Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Arogya Yoga per la Salute e il Benessere — Libro

B.K.S. Iyengar



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 42 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 42 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La via all’autorealizzazione fisica e spirituale

Vera novità per l’Italia, questo libro è un compendio degli articoli, pubblicati per l’inserto domenicale di un quotidiano indiano da Iyengar, convinto che la ricerca di uno stile di vita migliore, più sano e più integro ci guidi inevitabilmente allo yoga che, come scienza e come filosofia, comprende tutti gli aspetti della vita.

Il risultato è un manuale semplice e accurato, importante tanto per l’uomo comune quanto per il praticante evoluto, che fornisce una metodologia estremamente dettagliata composta da oltre 45 asana (e relative varianti), sequenze e suggerimenti pratici adatti a persone con qualsiasi livello di preparazione. Gli asana proposti prevedono anche l’uso di pareti, cinghie, tavoli, sgabelli, cuscini, coperte, oggetti che si trovano comunemente in ogni casa.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione all’edizione italiana

Nota dell’editore

Prefazione

  1. Lo Yoga, materia onnicomprensiva
  2. Yoga darsana, un sistema universale
  3. L’ottuplice sentiero
  4. Asana per la salute
  5. Cominciare con gli asana
  6. Il corpo, il nostro tempio
  7. Samasthitì
  8. Allineamento geometrico nelle posizioni in piedi
  9. Il viaggio verso la coscienza (citta)
  10. Yoga, madre di tutte le arti
  11. Raggiungere gli effetti desiderati
  12. Prasarita padottanasana. Coltivare il distacco
  13. Per l’equilibrio (samasthitì) della mente
  14. Uttànàsana. Accordando le corde della vinà celeste
  15. La sequenza degli asana in piedi
  16. L’importanza di stare fermi nella posizione seduta
  17. Il ciclo di svastikasana
  18. Vìrasana per vigore e vitalità
  19. Janu slrsasana. Il re dei piegamenti in avanti
  20. Pascimottanasana
  21. Baddha konasana e upavistha konasana
  22. Recuperare la forza dopo la malattia e alleviare la fatica
  23. Benefici delle posizioni da seduti
  24. Preparazione per le posizioni capovolte
  25. Un ponte dal mondo materiale al mondo spirituale
  26. Halasana. L’aratro che prepara il terreno
  27. Dallo sconforto alla gioia profonda
  28. Sarvangasana. La madre di tutti gli asana
  29. Sarvangasana con il supporto del muro
  30. La zangolatura della colonna vertebrale. Bharadvajasana
  31. Purificare gli organi dell’addome
  32. Urdhva prasarita padasana per il controllo del peso
  33. Supta padangusthasana e i suoi molteplici benefici
  34. Navasana per l’addome
  35. Uso terapeutico e sequenze degli asana
  36. Sìrsasana. Il re degli asana
  37. Preparazione per saiamba sirsasana
  38. Saiamba sirsasana parte 1
  39. Saiamba sirsasana parte 2
  40. Purvapratana kriya. L’azione d’inarcare la schiena
  41. Gli asana per risvegliare la mente letargica
  42. Un arcobaleno armonioso
  43. Il metodo di pianificare la pratica
  44. Concludere con savasana
  45. Aggiustamenti specifici per savasana
  46. La zangolatura dell’oceano
  47. Preparazione per il pranayama
  48. Ujjayi pranayama
  49. Pranayama
  50. Concludere con dhyana
Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 280 - 21 x 21 cm
ISBN 882723148X
EAN 9788827231487
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 199805

B. K. S. Iyengar (1918-2014), uno dei più famosi maestri contemporanei e fondatore del cosiddetto Iyengar Yoga. È autore di libri ormai classici, tra cui Teoria e pratica del Pranayama e Teoria e pratica dello yoga. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marcella B.

Recensione del 15/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/11/2022

Una delle opere più utili lette sullo Yoga

Giorgia C.

Recensione del 27/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2021

Questo libro è stato scritto dal maestro B.K.S. Iyengar per avvicinare alla pratica dello yoga gli indiani. E' molto chiaro e scorrevole. Ci sono spiegazioni dettagliate non solo sull'esecuzione di asana ma anche sulla sequenza con cui eseguirle. Ritengo sia molto utile per chi voglia approcciarsi allo yoga, ma anche molto prezioso per i praticanti più esperti.

Articoli più venduti