Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta della Mente Felice — Libro

Il regime alimentare per migliorare l'umore e aiutarsi a combattere ansia e depressione

Stefano Erzegovesi


Nuova edizione

Valutazione: 4.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per la prima volta arriva in libreria il regime alimentare specifico per aiutarsi a essere felici, combattendo ansia, stress e depressione.

NEUROSCIENZA + ALIMENTAZIONE - Ricerche d’avanguardia hanno scoperto un legame tra l'instabilità dell'umore e le abitudini alimentari!

La depressione è una delle grandi emergenze per la salute: entro il 2030 sarà la malattia cronica più diffusa al mondo. Ora si può prevenire con uno stile di vita adeguato.

Il primo percorso attivo di alimentazione che crea le condizioni ottimali per un umore stabile e sereno e che, senza volersi in alcun modo sostituire alla medicina, rappresenta un potente alleato nella terapia di disturbi più gravi. Ecco riassunta la trama

  1. I nostri bisogni
    Per capire cosa mangiare, dobbiamo capire al meglio di cosa ha bisogno il nostro cervello: gli daremo allora direttamente la parola, perché ci spieghi, in diretta, i cibi che aiutano meglio la sua salute. Lo stesso faremo poi con i batteri intestinali, cercando di comprendere da loro cosa fare a tavola per farceli amici e aiutarli a prosperare.
  2. Cosa dicono la storia e la scienza
    Quando si vuole guardare avanti, è sempre utile iniziare voltandosi indietro e vedendo cosa hanno fatto le persone che ci hanno preceduto. Scopriremo allora insieme cosa dicono la storia e la letteratura scientifica più aggiornate a proposito del legame tra cibo, infiammazione, salute del microbiota e funzionamento del cervello. 
  3. Apparecchiamo una tavola amica del cervello
    Metteremo in pratica le conoscenze dei primi due atti e torneremo insieme in cucina a preparare cibo sano, gustoso, amico del buonumore e del cervello. Quindi, la dieta della mente felice. Visto che non di solo pane vivrà l'uomo (Mt 4,4), parleremo anche, in pratica, di alcuni stili di vita - ad esempio la mindfulness, un buon sonno, una gratificante rete sociale - amici di un cervello sano, pacifico e di buonumore.

Perché leggere questo libro

  • per scoprire come le alterazioni del microbiota contribuiscano all’insorgenza di ansia e squilibri dell’umore
  • per combattere ansia e depressione con un regime alimentare preciso e uno stile di vita ad hoc
  • per rispondere ai dubbi più diffusi: le fibre sono tutte uguali? Quanto conta l’orario dei pasti? Intolleranze: cosa fare? Come si fermentano i cibi?

Dalla quarta di copertina

Una guida verso la felicità, un pasto alla volta!

Che infarto, cancro, obesità, diabete, malattie neurodegenerative condividano meccanismi infiammatori è noto. Studi recenti indicano però una connessione anche tra infiammazione cronica e salute mentale.

Il modo più naturale ed efficace per ridurre l'infiammazione sistemica è un'alimentazione basata su un sapiente e variegato consumo di antiossidanti e fibre vegetali: tali sostanze nutrono ed equilibrano il microbiota (i batteri del nostro intestino), il quale comunica con il cervello e interviene in processi fondamentali dello stato mentale, svolgendo un ruolo attivo anche in caso di ansia, stress e depressione.

Il dottor Stefano Erzegovesi, primario del Centro per i Disturbi Alimentari dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e pioniere della divulgazione scientifica nel campo incrociato di psichiatria e nutrizione, ci insegna a sfruttare davvero il potere dei vegetali, conoscendone la diversità, i fitochimici specifici, i dosaggi, le cotture.

La dieta della mente felice ci schiude i segreti del meraviglioso ecosistema costituito da corpo, mente e microbiota, offrendo un percorso di conoscenza e alimentazione per migliorare l'umore e la vita emotiva.

Un'opera in tre atti per conoscere, riconoscere e inserire al meglio nella nostra dieta gli alimenti che fanno la felicità, senza rinunce né costrizioni, per ottimizzare l'asse intestino-cervello ristabilendo l'equilibrio interiore e rendendoci protagonisti, e non più vittime, dei nostri stati d'animo.

  • C'è fibra e fibra: vademecum sulle fibre più amiche della salute.
  • I «superpoteri» dei vegetali: broccoli, radici, verdure a foglia, legumi, cereali integrali (e molti altri superfood).
  • I falsi miti: perché la crusca è una fibra povera e la cipolla vi cambierà la vita.
  • L'equilibrio dei cinque elementi in cucina: salato, dolce, amaro, aspro, speziato.
  • Come abituare l'intestino alle fibre, dall'aglio al topinambur: riabilitazione graduale anche per intestini disbiotici, pigri, affetti da disturbi cronici.
  • Ritmi circadiani: calibrare gli intervalli tra i pasti per ottimizzare l'effetto detox.
  • Il giorno di magro per pulire il corpo e la mente.
  • Ricette deliziose per tutti i palati: dal muesli nottambulo all'hummus di ceci con fibra calmierata, un programma completo per essere più felici.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Dove eravamo rimasti?

«Un’oncia di prevenzione, una libbra di cura»

ATTO PRIMO - I nostri bisogni

1. La parola a Marcello, il nostro cervello
I bisogni del cervello a tavola

2. La parola a Pasqualillo, il nostro bacillo
I bisogni del microbiota intestinale amico

ATTO SECONDO - Cosa dicono la storia e la scienza

3. C’è del genio nella cacca di uccello
Metchnikoff e la nascita dei probiotici

4. Unghie nere o sapone disinfettante?
La sporcizia buona dei batteri amici

5. Assi, autostrade, sentieri nel bosco
Cervello, sistema gastrointestinale e microbiota

6. Dall’alto in basso, dal basso in alto
Depressione, ansia, infiammazione e microbiota

ATTO TERZO - Apparecchiamo una tavola amica del cervello

7. Prima di entrare in cucina: CQCQ
Quattro lettere per cominciare bene

8. Si fa presto a dire fibre
Impariamo a conoscere le fibre, amiche dei nostri batteri e del buonumore

9. L’anima si libra con un po’ di fibra
Quanta, quando sì, quando no

10. La mente svetta con la puzzetta
Fenomenologia dei gas intestinali

11. Vuoi avere sempre voglia? mangia spesso tanta foglia
I superpoteri delle foglie verdi

12. Benvenuti a Broccolino
I superpoteri delle Brassicaceae

13. Buonumore spinto a molla con un piatto di cipolla
I superpoteri delle Liliaceae

14. I pensieri son felici con un piatto di radici
I superpoteri delle Radici e dei Tuberi (patata esclusa)

15. All’umore dai l’allungo se nel piatto metti il fungo
I superpoteri dei Funghi e di tutte le altre verdure

16. Intelletto acuto e ricco se nel piatto metti il chicco
I superpoteri dei Cereali Integrali in chicco

17. Se di mente vuoi l’acume tutti i giorni c’è il legume
I superpoteri dei Legumi

18. Per l’umore sempre arzillo metti in tavola il mirtillo
I superpoteri della Frutta

19. Mente allegra, un po’ giuliva, lucidissima e veloce, se extravergine è l’oliva ed in tazza c’è la noce
I superpoteri dei grassi buoni

20. La vecchiaia si allontana con due tazze di tisana
I superpoteri dell'acqua e delle tisane

21. Basta un pizzico, un’inezia, per la forza della spezia
I superpoteri delle spezie e delle erbe aromatiche

22. Buonumore assicurato con il cibo fermentato
I superpoteri degli alimenti fermentati

23. Gli eroi muoiono giovani
«Eroica forza di volontà» oppure «cambiamo l’ambiente un pezzetto alla volta?»

24. A tavola!
Facciamo la rivoluzione con Varieté, Qualité, Quantité: non Ghigliottina, ma Coltello da Cucina!

25. Se la pancia è delicata la farina è abburattata
Controindicazioni e piacevoli effetti collaterali alla Tavola della Mente Felice

26. Se l’umore sa di agro fa’ che un giorno sia di magro
Gli effetti benefici del digiuno per l’umore e per il cervello

27. Dopo il cibo e la bevanda, segui bene il dottor Panda
Sincronizziamo gli orologi biologici e salviamo il buonumore

28. Che sia sola o accompagnata, fa’ una bella camminata
Gli effetti naturalmente antidepressivi dell’attività fisica

29. Quando la tristezza ti stringe la collottola, prova una carezza con la dieta della trottola
Gli effetti rigeneranti della mindfulness

Epilogo

APPENDICE

  • I cinque elementi in cucina
  • Dall’Oriente all’Occidente e ritorno

Riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Nuova edizione Aprile 2022
Data 1a pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 334 - 13x20,5 cm
ISBN 8850263317
EAN 9788850263318
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Depressione #Depressione #Ansia, stress e fobie #Alimentazione e Salute
MCR-NR 203727
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prima di entrare in cucina: CQCQ

Leggi un estratto da "La Dieta della Mente Felice" di Stefano Erzegovesi e scopri come combattere ansia e depressione a tavola!

A leggerlo così, di primo acchito, «ci cu ci cu» sembra un vezzeggiativo tra mamma e bambino o tra innamorati, una cosa tipo «pucci pucci» o «micio micio».In realtà le quattro lettere, per nulla...

Continua a leggere: Prima di entrare in cucina: CQCQ ›

Stefano Erzegovesi, medico nutrizionista e psichiatra, è divulgatore scientifico nell’ambito della nutrizione preventiva e dei disturbi alimentari. È uno degli esperti del Forum Salute del Corriere della Sera e del blog della Fondazione Veronesi. Ha pubblicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Aurora F.

Recensione del 23/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2023

La scrittura è ben chiara e comprensibile anche per i meno esperti ma ben ricco di utili informazioni e spiegazioni. È piacevole la lettura e informativa. Una lettura molto utile nella gestione del proprio stile di vita

Tania M.

Recensione del 24/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2022

Erzegovesi si esprime in maniera chiara, ricca di riferimenti e simpatica e la lettura si presenta fluida e piacevole. Riesce ad essere "confidenziale" pur mantenendosi pertinente e competente. Io personalmente, non ho letto dall'inizio alla fine ma ho scelto i capitoli che più mi incuriosivano senza seguirne l'ordine. Fornisce tante informazioni utili per la propria salute e per fare delle scelte culinarie più ragionate e consapevoli . Lo consiglio.

Daniele C.

Recensione del 18/11/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 18/11/2022

Lette le varie recensioni, il sommario e gli argomenti trattati, avevo ritenuto potesse essere un buon libro da acquistare. L’ordine è stato ricevuto, ma successivamente è pervenuta la mail che comunicava che avrebbero restituito la somma pagata perché il libro non era più disponibile. Peccato!

Franca M.

Recensione del 31/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2022

Prima di tutto desidero ringraziare il servizio clienti per la disponibilità e la gentilezza nel risolvere un inconveniente tecnico indipendente dalla volontà di Macrolibrarsi. 5 stelle con lode a Macrolibrarsi. Per il libro soddisfattissima. Tantissime informazioni, conferme, approfondimenti e falsi miti che cadono. Per chi ci tiene alla salute in generale e perché no, al tono dell'umore, è un libro utile. Per me, dato che sono di stampo "quadrato" il taglio umoristico e le rime complicano la lettura ma, è tutto talmente importante che va bene così. Erzegovesi ci consegna 308 pagine validissime, con la bibliografia le pagine sono 334, tante dritte e con diverse ricette "fondamentali".

Francesca S.

Recensione del 23/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2021

Libro simpatico e chiaro, adatto anche ai ragazzi. I titoli dei vari capitoli sono in rima e suscitano buonumore.

Rita M.

Recensione del 08/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2020

Ebbene....sono già 6 mesi che mi faccio seguire da un nutrizionista per scendere di peso e, per quanto mi possa aver studiato una dieta facile da seguire, la svolta per me c'è stata quando ho cominciato a leggere questo libro. E' semplicemente favoloso : divertente, chiaro, semplice...adesso per me la dieta è diventata un gioco.....cucinare e mangiaresano è diventato un piacere.....e sto finalmente dimagrendo!!

Articoli più venduti