Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Wakame: per che cosa fa bene?

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

L’alga bruna Undaria Pinnatifida, meglio conosciuta come Wakame, lenisce i bruciori di stomaco e rafforza unghie e capelli

Le alghe brune sono note per le loro proprietà dimagranti. La più famosa è il Fucus, conosciuta anche con il nome di Quercia marina. Avrete anche sentito parlare dell’alga Kelp o Laminaria.

Queste alghe devono le loro proprietà dimagranti soprattutto alla massiccia presenza di iodio, un oligoelemento disciolto nell’acqua marina che si concentra nelle alghe e che stimola la tiroide favorendo l’innalzamento del livello metabolico. Non tutte le persone tollerano lo iodio ad elevate concentrazioni, perché potrebbe provocare nervosismo, agitazione, ansia, insonnia, tachicardia e picchi pressori per chi già soffre di ipertensione.

BRUCIA IL GRASSO ADDOMINALE

In questo articolo parliamo dell’alga Undaria Pinnatifida, meglio conosciuta come Wakame, un’alga bruna che presenta una concentrazione di iodio decisamente inferiore rispetto alle altre e per questo viene ben tollerata dalla maggior parte delle persone che ne fanno uso. Il nostro fabbisogno di iodio giornaliero è di circa 200 microgrammi, una quantità che si raggiunge assumendo circa un grammo di alga Undaria.

Ma la particolarità di quest’alga non è lo iodio, bensì la fucoxantina, un pigmento naturale che favorisce la combustione del grasso bianco addominale all’interno delle cellule: uno studio condotto presso l’Università di Hokkaido dimostra la perdita di peso corporeo in soggetti obesi nell’arco di 16 settimane.

UN GASTROPROTETTORE NATURALE

Ma non parliamo solo di proprietà dimagranti. Questa è una delle più interessanti e versatili alghe in tutto il panorama dei vegetali marini. L’alga Undaria contiene anche dei particolari gel che hanno la capacità di ridurre l’acidità gastrica proteggendo l’esofago dal reflusso e di lenire le mucose gastriche infiammate e ulcerate. Due o tre compresse di Undaria sono in grado di agire immediatamente ed efficacemente contro il bruciore di stomaco senza bisogno di ricorrere ad alcun farmaco.

L’alga Undaria è anche utile per la salute dei capelli che sono composti prevalentemente da cheratina, una proteina che il nostro organismo potrebbe non essere in grado di produrre efficacemente.

Nelle situazioni in cui i capelli sono fragili, sfibrati o cadano troppo facilmente può venirci in soccorso l’alga Undaria, la cui ricchezza di sostanze nutritive – come gli aminoacidi essenziali cisteina e lisina, le vitamine A, E, H, B5, B12, l’acido folico, i PABA, il ferro e lo zinco – favoriscono la produzione di cheratina.

Undaria pinnatifida è efficace a piccole dosi: è sufficiente infatti assumerne meno di due grammi al giorno (6 compresse) per ottenere i benefici attesi, purché le caratteristiche originali dell’alga disidratata non siano state compromesse da trattamenti termici o altre forme di sintesi.


Non ci sono ancora commenti su Wakame: per che cosa fa bene?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.