Piccola Guida alla Grande Musica - Vol. 7 — Libro
Scarlatti, Boccherini, Ravel
Rodolfo Venditti
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Risparmi: € 1,88 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 6 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 6 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
ALCUNI GIUDIZI SULLA PICCOLA GUIDA ALLA GRANDE MUSICA
«L'ormai nota Piccola guida alla grande musica di Rodolfo Venditti centra l'obiettivo della divulgazione nel senso più ampio del termine, senza mai rinunciare al rigore dell'informazione. L'amore per la musica l'autore ce l'ha nel sangue e lo coltiva con passione, nutrendolo di ascolti e buone letture. E si sente. Una guida adatta al neofita, ma nella quale anche l'abituale consumatore di "classica" ravviserà utili spunti di riflessione».
Attilio Piovano «La Voce del Popolo»
«L'efficace formula che caratterizza i volumi di questa collana intitolata Piccola guida alla grande musica da l'impressione che gli "appassionati" siano spesso più bravi degli "addetti ai lavori" nel semplificare gli argomenti complicati e nel renderli interessanti: insomma, nel mettere a punto una introduzione che gli inglesi definirebbero friendly.»
Alice Bertolini «Suonare NEWS. Rivista dei musicisti»
«Una "guida" dedicata alla storia della musica e ai suoi grandi protagonisti: una storia raccontata in modo semplice e avvincente, con indicazioni bibliografiche e guide all'ascolto».
Claudio Ragaini «Famiglia Cristiana»
«Non è un saggio rigido e rinchiuso nell'interpretazione degli autori: i protagonisti sono inseriti nel loro momento storico, nell'ambiente culturale, letti attraverso i rapporti con gli altri compositori. Il tutto con una scrittura piana, comprensibile a chiunque».
Marco Neirotti «Leggere/Tuttolibri»
«Una Piccola guida che è piccola forse nelle intenzioni iniziali, ma di fatto è grande, dato il numero dei volumi, che si rivolgono a chi si avvicina per la prima volta alla musica sinfonica e strumentale. Una scelta coraggiosa che sta rivelandosi azzeccata, grazie ai piacevoli profili biografici che non solo suggeriscono stimolanti piste di ascolto, ma mettono in evidenza la "lezione umana" dei compositori e i messaggi etici e spirituali della loro musica».
Emanuele Rebuffìni «Avvenire»
«Caratteristica espositiva del Venditti è il rigore della documentazione storica e musicologica unito a un piacevole stile narrativo in cui si fondono biografia, piste di ascolto, trame di opere, descrizioni di ambienti e profilo critico».
G. Forlizzi «La Civiltà Cattolica»
Spesso acquistati insieme
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2003 |
Formato | Libro - Pag 196 - 11,5x19,5 |
ISBN | 887106366X |
EAN | 9788871063669 |
Lo trovi in | Libreria: #Canto e Musica #Musica e Suono |
MCR-NR | 21702 |
è nato ad Ivrea (To) nel 1925. È stato magistrato dal 1950 al 1993. Parallelamente al lavoro di giudice, ha coltivato lo studio del diritto penale, specializzandosi in «Diritto e procedura penale militare» e insegnando tale materia nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)