Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Cristo il Romano — Libro
Da Marco Antonio a Gesù: la linea di sangue romana
Autore: Alessandro De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 409 - Aprile 2016
Codex Yhwh — Libro
Dal Diluvio Universale ai patriarchi biblici: analisi storico-antropologica sulla nascita delle religioni e degli dei
Autore: Alessandro De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 224 - Aprile 2019
Codex Jesus - Volume Primo — Libro
Sulle tracce del Gesù della storia: dalla nascita come Boethus alla morte come Gesù bar Gamala
Autore: Alessandro De Angelis, Alessio De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 287 - Ottobre 2017
Il Figlio Segreto di Gesù — Libro
Vol.1
Autore: Alessio De Angelis, Alessandro De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 208 - Dicembre 2014
Sangue Reale - Gesù, il figlio segreto del re Erode il Grande — Libro
Il Figlio Segreto di Gesù - Vol. 2
Autore: Alessandro De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 240 - Giugno 2015
L'Ultimo Faraone - Erode Gesù - La Discendenza Reale del Sangue di Cristo — Libro
Il Figlio Segreto di Gesù - Vol. 3
Autore: Alessandro De Angelis
Editore: Altera Veritas
Libro - Pag 209 - Dicembre 2015
Altera Veritas è una casa editrice Romana nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca storica veterotestamentaria – allo scopo di comprendere le cause che hanno portato alla nascita del monoteismo primitivo -, neotestamentaria – al fine di comprendere i processi alla base della nascita e della evoluzione della religione cristiana -, e Romana, con l’augurio che lo studio dell’antichissima Repubblica possa servire come base e modello da emulare per l’avvento di una società futura.
Gli interessi della casa editrice vertono dunque sullo studio delle tre principali religioni che hanno condizionato positivamente o negativamente lo sviluppo della società moderna: le religioni Pagana, ebraica, cristiana.
Gli studi dei quali Altera Veritas si avvale per la comprensione dell’antichità sono prettamente storici e filologici: è soprattutto grazie all’analisi dei documenti storiografici greci e latini che è possibile ricostruire quelle vicende storiche che, per determinati motivi, risultano oscure o sulle quali non si è raggiunto un accordo soddisfacente tra gli studiosi.