Yoga significa unione - Estratto da "Yoga in Gravidanza"
Pubblicato
8 anni fa
Leggi in anteprima un estratto dal libro di Arathi Sabrina Gianno e scopri come lo yoga durante la gravidanza crei un forte legame tra la mamma e il suo bambino
BENVENUTA IN QUESTO PICCOLO SPAZIO SACRO, in cui una mamma e un bimbo nel grembo praticano insieme una tecnica antica, fatta di respiro, di consapevolezza, di movimenti dolci e rilassanti, per vivere questa fase della loro vita in totale e gioiosa unione.
In poche parole, praticano lo yoga... in questo DVD, l’Ananda Yoga!
La magia del rapporto madre-figlio
Yoga significa unione: c’è qualcosa di più unito al mondo di una mamma e del suo bimbo in grembo? Pur essendo due anime distinte, condividono per nove mesi nutrimento, respiro, emozioni, sensazioni e percezioni.
Per il bimbo, la mamma è l’Universo, è la sua dea, da lei dipende la sua vita. Cresce sentendo il battito del suo cuore, il variare del suo respiro, il suono più bello del mondo: la sua voce. Cresce percependo il suo amore o la sua distanza, gioisce della sua gioia e sente il suo dolore. Il piccolo assorbe e permea i propri corpi sottili con le stesse energie di cui si nutre la mamma. Per questo, il primo atto d’amore di una donna per il proprio figlio è vivere i nove mesi di gravidanza con consapevolezza e armonia.
Il mondo della mamma – fatto di un linguaggio silenzioso colmo d’amore, della vibrazione di una bella musica, della calma del respiro durante la pratica dello yoga e della meditazione – diventa il SUO mondo.
La donna può sentire la vita crescere in lei giorno dopo giorno e questo è un grande dono, ma anche una grande responsabilità: il suo piccolo bimbo di oggi sarà l’adulto di domani, e la differenza la farà anche ciò che ha vissuto nella vita intrauterina, una fase importante di formazione del suo carattere, del suo rapporto con gli altri e con il divino.
Un bambino cresciuto nell’amore e nell’ascolto crederà in questi valori, sarà un’espressione dell’amore della Madre Divina.
Lo yoga in gravidanza
Forse sei una yogini esperta che conosce perfettamente tutti gli asana (posizioni) o forse sei semplicemente una mamma in attesa che non ha mai praticato yoga, ma che sente il desiderio di provare, di sperimentare, di vivere momenti di calma, di pace, di unione con il proprio bambino.
Parlo a entrambe: anche se spesso lo yoga viene associato a posizioni acrobatiche, in questa circostanza, più che mai, è importante ricordare l’essenza spirituale di questa antichissima disciplina, nata per armonizzare corpo, mente e spirito.
Lo yoga, così vissuto, ti darà armonia e leggerezza nel respiro e nel cuore, forza fisica e mentale, centratura e consapevolezza, radicamento, accoglienza, coraggio e calma. Soprattutto, sarà un percorso d’amore e di fiducia, passo dopo passo durante i nove mesi di gravidanza, fino al momento del parto.
Per questo ti ricordo che farai solo ciò che ti dà sollievo e piacere; non ti si chiede di entrare nello sforzo e nell’affanno, MAI. Non sfidare il tuo corpo in asana che non gioverebbero al tuo, al vostro benessere.
Ricorda che adesso non sei solo TU ma sei NOI: il tuo primo pensiero deve essere rivolto al tuo bambino, e anche se ami tanto un asana che sai essere controindicato, sostituiscilo con uno che fa bene a entrambi.
Sono sconsigliati:
- ASANA a pancia in sotto
- ASANA capovolti
- ASANA in forti torsioni
- ASANA con piegamenti indietro a livello lombare
Sono consigliati:
- ASANA che facilitano l’apertura di anche e pelvi
- ASANA con piegamenti in avanti (fino alla trentaseiesima settimana), con l’aiuto di un sostegno (sedia o muro)
- ASANA radicanti in piedi (in sicurezza, vicino a un muro o a una sedia)
- ASANA con apertura di petto e spalle
Una funzione importantissima la svolge la tua respirazione, che nello yoga è chiamata pranayama.
Sequenze di yoga contenute nel DVD
Tratto dal libro:
Yoga in Gravidanza - DVD + Libretto
Un messaggio d'amore per te e il tuo bambino
Arathi Sabrina Giannò
In questo DVD di Yoga in gravidanza la mamma e il suo bimbo in grembo praticano insieme una tecnica antica fatta di respiro, consapevolezza, movimenti dolci e rilassanti, per vivere questa fase della loro vita in totale e gioiosa unione.
Vai alla scheda