Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 14,16 |
Risparmi: | € 0,74 (5 %) |
Tutti i prezzi includono IVA |
"Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto."
Era lì, sotto gli occhi di tutti, nascosto nei vangeli canonici per quasi 2000 anni.
Chi? Il figlio segreto di Gesù, presente sotto la croce insieme a sua madre al momento della crocifissione, nell'ultima cena e in molti altri momenti della storia del messia cristiano.
Dal vangelo di Gv 19:26,27: "Gesù dunque, vedendo sua madre e presso di lei il discepolo che egli amava, disse a sua madre: «Donna, ecco tuo figlio!» Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!» E da quel momento, il discepolo la prese in casa sua".
Gli esegeti hanno sempre interpretato questo passo come se Gesù si stesse rivolgendo a sua madre Maria, chiedendogli di prendere sotto la sua custodia "il discepolo che Gesù amava", mentre la giusta traduzione, supportata da un'attenta analisi filologica e di comparazione storica, sarebbe:
"Gesù allora, avendo visto la madre [ovvero la madre del discepolo che Gesù amava, NdA] e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: Moglie, ecco tuo figlio! Poi disse al discepolo: Ecco tua madre! E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé".
L'identità del discepolo che Gesù amava viene svelata grazie ai moderni metodi della ricerca storica, insieme alle gesta, al martirio, alla morte del figlio segreto descritti in un antichissimo documento dell'epoca.
Editore | Altera Veritas |
Data pubblicazione | Dicembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2016 |
ISBN | 8899258007 |
EAN | 9788899258009 |
Lo trovi in | Libri: #Gesù e Vangeli |
MCR-NR | 90455 |
Alessio De Angelis (Tivoli, 1994), dopo aver ottenuto la maturità classica, si è iscritto all'Università “La Sapienza” di Roma, indirizzo “Lettere Classiche”. Ha iniziato precocemente la sua attività di scrittore di saggi storici sul... Leggi di più...
Alessandro De Angelis, dopo essere stato segnato da una esperienza premorte all'età di 17 anni, si iscrive all'Università “La Sapienza” di Roma nella facoltà di Lettere e Filosofia, abbracciando il ramo demo-etno-antropologico, dove teorizza la nascita delle... Leggi di più...
Claudio Acquisto verificato
Il libro spiega, dettagliatamente, la vita di Gesù sulle indicazioni dello storico Giuseppe Flavio. Si citano testi antichi come il papiro 103 e il Codex Sinaiticus - CVII (pag. 81). Sull'esistenza storica di Gesù ne parla Giuseppe Flavio (pag.113/115), ove è inserita la versione in lingua greca, difatti se avesse davvero identificato Gesù con il Messia degli Ebrei, sarebbe diventato cristiano ma riconobbe il messia in Vespasiano. Si cita Ponzio Pilato. Contiene foto in bianco e nero.
(0 )
Claudio
Acquisto verificato
Il libro spiega, dettagliatamente, la vita di Gesù sulle indicazioni dello storico Giuseppe Flavio. Si citano testi antichi come il papiro 103 e il Codex Sinaiticus - CVII (pag. 81). Sull'esistenza storica di Gesù ne parla Giuseppe Flavio (pag.113/115), ove è inserita la versione in lingua greca, difatti se avesse davvero identificato Gesù con il Messia degli Ebrei, sarebbe diventato cristiano ma riconobbe il messia in Vespasiano. Si cita Ponzio Pilato. Contiene foto in bianco e nero.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.