Il malto è un dolcificante derivato dalla cottura di un cereale a cui è stato aggiunto orzo germogliato.
Gli enzimi presenti nel germoglio scindono i carboidrati complessi (gli amidi), trasformandoli in carboidrati più semplici come il maltosio e il fruttosio, producendo il sapore dolce.
Il malto contiene vitamine (soprattutto del gruppo B) e sali minerali (soprattutto ferro, calcio, magnesio). E’ privo di saccarosio e ha poco fruttosio. Lo zucchero semplice presente in quantità maggiore è il maltosio.
Il maltosio, a differenza del saccarosio (lo zucchero semplice presente nello zucchero di barbabietola e di canna) è privo di fruttosio, quindi è più leggero per il fegato, perché è il fegato che trasforma il fruttosio in glucosio.
Il malto contiene anche diversi sali minerali, che “proteggono” il corpo dalla perdita dei propri sali minerali (soprattutto del calcio) dalle ossa e dai denti.
Il malto è perfetto per dolcificare i dolci al cucchiaio, i gelati e le bevande.
Per i lievitati può appesantire un po’ la lievitazione ma calibrando bene il lievito si ottengono ottimi risultati.
Il malto di riso dolcifica circa la metà rispetto allo zucchero bianco.
In commercio esistono vari tipi di malto a seconda del cereale da cui sono composti; troviamo il malto di riso, il malto di riso integrale, di orzo, di grano, di miglio e di mais.
Il più “leggero”, perché povero di maltosio, è quello d’orzo, ma il suo sapore particolare non piace a tutti.
I malti più “carichi” sono quelli di grano e di mais.
Il malto di riso, di miglio e il malto di riso integrale, rappresentano una buona via di mezzo.
Produttore: Sapore di Sole
Confezione: 400 gr
Novità
Produttore: La Finestra sul Cielo
Confezione: 380 gr
Produttore: La Finestra sul Cielo
Confezione: 380 gr
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.