La Luce dei Siddha del Kriya Yoga di Babaji — Libro
Nacho Albalat, Nityananda
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 41 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 41 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'autore, ha sperimentato le alte vette della coscienza, e accompagna chi in cammino, a toccare egli stesso queste luminose altezze.
La tradizione del Siddhantham* dell’India meridionale, lo Yoga dei 18 Siddha, punta verso una completa trasformazione del praticante di questo sentiero.
I Siddha menzionano il “soruba samadhi” come meta, l’unione d’oro con il Sé, in cui anche il corpo fisico dello yogi è trasmutato in divinità d’oro.
Si cerca la piena divinizzazione di tutta la vita.
Il Tantra (e anche i mistici di diverse tradizioni spirituali) vede il Divino in tutto ciò che ci circonda.
I Siddha aspirano a manifestare pienamente questo Divino a livello fisico, emotivo, mentale, intellettuale e spirituale - i cinque piani di manifestazione dell’essere umano.
Secondo lo Yoga abbiamo cinque corpi o guaine (koshas):
- Corpo fisico
- Corpo vitale, emotivo o energetico
- Corpo mentale
- Corpo intellettuale
- Corpo spirituale o causale
I Siddha cercano la trasformazione di questi cinque corpi in modo che possano manifestare liberamente il Divino.
Concepiscono così la realizzazione spirituale, a differenza del paradigma dello Yoga classico che cerca principalmente la liberazione, il moksha, la cessazione delle reincarnazioni su questo piano fisico fondendosi infine con l’aldilà Divino.
Molto più tardi, nel XX secolo, il grande yogi Sri Aurobindo formulò con il suo Yoga Integrale un simile obiettivo, la divinizzazione di tutta la vita, che avverrebbe pienamente con la discesa di quella che chiamava “coscienza supermentale”.
Nei suoi numerosi scritti ha formulato gli aspetti yogici, psicologici e filosofici di questo processo evolutivo, che ha affermato sarà inevitabile nel progresso dell’umanità.
Tuttavia il suo metodo, a differenza del sentiero dei Siddha, non offriva specifici kriya o tecniche yogiche per raggiungere questo obiettivo.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
L’ultima alchimia: l’unione di materia e spirito
Le mie meditazioni sui versi Siddha
- Il sentiero: l’unione di Shiva e Shakti
- Il lignaggio dei Siddha
- Aspirazione e devozione
- Il processo yogico di trasmutazione
- La coscienza del testimone
- Il Guru
- Il potere del mantra
- Trasmutazione ed elevazione dell’energia vitale
- Trasformazione dei contenuti interni
- Il lavoro sui chakra
- Kundalini
- Samadhi
- La discesa della luce e della grazia
- Soruba samadhi, la realizzazione finale
- Meditazioni con Kriya Babaji
Appendice
Una meditazione nella luce
Glossario dei termini
Bibliografia
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15x21 cm |
Note | Traduzione dall'inglese di Ilona Macchia |
ISBN | 8892722581 |
EAN | 9788892722583 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Meditazione #Crescita spirituale #Tradizioni orientali #Ricerca della felicità #Babaji |
MCR-NR | 209886 |
Nacho Albalat, Nityananda è insegnante Babaji Kriya Yoga. Laureato in Scienze dell’Informazione, ha pubblicato diversi libri sullo yoga tradotti in spagnolo e inglese. Vive in Spagna. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)