pranayama - Le difficolta iniziali piu comuni - Con quale frequenza effettuare il lavaggio delle vie nasali? - Il Jala Neti in gravidanza - Controindicazioni
Capitolo 4 - Anatomia occidentale e orientale del Jala Neti
Le cause dei principali disturbi dell'apparato respiratorio - Curare e prevenire i disturbi dell'apparato respiratorio - L'anatomia sottile dello yoga
Capitolo 5 - Studi, esperienze e testimonianze
Esperimento 4: Respirazione del sole e della luna - Efficacia su piu fronti: tutti i benefici del Jala Neti - Testimonianza sull'efficacia del Jala Neti - Indagini e ricerche sul Jala Neti - Frequenza di esecuzione del Jala Neti - Utilità a breve e lungo termine - Conclusioni dell'indagine australiana - Efficacia della pratica in caso di sintomi e disturbi specifici - Indagini condotte in Germania e in Scandinavia - Studio pilota dell'Universita del Wisconsin
Capitolo 6 - Domande frequenti sul Jala Neti
Capitolo 7 - Smettere di fumare con il Jala Neti
La dipendenza fisica - Aspetti psicologici della dipendenza - Esperimento 5: il processo di presa di coscienza
Capitolo 8 - Igiene fisica e mentale nello yoga
Metodi avanzati di pulizia delle vie nasali - Varianti del Jala Neti con altri mezzi - Esperimento 6: Lo sguardo globale e benevolo
Capitolo 9 - La somministrazione di principi attivi per via nasale
Panchakarma - Nasyakarma - L'occorrente per il Nasyakarma - L'azione terapeutica del Nasyakarma - Indicazioni generali per l'autoterapia con il Nasyakarma - Indicazioni generali relative alla preparazione delle sostanze da
somministrare - Il dosaggio corretto - II momento piu adatto per il trattamento - Controindicazioni
Indirizzi utili
Bibliografia