Una ricostruzione ricca di riscontri nella storia antica sulle vicende raccontate nell'Antico Testamento.
Codex YHWH è la ricostruzione di uno dei periodi più importanti della storia dell'umanità. Il volume tratta, tra le varie ricerche, l'identificazione dell'Adamo biblico con un re sumero e la caduta di una cometa che precipitò intorno al 3000 a.C. sulla Terra, generando il mito del Diluvio Universale in molti paesi dei continenti terrestri.
Questa catastrofe avrebbe indotto due tra i figli di Noè ad emigrare verso l'Egitto, dando origine alla dinastia dei faraoni, a partire da Narmer, e al processo di formazione degli dèi egizi, tutti accuratamente individuati - in questo studio - tra i discendenti di Noè.
Nel libro l'autore identifica i patriarchi biblici con mitannici di sangue reale, a partire da Sarah, sorella di Abramo e figlia del re Parsasatar, colui che venne sconfitto nella battaglia di Megiddo dal faraone Thutmose III. Secondo la ricerca esposta nel libro, Sarah avrebbe sposato il faraone egizio, dalla cui unione sarebbe nato Isacco, padre di Giacobbe, di sangue reale mitannico-egizio.
Altra tesi del libro è la cospirazione che sarebbe avvenuta ai danni del faraone Thuitmose IV probabile cugino di Giacobbe, alias re Artatama di Mitanni, da parte del patriarca biblico Giuseppe.
Dalla ricostruzione storica emerge un faraone - Amenhotep III - figlio della mitannica Mutemuia e di Giuseppe, entrambi figli del re Artatama. Amenhotep III sarebbe stato padre non solo del faraone eretico Akhenaton, ma anche di Mose.
La ricerca si conclude analizzando il sincretismo tra il dio biblico Adonay e Aton; sincretismo che trae le sue origini dalla figura del dio sumero del sole Utu e del dio lunare Nanna. Uno studio grazie al quale viene spiegalo il motivo per cui la Chiesa e la massoneria si siano spesso avvalse della simbologia egizia, dalle piramidi agli obelischi fino all'occhio di Horus.
Introduzione di Alessandro De Angelis
Cap. I Il Diluvio Universale e il meteorite che causò il cratere Brurkle
Cap. II Amon, Osiride, Seth, Nefti, Horus, Ra: i discendenti di Noè?
Cap. III Dagli dèi sumeri, agli dèi egizi, al dio della Bibbia YHWH
Cap. IV Armageddon: la battaglia di Megiddo
Cap. V Isacco, figlio di Thutmose III e di Sara?
Cap. VI Giuseppe, figlio di Giacobbe, cugino di Thutmose IV
Cap. VII Giuseppe, padre del faraone Amenhotep III e nonno di Akhenaton e Mose
Cap. VIII La storia di Giuseppe, nonno di Akhenaton e Mose
Cap. IX Mosè, figlio del faraone Amenhotep III e nipote di Giuseppe
Cap. X Mosè, la guerra con il faraone Smenhara e l'esodo biblico
Cap. XI XVIII dinastia, dai faraoni egizi ai faraoni mitannici
Considerazioni finali
Bibliografìa
Altre fonti
Sitografia
Sull'autore
Indice