Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,92 |
Risparmi: | € 2,99 (15 %) |
I nostri operatori sono a tua disposizione per assisterti.
Malerbe, erbacce, incolti, piante infestanti..i termini dispregiativi si sprecano.
Eppure l'agricoltura biologica parla di «erbe accompagnatrici», sottolineandone il ruolo imprescindibile.
In effetti le erbe spontanee sono belle e profumate, oltre che saporite: amaranto, equiseto, erba cipollina, menta, ortica, papavero, pratolina, tarassaco e violetta; ma anche centocchio, consolida, falsa ortica, farinello, parietaria, porcellana e rovo.
Foglie, steli, boccioli e fiori da conoscere e riconoscere nei prati, sul ciglio della strada e ovunque la vegetazione spontanea l'abbia vinta sulla cementificazione. Da raccogliere, conservare e soprattutto cucinare, secondo stagione.
Tutte sono infatti protagoniste di un originale ricettario 100% vegetale, in cui l'autrice, con la complicità di un'amica fotografa a immortalare ogni volta il piatto, spazia dal salato al dolce, accosta consistenze e profumi insoliti, elabora piatti senza glutine e crudisti, spargendo generosamente informazioni botaniche, storiche e nutrizionali oltre che fitoalimurgiche.
Il primo ricettario vegan con le erbe spontanee protagoniste
in cui ogni singola erba viene esaltata a livello culinario.
Introduzione
I mille volti delle Malerbe: Botanica, Cultura, Agri-Cultura e Cucina
La Cucina Laboratorio
LE RICETTE PIÙ GUSTOSE CON LE ERBE SELVATICHE
Spontaneità senza fine: altre piante selvatiche spuntate tra le ricette
Referenze
Indice per portata
Editore | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 221 - 21x26,5 |
Note | Illustrato a colori |
ISBN | 8871067312 |
EAN | 9788871067315 |
Lo trovi in | Libri: #Erbe Aromatiche #Ricette per Vegan #Ricette per la salute #Crudismo e Raw Food #Ricette senza Glutine Alimenti e Bevande: #Ricette con erbe spontanee e aromatiche |
MCR-NR | 84886 |
Annalisa Malerba ci tiene a specificare che il suo non è un cognome d'arte, ma un dono del destino: è appassionata di erbe spontanee da quando ha avuto la facoltà di dirigere liberamente il proprio olfatto e la propria vista. Incontra il veganismo molti anni fa e lo intreccia... Leggi di più...
Carla Leni dal 2011 è autrice del blog Cucina della Capra, che coniuga la sua passione per la fotografia e la buona cucina con la sensibilizzazione verso uno stile di vita più etico e sostenibile. Leggi di più...
Colomba Elisa Acquisto verificato
Sarà che da un bel po' di anni sono appassionata di erbe selvatiche, sarà che non si trovano ricettari dedicati alle erbe spontanee con ricette 100% vegetale, sarà per le bellissime fotografie e per le ricette innovative, ma ho adorato questo libro fin dalla prima pagina! Un libro che non può mancare in libreria!
(0 )
Colomba Elisa
Acquisto verificato
Sarà che da un bel po' di anni sono appassionata di erbe selvatiche, sarà che non si trovano ricettari dedicati alle erbe spontanee con ricette 100% vegetale, sarà per le bellissime fotografie e per le ricette innovative, ma ho adorato questo libro fin dalla prima pagina! Un libro che non può mancare in libreria!
Recensione utile?
(0 )
Carla
Acquisto verificato
un po' deludente, mi aspettavo chissà che cosa, invece è un libro un po' banale con ricette sulle erbe spontanee, mi aspettavo di meglio. Carino ma niente di più
Recensione utile?
(0 )
marina
Acquisto verificato
Interessante ma mi aspettavo una cosa diversa, pensavo che mi avrebbe aiutato a trovare e riconoscere le erbe commestibili
Recensione utile?
(0 )
francesca
Acquisto verificato
Una fonte di spunti e idee insolite per utilizzare in cucina erbe spesso dimenticate, ricette che fanno venire voglia di sperimentare e di partire con un cestino per una proficua passeggiata!
Recensione utile?
(0 )
Roberta
Acquisto verificato
Questo libro è un viaggio alla scoperta dei piccoli tesori che possiamo trovare nei prati e al loro uso in cucina con ricette originalissime, vegane e spesso senza glutine e crudiste. Si percepisce tutto l'amore che l'autrice mette in ogni fogliolina raccolta e poi cucinata. Questo non è un libro per il riconoscimento delle piante, per quello servono altri libri o ancor meglio corsi, ma una raccolta di tantissime (e sottolineo tantissime) ricette formidabili. Un libro che ho imparato ad amare anche perchè affronta il tema dell'autoproduzione di preparazioni di base, utilizzate poi nelle ricette. Lo consiglio a tutti gli amanti delle piante spontanee!
Recensione utile?
(0 )
cinzia
Acquisto verificato
Bel libro, buone ricette! ;) Forse una parte più approfondita per il riconoscimento sarebbe stata utile.
Recensione utile?
(0 )
Riccardo
Acquisto verificato
Questo libro è un lavoro fatto con il cuore e una grande passione. Non è per nulla ripetitivo, interessantissimo nonchè originale nei contenuti. Non credo vi siano altri libri del genere in italiano. Anche la fotografia è eccellente. Spero proprio che l'autrice continui in queste sue preziose pubblicazioni perchè non sono in tanti a poterlo fare oggi.
Recensione utile?
(0 )
Luisa
Acquisto verificato
cosa dire? magnifico, un viaggio alla scoperta di sapori inediti e originali, un libro che semplicemente vi sorprenderà. Le ricette inoltre sono cruelty free, alcune addirittura crudiste, ricchissime di elementi nutritivi e sane, oltre che buone. Per ogni erba proposta c'è una scheda molto completa, con dati sull'habitat, una descrizione, l'uso consigliato, il periodo di raccolta, le precauzioni...non manca nulla, consigliatissimo :) :)
Recensione utile?
(0 )
Alessandro
Un bellissimo libro molti interessante che descrive l'importanza e la facilità di cibarsi delle erbe spontanee. Ne consegue un miglioramento della salute.
Recensione utile?
(0 )
michele
Acquisto verificato
per me che vivo in campagna e amo le erbe di ogni genere una vera manna, gostose le ricette facili da preparare. Solamente migliorabile con una più dettagliata descrizione delle erbe per aiutare anche i meno esperti a riconoscerle. Michele
Recensione utile?
(0 )
LILIANA
Questo libro è un incanto. La prima cosa che colpisce sono le straordinarie immagini, tutte realizzate da Carla Leni, appassionata di fotografia, ma ai miei occhi di grande talento, già da sole sono un invito alla realizzazione delle ricette. I contenuti però non sono meno importanti. Ho preso questo libro perché contiene ricette rigorosamente vegane come dovrebbe essere sempre per tutti i libri il cui ingrediente principale sono le erbe spontanee, ma non sempre è così! Ho conosciuto l'autrice Annalisa Malerba qualche anno fa. La sua dedizione in questo campo della natura è impareggiabile ed è legata inevitabilmente alla scelta alimentare vegana che segue non so da quando, ma dalla sua preparazione in cucina direi da sempre. Il libro contiene ricette appetibili e gustose. Con un po' di fantasia in cucina è possibile realizzare molte delle ricette descritte anche da chi non ha la fortuna di vivere fuori città, basterà sostituire le erbe spontanee di più difficile reperibilità con verdure più comuni.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI C3UCNRB
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste