Migliora i risultati
Caratteristiche
- Tutti
- 100% Vegetale
- A base di Avena
- A base di Cacao e Cioccolato
- A base di Farro
- A base di Riso
- A base di Soia
- Alimenti Kosher
- Alimenti Macrobiotici
- Alimenti per Crudisti - Raw Food
- Con Olio di Semi di Girasole
- Con Olio Extravergine d'Oliva
- Consigliato da Macrolibrarsi
- Cruelty free
- Fonte di Fibre
- Fonte di Proteine
- Grain Free
- Integrale
- Natale
- Plastic Free
- Primi dentini
- Prodotto Biodegradabile
- Prodotto Biologico
- Prodotto Equo-Solidale
- Prodotto in Italia
- Prodotto Vegano
- Senza Coloranti Sintetici
- Senza Conservanti
- Senza Fluoro
- Senza Glutine
- Senza Latte e Latticini
- Senza Lievito
- Senza OGM
- Senza Olio di Palma
- Senza Petrolati
- Senza Profumi Sintetici
- Senza Siliconi
- Senza Soia
- Senza Uova
- Zero Waste
Certificazioni
- Tutti
- Unione Vegetariana Europea (EVU)
- Agricoltura Biologica - Standard Europeo
- B Corporation
- Bio-Siegel
- Demeter
- DOC (Denominazione di Origine Controllata)
- DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)
- Fairtrade
- NaTrue
- OU Kosher
- Senza Glutine - AFDIAG (Francia)
- Senza Glutine - Spiga barrata AIC
- Senza Glutine – Associazione Celiachia Germania
- Vegan Trademark
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Box risparmio
Filtro Pubblicazione
Linea/Collana

Unione Vegetariana Europea (EVU)
Il logo rilasciato dall'Unione Vegetariana Europea (EVU) permette di riconoscere a livello internazionale un prodotto adatto ad una dieta vegetariana. E' denominato "V-Label" e riporta una V verde terminante con un germoglio su fondo giallo.
Questo marchio infatti unifica tutti quelli della maggior parte delle associazioni vegetariane d'Europa, in modo da semplificare sia la vita dei consumatori dei vari paesi, sia il riconoscimento degli standard produttivi utilizzati da parte delle autorità.
L’Unione Vegetariana Europea (EVU) è nata per favorire la cooperazione delle organizzazioni vegetariane europee e per informare il pubblico sull'origine dei prodotti contrassegnati come vegetariani. Fa parte dell'Unione Vegetariana Internazionale (IVU) ed è quindi in contatto anche con le associazioni esterne all'Europa.
La V-Label permette di certificare sia i prodotti alimentari, sia i locali (ristoranti, bar, etc) che dispensano cibo vegetariano.
Per quanto riguarda i prodotti, le regole da seguire sono le seguenti:
- Tutti gli ingredienti del prodotto devono essere vegetariani.
- Deve comparire chiaramente l'intera lista degli ingredienti di ogni prodotto certificato.
- Durante la lavorazione del cibo non devono essere usati prodotti di macellazione (tipo gelatina, gelatina di pesce, etc). Gli impianti verranno sottoposti a controlli periodici da parte degli enti certificatori.
La dieta vegetariana, però, non è di un unico tipo: molte persone infatti non si limitano a non mangiare carne, ma spesso decidono di rinunciare anche ad alcuni prodotti derivati da animali e non sempre gli stessi.
Per aiutare le persone a capire per quale tipo di alimentazione è idoneo il prodotto, in fondo al logo dell'Unione è riportata (solitamente in lingua inglese) una dicitura di spiegazione.
Ecco le diverse possibilità:
- VEGETARIAN
- OVO-VEGETARIAN
- OVO-LACTO-VEGETARIAN
- LACTO-VEGETARIAN
- VEGAN
Preparato per Pane ai 7 Semi Bio
Con farina integrale senza glutine
Confezione: 500 g
Preparato per Pane all'Avena Bio
Avena, miglio, grano saraceno senza glutine
Confezione: 500 g
Penne Konjac
Shirataki pasta con solo 8 calorie
Acqua di Cocco Bio
Ideale per ricaricare le riserve di liquidi e minerali.
Vino Spumante Extra Dry e Bio Cuvee
Biologico e vegano
Produttore: Perlage Winery
Confezione: 750 ml
Sgajo - Prosecco Extra Dry Vegano Doc Treviso Bio
Il vino frizzante per la tavola delle feste
Produttore: Perlage Winery
Confezione: 750 ml