Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Movimenti Magici di Corpo, Respiro e Mente nello Yoga Tibetano — Libro

Introduzione di Tenzin Wangyal Rinpoche

Alejandro Chaoul



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume offre una presentazione dello yoga tibetano della trasmissione aurale dello Zhang Zhung, praticato e conosciuto pochissimo in Occidente, che impiega la pratica di movimenti "magici" per potenziare la meditazione, rimuovere gli ostacoli, condurre al risveglio e alla guarigione.

Che in Tibet esista una forma di yoga autoctono può sorprendere persino chi conosca il bön e il buddhismo tibetani, giacché gli insegnamenti giunti dal Tibet in Occidente, anche in tempi piuttosto recenti, si concentrano per lo più sulle pratiche di addestramento mentale, come la concentrazione e la visualizzazione.

Dal punto di vista tibetano, quella del movimento magico è una tecnica per potenziare la meditazione rimuovendo gli ostacoli mentali e fisici, ma al lettore occidentale non deve sfuggire che nelle discipline asiatiche la ‘magia’ non ha molto a che fare con incantesimi e sortilegi, riguarda piuttosto gli stati interiori di trasformazione.

Il movimento magico crea una trasformazione interiore e ha il potere di modificare l’esperienza del praticante e il suo stato mentale.

Questo libro presenta il lignaggio del movimento magico descritto nel trattato bön dzogchen Trasmissione aurale dello Zhang Zhung, e in particolare nella “Quintessenza delle istruzioni orali”, redatta intorno all’XI o XII secolo, che insieme alla Trasmissione esperienziale di Drugyalwa Yungdrung e al Commentario dell’inizio del XX secolo di Shardza Tashi Gyaltsen (la cui traduzione è riportata in Appendice), costituisce la fonte principale degli insegnamenti per gli odierni praticanti bön, laici e monaci.

Uno degli elementi che contraddistingue lo yoga tibetano è la funzione del respiro durante i movimenti; corpo e respiro non sono infatti il mero sostegno a una pratica incentrata sulla mente: ne sono l’oggetto principale; il praticante trattiene il respiro mentre muove il corpo, e lo rilascia solo alla fine del movimento, aprendo la possibilità di riconnettersi con il proprio stato mentale naturale.

Solo da poco il movimento magico è praticato in Occidente, e Alejandro Chaoul, che lo ha studiato a fondo per oltre trent’anni, guida il lettore alla scoperta dei suoi segreti, illustrandone in dettaglio le pratiche e i benefici.

Da ricercatore ha infatti condotto, in collaborazione con l’Istituto MD Anderson del Texas, diversi studi sugli effetti della pratica di questi movimenti in pazienti oncologici, che hanno messo in luce risultati promettenti, come la riduzione dello stress, l’eliminazione dei pensieri invasivi e una migliore qualità del sonno.

Introduzione di Tenzin Wangyal Rinpoche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Luglio 2023
Formato Libro - Pag 264 - 15x21 cm
ISBN 8834018524
EAN 9788834018521
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Meditazione
MCR-NR 396810

Alejandro Chaoul, insegnante e studioso di yoga e meditazione tibetana, con una pratica trentennale con maestri bön nei monasteri di Triten Norbutse in Nepal e di Menri in India. Ha conseguito un dottorato alla Rice University con una tesi sull’insegnamento dei movimenti magici della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Beatrice B.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Veramente bello ma per niente scontato. Serve darsi da fare per affrontare certi argomenti. Consiglio a chi ha vero interesse!

Franca M.

Recensione del 02/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2024

Franca. Lo yoga tibetano è uno yoga molto spirituale. Aspettavo questo libro per imparare cose nuove. Le mie esigenze sono state esaudite. Molta soddisfazione per lo svolgere degli esercizi che sono descritti benissimo. Come al solito la spedizione è stata rapida e il prodotto integro. Grazie Macrolibrarsi

Articoli più venduti