Data di acquisto: 13/02/2021
Bel libro, ma deludende sui contenuti, cercavo qualcosa di più approfondito sulla fermentazione, infatti ne ho acquistato un altro
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Una guida alla preparazione fai-da-te di lievito naturale, yogurt, sauerkraut, kefir, kimchi e molto altro!
Gli alimenti e le bevande fermentate sono note e apprezzate un po’ in tutto il mondo. Molti degli alimenti che consumiamo abitualmente (caffè, cioccolato, formaggio, olive, birra e vino) sono in realtà prodotti fermentati.
La fermentazione è un processo naturale, svolto da lieviti e batteri, in seguito al quale i carboidrati vengono trasformati in alcol e anidride carbonica o in acidi organici, in assenza di ossigeno. È un metodo utilizzato da migliaia di anni per conservare i cibi e aumentarne il contenuto nutrizionale.
Infatti gli alimenti fermentati sono più ricchi di enzimi, di vitamine, di antiossidanti, di fermenti lattici vivi. Sostanze che rivitalizzano la flora intestinale e controllano la proliferazione di batteri cattivi.
Questo libro è una guida alla preparazione casalinga di alimenti fermentati semplici: yogurt, kefir (bevanda ricca di probiotici che si ottiene dalla fermentazione del latte), tè kombucha, miso (condimento derivato dai semi della soia) ecc. E propone tante ricette di preparazioni di base e di piatti squisiti in cui utilizzarli.
Il volume è una guida indispensabile per chiunque desideri scoprire le potenzialità dei cibi fermentati.
Introduzione
Indice
Ringraziamenti
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 160 - 19,5 x 24 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8857309509 |
EAN | 9788857309507 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 187145 |
Charlotte Pike si è diplomata alla Ballymaloe, la celebre scuola di cucina che ha sede a Corkin Irlanda. Si è poi trasferita a Londra dove ha trasformato la sua passione per la cucina in una professione diventando food writer. Questo è il suo quarto libro. Leggi di più...
Data di acquisto: 13/02/2021
Bel libro, ma deludende sui contenuti, cercavo qualcosa di più approfondito sulla fermentazione, infatti ne ho acquistato un altro
Data di acquisto: 25/01/2018
Sinceramente lo immaginavo un po' diverso, speravo di trovare argomenti diversi e descritti maggiormente