Data di acquisto: 09/04/2024
Illustrazioni molto dettagliate , diviso in capitoli coerenti, molto buono per insegnanti e fisioterapisti, sicuramente acquisterò altri di Calais-jermaine
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Nella pratica dello yoga, da una posizione all’altra, i muscoli guidano le ossa, sostengono le articolazioni, proteggono i nervi, tengono sospese alcune parti parti del corpo o le sollevano…. Insomma, svolgono ruoli molto diversi.
Perciò è necessario che di volta in volta i muscoli siano forti o flessibili, che possano decontrarsi, lasciarsi allungare, o che siano in grado di combinare alcuni di questi stati per coordinare le varie azioni. D’altro canto, praticare lo yoga in modo corretto può progressivamente sviluppare nei muscoli tutte queste diverse qualità.
Attraverso una serie di schede/esempi che esaminano ogni volta una posizione yoga in cui lavorano uno o più muscoli, il libro insegna come distinguere e comprendere i loro vari ruoli.
Una guida per sperimentare lo yoga in modo più consapevole, aiutando il lettore a capire e quindi a praticare meglio.
Marca | Epsylon Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 224 - 17x24 cm |
ISBN | 8898967136 |
EAN | 9788898967131 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Yoga per principianti |
MCR-NR | 177433 |
Blandine Calais-Germain, di formazione montessoriana, è danzatrice, insegnante di danza e chinesiterapista. Dal 1980 è docente di anatomia applicata al movimento. È autrice di numerosi libri riguardanti il gesto motorio: Anatomia per il movimento. Introduzione all'analisi delle tecniche... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/04/2024
Illustrazioni molto dettagliate , diviso in capitoli coerenti, molto buono per insegnanti e fisioterapisti, sicuramente acquisterò altri di Calais-jermaine
Data di acquisto: 08/09/2023
Un testo interessante e sufficientemente completo per chi vuole approfondire il tema dello yoga anche dal punto di vista fisico/anatomico. Molto chiaro e può essere utilizzato anche da chi non è particolarmente esperto. Mi è stato utile per comprendere alcuni scopi di questa disciplina orientale ed apprezzarne maggiormente la sua validità per il benessere dell'individuo. Lo consiglio per arricchire la propria biblioteca e il proprio conoscere.
Data di acquisto: 26/09/2022
E' un ottimo strumento di studio per chi vuole approfondire la propria pratica di yoga. Per essere un libro di anatomia è molto chiaro anche per chi non padroneggia perfettamente la materia ed è ricco di disegni esplicativi. Tra l'altro ci sono espliciti e puntuali riferimenti al precedente libro della stessa autrice "Anatomia per il movimento" che è validissimo per un primo approccio all'anatomia.
Data di acquisto: 10/01/2020
Se devo essere sincera, pensavo che questo testo fosse più interessante , in realtà non mi sta aiutando, ci sono altri testi sicuramente più esplicativi.