Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
"Eco-Cucina — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Lo sapevate che le foglie di carciofo hanno un sapore delizioso? E che della zucca non si butta via niente, nemmeno la buccia? Evitare gli sprechi è un'esigenza crescente, anche in cucina, un settore in cui i concetti di sostenibilità e risparmio stanno guadagnando sempre maggiori consensi.
Lisa Casali torna su un tema a lei particolarmente caro e ci indica un nuovo approccio, partendo da un semplice presupposto: è possibile preparare piatti belli e buoni utilizzando gli scarti dei cibi, le parti che generalmente vengono eliminate perché ritenute non commestibili.
Non solo le parti scartate sono spesso più ricche, dal punto di vista nutrizionale, delle parti "nobili", ma con esse è possibile realizzare ricette colorate e fantasiose, ricche di sapore.
Una cucina gustosa e in sintonia con l'ambiente che, spaziando dallo stuzzichino al piatto importante, può trasformare qualsiasi momento della giornata e qualsiasi occasione: dal pranzo in ufficio al menu delle feste, dalla merenda alla festa di compleanno.
Un volume ricco di spunti in cui non mancheranno ricette che valorizzano per intero gli ortaggi e la frutta, mostrando il lato A e il lato B dei cibi.
BASTA SPRECHI
SCARTI E AVANZI
ECOMENU
ECOREGALI
Copyright
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Giugno 2012 |
Formato | Libro - Pag 248 - 15,5x22,5 |
ISBN | 8858006003 |
EAN | 9788858006009 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 54851 |
Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/04/2023
Sto apprezzando molto la lettura di questo libro e mi piace scoprire nuovi modi di riciclare 'gli scarti'. Avendo l'orto posso permettermelo e ne sono contenta
Data di acquisto: 03/06/2017
Non si finisce mai di imparare e questo libro di idee originali ne ha parecchie. Consigliato
Data di acquisto: 22/07/2015
Top! Primo libro di Lisa Casali che prendo e non sarà di certo l'ultimo: spiegazioni chiare, con immagini a colori e ricette invitanti (non vedo l'ora di provarne qualcuna!). Ottima l'idea di spiegare nel dettagli,o lo spreco di ogni verdura o frutto e di come utilizzare scarti e bucce. Geniale ed indispensabile in ogni casa ecosostenibile.
Data di acquisto: 02/05/2013
Pratico, ricco di informazioni, ottime fotografie e idee sfiziose e realmente utili per poter cucinare, variare e anti spreco!
Data di acquisto: 03/03/2014
Un libro molto interessante, dal quale si possono imparare tante cose oltre che delle sfiziose ricette. Molte prevedono l'uso di centrifuga ed essiccazione...e io mi devo ancora attrezzare, nonostante questo posso fare comunque tantissime altre cose. E' scritto in maniera chiara ed è ricco di foto. Un ottimo regalo da fare a chi vogliamo bene!
Data di acquisto: 11/02/2014
il ibro si presenta molto bene, ha tanto di nastrino segnalibro ed è molto curato nella grafica. al primo impatto lascia un po' stupiti la dimensione del libro, che sembra più grande del solito rispetto al prezzo. è in realtà molto ricco di fotografia e questo lo rimpolpa. è scritto in modo semplice, chiaro, pratico. offre tantissimi spunti, e alcune ricette sono per i più coraggiosi (come quella dei dolcetti alle bucce di kiwi), ma è davvero una miniera d'oro. ho molto apprezzato i dati (ad esempio, la percentuale di materiale commestibile solitamente gettata in molti cibi), e ne trarrò sicuramente tantissimi spunti. non vedo l'ora che crescano i piselli per cucinarne i baccelli!!
Data di acquisto: 29/11/2012
E' un manuale di cucina molto interessante, scritto in modo semplice e con immagini accattivanti. Unico nel suo genere perchè insegna a cucinare con quello che di solito si butta via, Molto utile soprattutto per l'organizzazione di pranzi o cene con molte portate, per ridurre il costo e l'ingombro della spesa!