Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Buono come il Pane — Libro

Pane e dintorni: 70 ricette di impasti dolci e salati per la dieta dei gruppi sanguigni

Francesca Serafini



Valutazione: 4.71 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 15 persone

Servizio Avvisami
(15 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

70 buonissime ricette per reinventare il pane e farne il re della tavola!

Una rivisitazione dei prodotti tanto amati da noi italiani e che fanno parte della nostra tradizione: dai classici prodotti da forno salati, quali pane, pizza, grissini, focacce e altro ancora, a quelli dolci, quali pan di spagna, panettone, colomba, biscotti e ai tanto amati croissant.

Lievitazioni magiche per alimenti soffici e appetitosi grazie ai segreti degli impasti e delle lavorazioni di Francesca Serafini. Il tutto nel pieno e rigoroso rispetto del metodo del Dottor Mozzi, senza utilizzo di glutine ed esclusivamente con ingredienti consentiti dalla dieta dei gruppi sanguigni.

Come è possibile tutto ciò? Per scoprirlo acquista questo libro!

Scoprirai numerosi impasti lievitati bene, con farine semplici (es. solo grano saraceno, solo quinoa, solo fave, solo cannellini....), nessun mix chimico con indice glicemico alle stelle, tutto mantenendo il sapore genuino del pane, alveolato e fragrante.

E non solo pani, tanto altro con farine di legumi, di pseudo cereali e cereali usate singolarmente per avere impasti non solo in linea con la dieta del gruppo sanguigno, ma soprattutto impasti adatti anche per tutti coloro che amano il mangiar bene e tenersi in forma.

Spesso acquistati insieme


Indice

La farina di semi di carrube

L’inulina

I miei impasti salati

  • Pane di fave
  • Pane di piselli senza lievito
  • Pane di avena
  • Pane di riso venere biscottato
  • Pane di quinoa per fette biscottate
  • Pan biscotto di cannellini e noci
  • Pane di avena senza lievito
  • Toscano di cannellini
  • Panini di fave
  • Rosette di riso
  • Bignè di avena
  • Bagels di saraceno
  • Bagels di avena
  • Girandole di fave e noci
  • Francesini e rosette di cannellini
  • Pane di mandorle e noci
  • Pane di avena e carote
  • Pane di saraceno
  • Piadina di piselli
  • Piadina di cannellini
  • Piadina romagnola di fagioli neri
  • Cassoni di avena e rosole
  • Friselle
  • Pizza rossa di cannellini
  • Base pizza di quinoa
  • Focaccia di cannellini
  • Focaccia di cannellini con tropea e carciofai
  • Focaccia pugliese di ceci
  • Grissini di soia senza lievito
  • Grissini di cannellini e origano
  • Pretzeln di ceci
  • Tigelle di lenticchie
  • Taralli pugliesi di avena
  • Cracker di ouinoa e canapa
  • Cracker di avena e carote
  • Cracker di saraceno e canapa
  • Cracker di cannellini
  • Crescia marchigiana di pasqua
  • I miei impasti dolci
  • Miacetto di cattolica
  • Piada dei morti
  • Babà di quinoa
  • Pandolce di quinoa e mandorle
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone
  • Crostata al cioccolato
  • “brutti” a modo mio 
  • Biscotti bicolore
  • Biscotti petali di neve
  • Biscotti primavera
  • Biscotti prima infanzia
  • Biscotti arlecchino
  • Ciambelline al cioccolato
  • Castagnole al forno
  • Castagnole rosse
  • Bignè al cioccolato
  • Plum cake di amaranto e nocciole
  • Croissant di quinoa
  • Pan di spagna di mandorle
  • Rotolo di mandorle e cioccolato.
  • Girelline di mandorle alla crema di marroni
  • Panini morbidi al cioccolato
  • Panettone di quinoa
  • Colomba di quinoa
  • Torta fragolosa
  • Torta di carote
  • La chufa
  • Pane di chufa senza lievito
  • Pane di castagne e chufa
  • Tarallini di chufa
  • Pandoro di quinoa e chufa
Scheda Tecnica
Marca Comida Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 168 - 17x24 cm
ISBN 8894179036
EAN 9788894179033
Lo trovi in Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa #Dieta Mozzi
MCR-NR 133811
Approfondimenti

Francesca Serafini è una cuoca per passione, formazione da autodidatta. Il suo amore per la cucina e’ iniziato prestissimo, in eta’ adolescenziale…un amore per il cibo nato dopo una anoressia, sbocciato come un fiore contemporaneamente alla rinascita di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Margherita L.

Recensione del 15/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/03/2019

Molte ricette sono utili, altre invece appaiono ripetitive e scontate, comunque consiglio di comprarlo a chi si affaccia da poco ad un alimentazione senza glutine

Maria Rita A.

Recensione del 28/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2019

Questo libro è molto chiaro con ricette semplici da preparare.Mi piace tanto lo consiglio. Maria Rita

Maria L.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2017

L'ho acquistato e non me ne pento. Ho imparato molto impasti che piacciono anche ai bimbi

Maria C.

Recensione del 15/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2018

Bello bello, trovo questo libro molto interessante: grafica molto bella, spiegazione semplice, trucchetti interessanti che mi incuriosiscono, invoglia a provare tutte le ricette e questo è molto importante per chi come me fa la dieta del gruppo sanguigno, perché si ha voglia di sperimentare pietanze nuove e gustose. Ora mi metto a lavoro per provare qualche ricetta

Simona M.

Recensione del 14/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2018

Molto interessante con ricette bellissime e che non avevo mai sentito né che conosco, ma mi invoglia a cucinare sempre cose nuove(cosa che prima non facevo di cucinare io gli alimenti a casa

Roberta C.

Recensione del 07/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2017

Questo libro è favoloso! Con tante ricette affidabili al grammo! Ci sono veramente tante tante pietanze da sperimentare, dal salato al dolce, che c'è l'imbarazzo della scelta. Fino ad adesso ho provato a fare il pandoro di quinoa e mandorla, il pane di grano saraceno (ottimo!), i panini di riso e i biscotti canestrelli con la farina di mandorle, che sono venuti deliziosi! Il suggerimento che posso dare, è che bisogna rispettare i tempi di cottura anche quando i pani ci sembrano ancora crudi all'interno, perché poi raffreddandosi si rassodano e diventano perfetti! Lo consiglio a tutti quelli che si accingono a mangiare in maniera più salutare e cercano sostituti del pane e non solo, ma anche per sperimentare una cucina diversa!

Franco L.

Recensione del 09/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2017

Questo libro può aiutarti molto nei piatti per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni ma sopratutto chi vuole mangiar meglio e star lontano da cibi spazzatura.

Articoli più venduti