Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Muscoli Chiave dello Yoga — Libro

Guida all'anatomia funzionale dello yoga

Ray Long


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)

Prezzo di listino: € 42,00
Prezzo: € 39,90
Risparmi: € 2,10 (5%)
Prezzo: € 39,90
Risparmi: € 2,10 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un approccio scientifico alla pratica dello Yoga!

Come l'arte dell'Hatha Yoga, l'anatomia e la fisiologia del corpo umano sono un campo molto vasto; tuttavia la conoscenza combinata dei due soggetti è di grande beneficio per chi pratica lo Yoga.

Non è necessario memorizzare centinaia di muscoli e di ossa per ottenere i risultati. Serve invece comprendere il funzionamento di un numero adeguato di strutture di chiavi anatomiche, nella loro collocazione, che possano riguardare l'Hatha Yoga.

La conoscenza di queste può essere applicata immediatamente per ottimizzare la tua pratica, superare i blocchi ed evitare gli infortuni.

"La maestria è una combinazione di scienza ed arte. La conoscenza della scienza è come i colori sulla tavolozza di un pittore, più grande è la conoscenza e maggiori sono i colori disponibili. Il corpo è la tela e le Asana sono l'arte che creiamo."
- Patanjali, Maestro Spirituale dello Yoga

"Ray Long descrive la scienza che c'è dietro la pratica dello Yoga attraverso le illustrazioni a colori e tridimensionali dello scheletro, dei muscoli più importanti, dei tendini e dei legamenti.

Long, medico chirurgo specializzato in ortopedia, che ha studiato Yoga per più di ventanni, combina la sua conoscenza dell'anatomia con la sua comprensione dello Yoga per mostrare le strutture anatomiche che sono le chiavi per la vostra pratica di questa disciplina.

Il libro riunisce arte, scienza e spiritualità mentre espone le forze al lavoro attraverso il vostro sistema muscolo-scheletrico durante la pratica Yoga.

Sorprendenti illustrazioni rivelano il ruolo che gioca ogni muscolo nella pratica dello Yoga.

Con la comprensione di queste strutture potete imparare a superare i blocchi, ottimizzare la vostra esperienza ed evitare gli incidenti.

Progettato per l'uso sul tappetino, questo libro è una guida indispensabile per chiunque desideri integrare completamente il corpo e la mente durante la pratica dello Yoga."

- Alfredo Lafranco

Indice

Introduzione

Basi

  • Il corpo nello spazio
  • Scheletro
  • Articolazioni
  • Legamenti
  • Muscoli e Tendini
  • Movimento

Parte 1 - Cintura pelvica e cosce

  • Ileopsoas
  • Grande Gluteo
  • Medio Gluteo
  • Tensore della Fascia Lata
  • Pettineo
  • Grande adduttore
  • Rotatori esterni
  • Quadricipiti
  • Ischiocrurali

Parte 2 - Tronco

  • Addominali
  • Muscoli della Schiena
  • Grande Dorsale
  • Trapezio
  • Grande e piccolo Pettorale

Parte 3 - Cingolo scapolare e braccia

  • Romboidi
  • Dentato anteriore
  • Deltoidi
  • Cuffia dei rotatori
  • Bicipite brachiale
  • Tricipite brachiale
  • Sternocleidomastoideo
  • Gamba e piede
  • Avambraccio e mano
  • Piani miofasciali e degli organi
  • Connessione Respiratoria
  • Bandha
  • Chakra
  • Mettiamo tutto assieme

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Nuova edizione Novembre 2021
Data 1a pubblicazione Giugno 2014
Formato Libro - Pag 240 - 28x20 cm
Illustrazioni A colori
Nuova Ristampa Giugno 2024
ISBN 8895687744
EAN 9788895687742
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 82385
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Psoas: il muscolo dell’anima che allevia ansia e stress

Perché questo muscolo, uno dei più importanti del nostro corpo, ha effetti anche sulla nostra psiche

Uno dei muscoli più importanti per il nostro corpo è l’ileo psoas: oltre a darci la stabilità, serve per farci stare in equilibrio. Essendo l’unico muscolo che collega la colonna vertebrale con le gambe, è...

Continua a leggere: Psoas: il muscolo dell’anima che allevia ansia e stress ›

Il dott. Ray Long, FRCSC, è un chirurgo ortopedico iscritto all'ordine dei medici e autore del testo 'I muscoli chiave del Hatha Yoga'. Il dott. Long si è laureato alla facoltà di Medicina dell'Università del Michigan, con la specializzazione dopo la laurea alla Cornwell University, alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniele P.

Recensione del 21/09/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2025

Ben fatto e molto meglio di alcuni atlanti di anatomia dell' apparato locomotore. Rappresentazione ottime anche per i meno avvezzi. Consiglio.

Sara V.

Recensione del 25/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/10/2023

Un bel ripasso di anatomia e sicuramente da prendere tutta la collana

Martina L.

Recensione del 04/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Uno dei migliori libri mai acquistati, facile apprendere la mobilità del nostro corpo attraverso delle meravigliose illustrazioni didattiche atte ad una conoscenza maggiore … un matrimonio tra conoscenza orientale ed occidentale. Consiglio

Simone G.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2015

libro molto interessante, è estremamente dettagliato, quindi adatto ad un pubblico specialista della materia. Consigliatissimo!!!!!!!!!

Francesca B.

Recensione del 04/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2021

Questo libro è ben fatto e chiaro! Utilissimo per approfondire la pratica dello yoga sotto un punto di vista anatomico!

Consuelo R.

Recensione del 02/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2021

Qualità del libro ottima. Le immagini sono assolutamente esaustive sia per conoscere le varie parti del corpo sia per imparare le asana. è costoso ma ne vale la pena

DONATELLA R.

Recensione del 01/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2021

Utile per comprendere ancora meglio le asana...

Scilla C.

Recensione del 18/09/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/07/2021

Non l'ho ancora studiato approfonditamente ma sfogliandolo lo vedo bene fatto. Precisi i disegni e le spiegazioni. Una volta valutato le spiegazione proprie riferite alle asana aggiornerò il commento.

Sabrina Landi L.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2021

Ho acquistato questo manuale, per lo studio del TTC yoga , davvero un manuale essenziale per conoscere a fondo la muscolatura di tutte le Asana procipali

Susanna B.

Recensione del 17/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2019

Buon libro come tutta la serie di Ray Long. È consigliato,a mio parere ,,abbinare questo libro ad altri testi di maestri che non si soffermano sulle posizioni dal punto di vista anatomico. Ray Long offre una ricerca approfondita per lavorare in armonia e rispettare gli allineamenti delle catene muscolo-scheletriche .Perfetto se si ha intenzione di migliorare con impegno la pratica. Buon lavoro a tutti

Patrizia M.

Recensione del 25/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2019

Libro molto dettagliato e intuitivo ..riuscire a visualizzare bene un muscolo è determinante per la riuscita del movimento o esercizio e queste illustrazioni e spiegazioni sono un aiuto fondamentale.

Debora S.

Recensione del 02/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2019

Ottimo libro di studio ed approfondimento che si completa con l'altro volume, yoga terapeutico. Ben fatto, illustrazioni perfette e spiegazioni chiare. Soddisfatta del mio acquisto!

Marica T.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2019

La qualità del libro e dell' intera collana è davvero eccellente. Ottime illustrazioni. Ottimo acquisto. Costicchiano un pò, ma ne vale la pena.

Lisa P.

Recensione del 03/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/06/2018

Interessante volume per chi vuole approfondire i meccanismi muscolo-scheletrici del corpo umano legati alla pratica dello Yoga. Le illustrazioni sono incredibili; il testo è chiaro anche se forse un po' sintetico. Vale comunque la pena come punto di partenza perché aiuta a maturare una maggior consapevolezza sulle interdipendenze muscolari e del sistema osseo collegate alle Asana.

Laura R.

Recensione del 18/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2018

scritto ed illustrato magnificamente. sintetico ma anche descrittivo. una guida necessaria

Barbara G.

Recensione del 13/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2018

contenuti chiari e completi espressi in modo molto comprensibile e fruibile

Silvia D.

Recensione del 11/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2018

Questo testo mi è stato consigliato dalla docente di anatomia della scuola per diventare insegnanti di Hatha Yoga che sto frequentando, definendolo come essenziale e fondamentale per conoscere bene il nostro corpo e quindi, capendo come siamo fatti e ci muoviamo, praticare poi al meglio. Questo libro, ricco di illustrazioni dei principali gruppi muscolari e descrizioni della meccanica dei movimenti in ciascuna posizione, è una guida dettagliata per vivere con maggiore consapevolezza ed efficacia ogni asana che si va piano piano a esplorare. Perché lo yoga è innanzitutto questo: partendo dal corpo, arrivare alla scoperta e coscienza di sé. Interessante anche la parte finale dedicata alla respirazione, ai tre bandha (fissaggi posturali) e ai 7 chakra principali (vortici energetici). Molto bello.

Martina C.

Recensione del 03/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/09/2016

Le immagini sono stupende e molto chiare. Per me che sono agli albori dello studio di questa materia risulta difficile comprendere a fondo (forse) perché il testo è poco descrittivo e dà molti concetti come scontati. La suddivisione dei capitoli è però chiara e logica.

Articoli più venduti