Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Sapevi che fare la farina di casa ti permette di risparmiare il 58% rispetto a quella acquistata? La pasta secca (maccheroni e spaghetti) il 62%? e la ricotta ben il 98%?
Una guida sull'autoproduzione alimentare, per risparmiare, ridurre i rifiuti e mangiare in modo sano e consapevole.
Lisa Casali mette a disposizione tutta la sua esperienza per mostrare come produrre facilmente in casa ogni tipo di alimento: dai più comuni, tra cui farine, oli aromatizzati, pasta secca, barrette di cereali, formaggi, conserve, bevande, gelati, ai più particolari, come tofu, miso, tempeh o seitan.
Non sarà più necessario nemmeno comprare surgelati, buste pronte, merendine: seguendo le ricette potrete preparare sofficini casalinghi, purè istantaneo, zuppe in busta e scoprire come conservarli a lungo senza l'utilizzo di additivi.
Completa il volume una sezione dedicata all'orto sul balcone, per imparare ad autoprodurre tutto ciò che serve per mangiare bene e in modo ecocompatibile.
Oltre 100 ricette.
Prefazione
Introduzione
1. Che cos'è l'autoproduzione
2. Alimenti da autoprodurre a casa propria
3. L'orto sul balcone
Dove trovare starter, granuli & co.
Bibliografia
Indice delle ricette
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 198 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8858027043 |
EAN | 9788858027042 |
Lo trovi in | Libreria: #Autoproduzione alimentare #Autoproduzione alimentare |
MCR-NR | 181447 |
Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/11/2023
Libro molto bello. Grafica e carta super . Tante ricette stupende e facilissime da replicare. Altre ricette però le ho trovate scontatissime o troppo difficili da replicare. Altre ricette necessitano di molte materie prime cosa che rende più economico comprare già il prodotto finito . Quindi sebbene per molti versi io sia molto soddisfatta e sia diventato il libro che non può mancare nell' organizzazione della mia cucina...di certo non è la guida definitiva all autoproduzione in cucina .
Data di acquisto: 10/05/2022
In questo periodo storico così instabile cercavo un libro che mi aiutasse a renderm8 autonoma nella preparazione di prodotti alimentari. È stato di ottimo spunto.lo consiglio
Data di acquisto: 15/09/2021
Semplice nelle spiegazioni, propone cose facili e alla portata di tutti. Spiega anche molto bene tutti i tipi di processi, i materiali che ti devi procurare e come creare dai cereali all'aceto di mele al concentrato a tantissime cose, calcolando anche il risparmio che puoi avere.. Se lo leggi bene, se lo usi spesso, se poi segui le stagioni, riesci a risparmiare tanto e utilizzare tutto senza sprecare nulla! Io ho trovato bellissime le ricette sull'essicazione, che ti insegna a fare le caramelle, le galatine, a creare anche il latte vegetale essiccando i semi e poi frullandolo. Bello anche perché ti spiega con immagini chiare, con parole semplici e con ingredienti che son facili da reperire. Vorrei provare adesso a fare l'aceto mele, per poi usarlo come detersivo, ammorbidente, disincrostante.. Poi vorrei provare a fare lo sciroppo di limone, così se andiamo da qualche parte con i bambini, riusciamo ad avere i succhi, ma fatti con i limoni buoni!!tante sono le tecniche per la conservazione dei cibi, che vengono dat
Data di acquisto: 28/04/2021
nella mia recente propensione all'auto produzione, questo libro, il primo che ho ho acquistato del genere, si è rivelato molto stimolante, forse in alcune ricette poco preciso per quantità e/o procedimento.
Data di acquisto: 31/05/2021
Una bibbia per chi vuole iniziare ad auto produrre in casa evitare sprechi e mangiar sano!
Data di acquisto: 01/08/2019
Libro base per iniziare ad autoprodurre in cucina. Ci sono tutte le cose essenziali e sono bene spiegate. Contiene veramente tante ricette, dai primi ai secondi ai dolci, ma non mancano anche altri alimenti come pane e derivati o dado o altro. Il libro ha 193 pagine, sono presenti anche varie immagini che aiutano a visualizzare le ricette.
Data di acquisto: 19/12/2017
A occhio ho pensato che era quello che cercavo... Infatti contiene tutte le info di cui avevo bisogno. Ottima scelta. Sono anche soddisfatta del sito perché per ogni libro c'è la spiegazione del contenuto. Questo aiuta molto a farsi un'idea.
Data di acquisto: 18/07/2017
Adoro tutto ciò che è autoproduzione e la pratico da anni al punto che ormai è difficile stupirmi su questo argomento, ma devo dire che questo libro ci è riuscito. Tante idee originali e semplici che non vedo l'ora di mettere in pratica. Super consigliato a chi piace preparare più o meno tutto da sé con ingredienti ottimi
Data di acquisto: 05/04/2016
libro chiaro, semplice, con ricette alla portata di tutti quelli che hanno tempo ed energie da spendere. spiega inoltre perchè auto-produrre, come auto-produrre, qual è il risparmio delle ricette e come utilizzare i sottoprodotti delle produzioni. dell'autrice, simpatica, chiara ed esauriente, mi appresto a comprare altri libri.
Data di acquisto: 03/10/2015
un libro con oltre 100 ricette e tutte di facile esecuzione anche i bambini possono sperimentare cominciando a farli crescere nella consapevolezza delle cose naturali e semplici..con questa guida saranno loro i migliori chef della vostra cucina..e piu' attenti maestri del mangiare bene risparmiando tempo e denaro, un modo educativo che dovrebbero insegnare in tutte le scuole e una lezione sempre aggiornata verso gli adulti che spesso non sanno fare la spesa..vita frenetica a causa del poco tempo non aiuta ad alimentarsi consapevolmente. UN BEL LIBRO ANCHE DA REGALARE
Data di acquisto: 14/09/2015
Questo è il secondo libro di Lisa Casali che ho comprato e posso dire che è favoloso! Chi si sta avvicinando all'autoproduzione e alla decrescita felice, troverà in questo libro ricette e consigli per autoprodurre tutto o quasi. Ho già provato varie cose, tra cui la ricotta, che aromatizzo anche con olive o pomodori secchi...bontà unica! La cosa più bella è vedere però il tuo lui, mangiare di gusto tutto quello che hai fatto :) Super voto: A+++++++++++
Data di acquisto: 26/02/2015
libro molto interessante perché insegna a realizzare in casa cose impensabili come la gazzosa, la senape, il chetchup e tante altre cose. facili le spiegazioni e buona riuscita.
Data di acquisto: 10/10/2014
Ottimo testo! In particolar modo per chi si sta avvicinando alle tematiche dell'autoproduzione. C'è veramente di tutto, dallo sciroppo alla menta al riso sottovuoto alle barrette ai cereali alla crema di nocciole (ovviamente con più nocciole che zucchero!)..spaziando da piatti salutari, come hamburger di soia o seitan alle caramelle al mou ed al ketchup. Interessante anche la percentuale di risparmio che si ottiene facendo in casa tanti prodotti che generalmente la stragrande maggioranza di noi acquistano. Tale percentuale sfiora molto spesso il 90 %... gli ingredienti sono facilmente reperibili... consigliato per alcune ricette l'utilizzo di essicatore e macchina per il sottovuoto e centrifuga. Passaggi chiari e semplici, come spiegato all'inizio del libro l'autoproduzione per essere fattibile deve essere anche sostenibile.
Data di acquisto: 05/10/2014
Testo molto interessante, fa venire veramente voglia di autoprodurre. In molti casi è anche più semplice di quello che si crede. Se poi possedete centrifuga, essiccatore e macchina per il sottovuoto allora potrete realizzare tutte le ricette, altrimenti alcune non sono molto realizzabili. Un po' costoso magari. In ogni caso complimenti e grazie all'autrice per il suo impegno in questa direzione!
Data di acquisto: 15/06/2014
Libro fantastico. Soprattutto molto pratico: spiega passo passo come fare in casa un sacco di prodotti, spendendo meno, divertendosi e mangiando sano! Autoproducendo in casa ci accorgiamo di quanto pigramente e inconsciamente diamo fiducia alle industrie, che ci vendono quello che vogliono!
Data di acquisto: 09/02/2014
Il libro è fatto veramente con cura, ci sono molte idee interessanti. Mi sta dando la possibilità di auto produrre cose che davo per scontato che si dovessero per forza acquistare al supermercato. Nel libro traspare la passione dell'autrice per ciò che fa. Lo consiglio a chi come me si avvicina a questo nuovo modo di interpretare l'alimentazione. Unica pecca...forse qualche passaggio andava spiegato con qualche particolare in più, a volte (non troppo spesso) ci si trova a dover implementare le informazioni con siti specializzati su internet. Nel complesso davvero un bel lavoro
Data di acquisto: 09/01/2014
Buon libro che insegna degli ottimi trucchetti in cucina