Migliora i risultati
Autore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Comunità Intenzionali, Ecovillaggi e Cohousing — Libro
Quindici anni di studi sul "vivere insieme"
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 372 - Luglio 2018
Solo 2 disponibili: affrettati!
Yoga dall'Autentica Tradizione Indiana — Libro
Asana, Pranayama, neditazione ed Ayurveda da Benares all'Occidente
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 236 - Aprile 2013
Solo 1 disponibile: affrettati!
Un Giardino dell'Eden — Libro
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 133 - Maggio 2010
Solo 2 disponibili: affrettati!
Quando una Farfalla Batte le Ali in Cina... — Libro
Note sull’influenza, indiretta, cinese nel crollo dell’Impero Romano d’Occidente
Autore: Silvio Marconi
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 328 - Giugno 2018
Gesù in India? — Libro
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 260 - Novembre 2015
Ricomincio da Chiang Mai — Libro
Autore: Simona Camporesi
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 154 - Settembre 2015
The New Family; le Comunità della Nuova Era — Libro
Autore: Juma Vitali
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 59 - Dicembre 2014
Il Destino Scrisse — Libro
Un'avvincente storia vera
Autore: Tiziana Ciancone
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 350 - Luglio 2014
Verso il Darshan — Libro
Sulle orme di Paramhansa Yogananda
Autore: Bhakti Binod
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 164 - Settembre 2012
I Miei Anni con Gesù — Libro
Un vangelo pscosintetico
Autore: Fabio Guidi
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 247 - Marzo 2012
Con Jasmuheen al Kumbha Mela — Libro
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 151 - Febbraio 2012
Comuni, Comunità, Ecovillaggi — Libro
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Libro - Pag 246 - Maggio 2010
La Viverealtrimenti Editrice non vuole limitarsi a dare voce ad una fascinosa “marginalità” ma, talora in controtendenza rispetto alla tradizionale cultura alternativa, intende contribuire a portare sperimentazioni politiche, sociali ed esistenziali ed alcune avanguardie culturali fuori dalla penombra.
Vuole concorrere alla realizzazione progressiva di una cultura ed una società realmente plurali, cavalcando le migliori opportunità offerte dalla globalizzazione e promuovendo una “globalizzazione dal basso”, sondando i recessi del mondo, asiatico, emergente (senza trascurare alcuni piccoli e grandi tesori dell’Occidente) e creando ponti di dialogo e di mutuo appoggio in uno spazio planetario oramai ravvicinato.
Incoraggiare il lavoro in rete, sul criterio della valorizzazione delle affinità e la smitizzazione di troppi, fuorvianti luoghi comuni rappresentano dunque le ragioni d’essere fondanti del Progetto Viverealtrimenti.