Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

E allora cosa Mangio? — Libro

Da un insider dell'industria alimentare una guida di sopravvivenza ai pericoli del supermercato

Christophe Brusset


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 51 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 51 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Dall’autore di Siete pazzi a mangiarlo! un libro ricco di informazioni e consigli per muoverci lungo gli scaffali del supermercato e riconoscere quali cibi sono davvero sani. Christophe Brusset ha lavorato per anni nel settore alimentare e ci svela tutte le tecniche che le aziende usano per indurci a comprare i loro prodotti. Un libro illuminante, per chi vuole mangiare in modo consapevole.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Da Christophe Brusset una nuova sconvolgente miniera di rivelazioni su come le industrie alimentari giocano con la nostra salute e la nostra sicurezza. Brusset accompagna i consumatori reparto per reparto perché mangiare bene senza spendere capitali e dribblando i pericoli si può.

Perché leggere questo libro:

  • Per scoprire cosa si nasconde davvero dietro alle etichette dei cibi che mangiamo.
  • Per imparare come fare la spesa in modo più sano e, soprattutto, più consapevole.
  • Per sentire la voce autorevole e indipendente di un autore che ha lavorato per anni nel settore agro-alimentare.

Dalla quarta di copertina

Dal supermercato alle mense, dal ristorante ai take away, è veramente difficile sfuggire al cibo industriale e alle sue insidie. Christophe Brusset, per oltre 25 anni manager dell'industria alimentare, conosce cose inimmaginabili ai comuni mortali, che ha deciso di raccontare.

Da un prezzario degli champignon cinesi in base alla percentuale di vermi contenuti (spoiler: quelli 100% vermi costano meno di 3 € al chilo, e l'azienda in cui lavorava Brusset li ha comprati per farne salse e ripieni), alle astuzie, al limite della legalità, per ingannare i clienti con slogan farlocchi ed etichette poco chiare, dalle pressioni delle lobby agli strani silenzi delle istituzioni (c'è un interessante retroscena europeo sul caso delle uova al Fipronil).

Ma, dopo averci chiarito bene i veri meccanismi, Brusset ci insegna anche che proteggersi è possibile. Dunque smonta i principali preconcetti che forse ancora annebbiano il nostro giudizio, e ci accompagna in una ideale spesa al supermercato per darci consigli utili dal reparto frutta e verdura a quello surgelati, dal banco gastronomia ai prodotti per neonati.

"Vi spiego perché il cibo industriale trasformato che ho contribuito per anni a produrre è da bandire senza pietà" Christophe Brusset

Dicono del libro

I giudizi dei lettori:

«Interessantissimo, mi ha salvato la vita.»

«Siete pazzi a non leggerlo!»

«Spietatamente illuminante.»

«La conoscenza come arma di autodifesa.»

«Indispensabile!!! Andrebbe letto nelle scuole.»

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione. Persi nella giungla del cibo spazzatura

Prologo. Come nel burro

Parte Prima - PASSANDO PER IL RETROCUCINA

  • 1. Pesticidi, additivi, conservanti... È così grave mandarli giù? 
  • 2. La geopolitica del food business
  • 3. Lobby & Co: ad armi impari
  • 4. Il valzer delle etichette (parte prima)
  • 3. Il valzer delle etichette (parte seconda)
  • 6. I dieci principali preconcetti sull’alimentazione

Parte Seconda - NEL CUORE DEL VOSTRO SUPERMERCATO

  • Seguite la guida!
  • 7. I prodotti freschi
  • 8. I surgelati
  • 9. La drogheria
  • 10. I nostri amici della prima colazione
  • 11. Le bevande
  • 12. Il reparto salute/dietetico
  • 13. I prodotti per bambini
  • 14. I reparti Sapori dal mondo
  • 15. Gli artigiani e gli pseudoartigiani della ristorazione
  • 16. Fast food = junk food?
  • 17. Vero bio contro falso bio: come orientarsi?

Epilogo. Cosa mangerete nel 2030? 

Ringraziamenti 

Scheda Tecnica
Marca Piemme
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 266 - 15 x 21 cm
ISBN 885666920X
EAN 9788856669206
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 164561
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Come nel burro... - Estratto da "E allora cosa Mangio?"

Leggi il prologo del libro di Christophe Brusset e scopri cosa si nasconde realmente nelle etichette del cibo e come mangiare prodotti davvero sani

«Porca vacca! Non è burro!»Come ho potuto io, ingegnere agroalimentare da venticinque anni, che conosco tutti i trucchi, tutte le astuzie che gli industriali usano per fregare il consumatore, comprare questo surrogato del burro...

Continua a leggere: Come nel burro... - Estratto da "E allora cosa Mangio?" ›

Christophe Brusset ha lavorato per oltre 25 anni nell'industria agroalimentare come dirigente di alto livello di importanti aziende del settore prima di scrivere il suo primo libro, Siete pazzi a mangiarlo!, bestseller in Francia e in Italia, dove ha avuto enorme risonanza grazie anche alle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandro N.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2021

Brusset bravo ma gli manca la parte di nutrizione e chimica degli alimenti altrimenti alcune cose le escluderebbe

Stefania B.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2020

ho acquistato questo libro per curiosità e per avere una conferma di tutto ciò che già sappiamo. ho studiato alimentazione naturale e molte cose già le sapevo ma questo libro è scritto da una persona che ha lavorato per molti anni per le grandi multinazionali e quindi scrive cose molto concrete. faccio sempre molta attenzione a ciò che compro leggendo bene le etichette e favorendo sempre cose coltivate e prodotte da me o direttamente da produttori locali. dopo aver letto questo libro ancora di più. tra l'altro l'ho regalato ed è stato molto apprezzato per cui ne ricomprerò una copia da tenere in casa ed eventualmente regalarlo a qualche altra persona che desidera allontanarsi dal mondo dei grandi supermercati

Fabiola F.

Recensione del 02/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2019

davvero un ottimo libro da leggere per saperne di più sul settore alimentare che nessuno ci dice....molto molto interessante

Articoli più venduti