Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un Giardino dell'Eden — Libro

Manuel Olivares


Remainder

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siddharta vive di qualche traduzione ma soprattutto della rendita del suo appartamento di Roma. A suo modo è una persona molto spirituale ma non crede in Dio…e nemmeno nell’uomo. Odia la città ed ama le comuni e gli stili di vita “alternativi” ma ha le idee decisamente confuse.

Lascia la sua donna, Camelia e conosce una crisi profonda. Seguendo la sua attitudine nomadica, girovaga tra una comune, una casa di amici, una comunità spirituale…sino ad approdare in India.

Vive qualche tempo a Varanasi, dove gli hindu sperano di morire per l’ultima volta e nella futuribile ed ecologica città di Auroville, in fondo al subcontinente. Si ritrova più di una volta solo per perdersi ancora.

La storia di un’inquietudine profonda, di una ricerca — antica come l’uomo — del paradiso perduto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Viverealtrimenti
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 133 - 13,5x21
ISBN 0956562019
EAN 9780956562012
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 34203

Manuel Olivares, sociologo di formazione, vive e lavora, la maggior parte del suo tempo, tra Londra e l'India. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella ungari R.

Recensione del 26/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/10/2017

Il libro permette al lettore di intravvedere come vivono le persone che scelgono stili di vita alternativi , in"" comuni "". Il protagonista viaggia tanto per il Mondo ma si trova sempre di fronte a se stesso ed è ancora alla ricerca della sua verità e della felicità. ritrova sempre davanti a se stesso e , al termine del libro , non ha ancora trovato la sua verità o la felicità.

Silvana V.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2012

Fin dall'antichità l'uomo è impegnato nella ricerca della felicità, un angolo di paradiso interiore rintracciabile nel giardino dell'eden. Così il protagonista Siddharta lascia sua moglie in un appartamento di Roma e incomincia un percorso spirituale. Egli non crede in Dio, eppure è religioso, confida nelle capacità umane, eppure non crede nell'uomo. Una lettura verso la consapevolezza e verso la conoscenza come traguardo interiore, luogo di pace e senso di vita che approda a un concetto tutto nuovo e mutato, quello del sacrificio come moneta di scambio per la felicità.

Articoli più venduti