Data di acquisto: 27/07/2024
È uno strumento per capire come alimentarsi un modo sano
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
L’indice glicemico (IG) misura la capacità di un alimento di elevare la glicemia dopo il consumo. Più elevato è l’indice, maggiore sarà il picco glicemico che provocherà.
Conoscere l’incidenza di un alimento sulla glicemia è quindi di vitale importanza per perdere peso in maniera duratura e proteggersi da malattie anche gravi come diabete e tumori.
Uno stile alimentare non più basato su rinunce e privazioni, bensì sulla scelta di una ricca varietà di alimenti a basso indice glicemico (IG), che permette di prevenire o gestire il diabete di tipo 2, aiuta a dimagrire in modo sano e senza effetto yoyo, fa sentire sazi e soddisfatti, aumenta le riserve energetiche, allevia il senso di stanchezza a metà mattina che spinge verso snack ricchi di zucchero e grassi, riducendo inoltre il rischio di malattie cardiache e di tumori. Con l’IG di 400 alimenti, suddivisi per tipologie.
Introduzione
Quiz: testa le tue conoscenze sull'indice glicemico
Capitolo 1. Sapere tutto sull'indice glicemico
Capitolo 2. L'indice glicemico: quali vantaggi per la salute?
Capitolo 3. In pratica: come procedere?
Capitolo 4. Tabelle degli indici glicemici
Capitolo 5. Idee per menu a basso indice glicemico
Capitolo 6. Ricette a basso indice glicemico
Conclusione
Ringraziamenti
Glossario
Indice delle ricette
Approfondimenti bibliografici
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Agosto 2016 |
Formato | Libro - Pag 192 - 12 x 17 cm |
Illustrazioni | Illustrato a colori |
ISBN | 8868203162 |
EAN | 9788868203160 |
Lo trovi in | Libreria: #Dietetica |
MCR-NR | 118036 |
Marie-Laure André è dietista e opera in ambito ospedaliero da oltre 15 anni. Si è specializzata in terapie nutrizionali in presenza d’insufficienza renale, diabete e obesità. Tiene regolarmente interventi presso il politecnico di Toulon – La Garde. È autrice di vari testi di dietetica e ricettari. Leggi di più...
Data di acquisto: 27/07/2024
È uno strumento per capire come alimentarsi un modo sano
Data di acquisto: 05/05/2021
Un libro che aiuta molto ad orientarsi nelle tabelle degli indici glicemici, soprattutto perché l'autrice utilizza un linguaggio semplice e comprensibile e ha pensato di mettere il valore degli alimenti con le quantità, è più facile capire. Molto contenta dell'acquisto!
Data di acquisto: 31/08/2020
È il primo libro che leggo su questo argomento...L'ho trovato molto esauriente! Di facile comprensione ma molto dettagliato, con diverse tabelle che ti guidano nelle scelte degli alimenti e della loro combinazione. Non mancano alcune ricette ed esempi di menù! Molto soddisfatta lo consiglio.Cristina