Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione
Rodolfo Venditti
è nato ad Ivrea (To) nel 1925. È stato magistrato dal 1950 al 1993. Parallelamente al lavoro di giudice, ha coltivato lo studio del diritto penale, specializzandosi in «Diritto e procedura penale militare» e insegnando tale materia nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Ha pubblicato vari libri giuridici, dedicando ampio spazio a L’Obiezione di coscienza al servizio militare (Giuffrè, Milano 1999), ai problemi della giustizia (Giustizia come servizio all’uomo, Elle Di Ci, Torino-Leumann 1995) e a quelli della legalità (Legge e Libertà, Fivol, Roma 1998). Appassionato cultore di musica classica, anima incontri musicali giovanili, presenta concerti, tiene lezioni in varie università della Terza Età, scrive articoli su riviste al fine di diffondere la conoscenza e il gusto della grande musica.
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 6 — Libro
Grieg, Smetana, Dvorák, Musorgskij, Debussy
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 200 - Settembre 2000
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 9 — Libro
Sibelius e Rachmaninov
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 144 - Maggio 2007
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 8 — Libro
Pergolesi e Stravinsky
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 136 - Maggio 2005
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 7 — Libro
Scarlatti, Boccherini, Ravel
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 196 - Settembre 2003
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 2 — Libro
Schubert, Schumann, Mendelsson, Chopin
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 204 - Maggio 1998
Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 5 — Libro
Dall’epoca di Dante a quella di Goldoni
Autore: Rodolfo Venditti
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 242 - Ottobre 1997