Data di acquisto: 27/01/2022
Faccio yoga da una ventina d’anni ed è bello trovare un libro che ti ricordi gli esercizi e te li spieghi bene. Meglio prevenire che curare e con lo yoga si può davvero.
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 7,25 |
Risparmi: | € 7,25 (50%) |
Lo yoga è il collegamento con l’energia universale dell’autoguarigione che possiamo osservare nella natura e in tutti gli esseri viventi. La terapia Ayur-Yoga che viene presentata in questo libro si basa sui principi fondamentali della tradizione yoga di Krishnamacharya, sulla scienza dell’ayurveda e sulle più recenti acquisizioni dell’anatomia, e collega le scienze pratiche tradizionali dello yoga e dell’ayurveda con la moderna scienza dell’anatomia funzionale. Nella sua visione olistica dell’essere umano, la terapia Ayur-Yoga individua le interazioni e le dinamiche di corpo, respirazione, mente, alimentazione e modo di vivere e il loro effetto sulla nostra salute.
Non si cercano tanto i sintomi e le malattie , quanto piuttosto di cause che hanno portato a determinati disturbi; solo cogliendo la persona nella sua interezza ci è possibile individuare le diverse cause del suo sintomo. Un punto essenziale della dottrina yogica consiste anche nella creazione dei presupposti per una mente calma e lucida. Con i suoi molteplici esercizi per il corpo, la respirazione e la mente, la yogaterapia ci offre eccellenti possibilità di ritrovare la calma e la chiarezza. In questo modo ci sarà possibile percepire più consapevolmente il rapporto con noi stessi e con il nostro mondo, riflettere sui nostri comportamenti e rispondere da soli a importanti quesiti esistenziali.
L’autore si prefigge lo scopo di aprire la porta della terapia Ayur-Yoga, ispirando a fare esperienze in prima persona e a individuando il potenziale delle energie di autoguarigione di ognuno di noi. Questo libro fornisce le basi della yogaterapia e diversi programmi di cui si potrà sperimentare l’efficacia.
Individua il potenziale inespresso
delle tue energie di autoguarigione.
Il Grande Libro della YogaTerapia, combinando lo yoga tradizionale con le moderne conoscenze anatomiche, si pone diversi obiettivi:
"Remo Rittiner non solo insegna lo yoga, ma lo vive in ogni istante"
dalla prefazione di Ruediger Dahlke
Prefazione
Introduzione alla terapia Ayur-Yoga
1° capitolo - Fondamenti della yogaterapia
L’atteggiamento interiore determina l’efficacia - Riconoscere e modificare le posture scorrette - L’arte dello sforzo gioioso - Adattamento individuale della pratica yoga - Energia guaritrice delle tecniche respiratorie yoga - La respirazione guida il movimento
2° capitolo - Yogaterapia strutturale
Princìpi e raccomandazioni per la pratica - Sequenza di esercizi per le articolazioni - Piede sano e stabilità (anatomia/teoria - Programma yoga per piedi valghi o piatti - Ginocchia sane e stabilità (anatomia/teoria - Programma yoga per i dolori alle ginocchia - Anche sane e libertà di movimento (anatomia/teoria - Programma yoga per anche sane e mobili - Programma yoga per anche sane e forti - Bacino sano e postura naturale (anatomia/teoria - Programma yoga per un bacino vitale e articolazioni ileosacrali sane - Zona lombare e raddrizzamento della colonna vertebrale (anatomia/teoria) - Programma yoga per il rilassamento della zona lombare - Programma yoga per una zona lombare forte - Deviazione laterale della colonna vertebrale/scoliosi (anatomia/teoria - Programma yoga per la scoliosi lombare - Programma yoga per la scoliosi cervico-dorsale - Zona cervico-dorsale e apertura della cassa toracica (anatomia/teoria - Programma yoga per la cifosi (dorso curvo) - Spalle rilassate e zona cervicale mobile (anatomia/teoria - Programma yoga per il rilassamento delle spalle e della zona cervicale - Programma yoga per zona cervicale e spalle forti
3° capitolo - Yogaterapia per i disturbi cronici
Programma yoga per l’asma - Consigli ayurvedici per l’asma - Pratica yoga per la pressione alta - Consigli ayurvedici per la pressione alta (ipertensione - Programma yoga per la funzionalità intestinale e la stabilità emotiva - Consigli ayurvedici per il sovrappeso e l’obesità - Programma yoga per la riduzione dello stress - Consigli ayurvedici per lo stress
4° capitolo – Guarigione e trasformazione
L’accettazione di sé - L’autoriflessione - La conoscenza di sé - L’autoguarigione - La trasformazione mediante la meditazione yoga - Svolgimento della meditazione yoga
Ringraziamenti
Indice degli asana
Indice degli argomenti
Indicazione delle fonti
Indirizzi
Remo Rittiner è il fondatore del Centro Ayur Yoga di Zurigo. Organizza e tiene corsi professionali per insegnanti di yoga e terapeuti in Svizzera, Austria, Spagna, Germania e Thailandia. Nel 2004 è stato votato come presidente dell’associazione della Yogaterapia (IAYT) svizzera. Gli esercizi... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/01/2022
Faccio yoga da una ventina d’anni ed è bello trovare un libro che ti ricordi gli esercizi e te li spieghi bene. Meglio prevenire che curare e con lo yoga si può davvero.
Data di acquisto: 31/12/2015
Molto interessante d esplicativo. Merito delle foto che ritraggono le posizioni in modo chiaro e le spiegazioni semplici e per tutti.
Data di acquisto: 25/08/2015
chiaro nella descrizione dgli esercizi,e nella loro realizzazione. Lo trovo uno strumento valido per praticare Yoga, anche se sei un principiante. Lo consiglio
Data di acquisto: 13/05/2013
Buono, contenuti validi mirati alla terapia, buona conoscenza dell'anatomia e fisiologia del corpo umano con una altrettanto approfondita conoscenza delle effettive asana yogiche. Ottima impronta e sviluppo personale nelle pratiche da parte di Rittiner, e.. finalmente... fotografie con modelli/e con corpi assolutamente normali anzi anche un pò sovrappeso, il che non guasta... perchè la pratica dello yoga è per tutti.
Data di acquisto: 20/05/2013
ho comprato questo libro e lo ho letto con avidità , come sempre su argomenti legati alla yoga terapia. devo dire che ci sono molti errori e ne sono rimasto sorpreso. Molte posizioni fotografiche sono in contrasto con le spiegazioni relative al movimento ed al respiro, e questo proprio non ci sta con la yogaterapia.. Questo andrà corretto sicuramente nelle prossime edizioni. Per quanto riguarda il contenuto, nella media, con la solita confusione sui nomi delle asana e sulle loro variazioni. argomento molto complesso quello della yoga terapia che non rispecchia la sua vera essenza in questo libro.