Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Acro Fly Yoga e Vayu Yoga — Libro

Lo yoga aereo

Mahatma Kaur (Paola Caterina del Monaco)



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Asana praticate in sospensione e in presenza di oscillazione.

Invertendo la posizione del corpo, mentre è sospeso in aria, non solo si forniscono molti benefici fisici (come la decompressione spinale), ma si consente un’espansione della mente, creando fiducia, superando la paura e permettendo un cambiamento della percezione fisica. Si rivivono stati propri dell’età prenatale e questo crea benessere e senso di pace.

L’Acroflyyoga – ispirato allo Yoga Kurunta di Iyengar che si fa con delle corde attaccate al muro – richiede l’uso di drappi di stoffa ancorati al soffitto (detti anche amache) con i quali ci si sospende per praticare, perfezionandole, le asana.

Varie combinazioni di posizioni yoga, quindi, vengono prodotte in sospensione e in presenza di oscillazione.

Poiché non si può praticare lo yoga aereo senza aver prima conosciuto lo yoga sul tappetino, il manuale affronta pazientemente, con dovizia di disegni, il percorso che porta ad acquisire le asana a terra, descrivendole raggruppate in otto categorie di modelli posturali: flessioni, inversioni, flessioni laterali, estensioni, torsioni, asana di equilibrio, asana meditative (asana sedute), asana di rilassamento.

Tutte le posizioni yoga vengono poi “rivisitate” adattandole all’uso del drappo su cui ci si appoggia.

In sospensione aumenta la possibilità di allungamento muscolare in tutte quelle posizioni in cui l’inversione e la forza di gravità ottimizzano e perfezionano l’asana. Analoghi vantaggi si ottengono dal punto di vista articolare.

L’inversione, lo stare a testa in giù in assenza di compressione, produce un recupero dello spazio intervertebrale ideale.

Vari problemi articolari si risolvono. Aumenta il trofismo di tutti i tessuti che vengono irrorati e nutrirti più in profondità e migliora il ritorno venoso e linfatico con una più efficace eliminazione delle tossine.

Anche la circolazione periferica trae vantaggio con un effetto di rinnovo cellulare per tutto l’organismo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Il primo volo umano: alla riconquista della libertà

  • Tori e fanciulle nell’antica Grecia
  • Il Minotauro Ancora tori
  • Teseo e il filo di Arianna
  • Dedalo, il palazzo di Cnosso e il volo umano

La scienza degli inizi: dai Veda a Leonardo da Vinci

  • L’eterno sogno Leonardo da Vinci
  • L’arte e la psicanalisi
  • Bella Chagall Sognare di volare

AcroFlyyoga: lo yoga dell’elemento Aria

  • Yoga e asana Modelli posturali
  • Pranayama

Benefici dello yoga aereo

  • Fisiologia delle asana in sospensione

Vayu Yoga

  • Meditazione in sospensione

L’acroFlyyoga in pratica

  • Controindicazioni dell'acroFlyyoga
  • Avvertenze
  • Struttura
  • Direzioni convenzionali, linguaggio e modo di condurre una lezione
  • Propedeutica
  • Asana realizzate con l’amaca e contatto a terra
  • Asana in sospensione
  • Rilassamento completo in Makarasana e Shavasana

Vayu Yoga: la pratica della meditazione in sospensione

  • Gayatri mantra e mantra dedicati al Sole
  • Bija mantra e tìija Akshara

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 160 - 21 x 21 cm
Illustrazioni 234 foto a colori - 166 disegni
ISBN 8827227415
EAN 9788827227411
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 133373
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un capitolo del libro

L'esperienza di leggerezza fisica e spirituale che questa pratica determinò nel mio animo fin dalle primissime esperienze, fece scaturire una breve frase nella mia mente:

Come i santi, gli artisti e gli innamorati, voliamo. Senza macchine e senza ali: forte è il nostro ardore. Voliamo: solo un morbido drappo ci avvolge.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Lo yoga dell'aria - Estratto da "Acro Fly Yoga e Vayu Yoga"

Mahatma Kaur, è il nome spirituale ricevuto nel 1985 dall'autrice Paola Caterina del Monaco. Nata a Milano ha coltivato fin dall'adolescenza lo studio delle discipline orientali seguendo, sia in Oriente che in Occidente, gli insegnamenti di illustri Maestri di Hatha, Kriya, Kundalini... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca F.

Recensione del 18/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2018

Davvero un ottimo libro per chi vuole iniziare da solo questa pratica! Tutti i passaggi sono spiegati e illustrati con foto passo per passo. Grazie mille!

Articoli più venduti