Vitamina D3 e spirulina
Pubblicato
4 anni fa
Ottimi ricostituenti per l’organismo, ti aiutano a tenere lontani virus e batteri
Mai come quest’anno è necessario potenziare il nostro sistema immunitario e proprio per aiutare il corpo a difendersi adeguatamente, rinforzare le nostre difese e dargli sostegno e vigore, la natura ci viene in soccorso fornendoci tutto ciò di cui abbiamo bisogno come ad esempio la Vitamina D3 e la microalga Spirulina.
VITAMINA D: PERCHÉ INTEGRARLA?
La Vitamina D3 è estremamente preziosa: non solo è essenziale per il benessere delle nostre ossa e per la prevenzione di condizioni quali rachitisimo, osteoporosi, osteopenia, ma è in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario attivando tutte le cellule immunocompetenti. La carenza della vitamina D3 può condizionare la reattività del nostro sistema immunitario, esponendoci maggiormente all’attacco di virus e batteri.
È preferibile integrare la vitamina D nella sua forma maggiormente biodisponibile, ovvero come colecalciferolo (D3) e optare per dosaggi con buone concentrazioni, come ad esempio quello di 2000 U.I. (unità internazionali), da assumere giornalmente. L’integrazione con la vitamina D è importante soprattutto nel periodo invernale, quando il nostro corpo ne produce in quantità minore vista la diminuzione delle ore di luce nell’arco della giornata e la relativa possibilità di esporci ad esse.
Altri fattori importanti al fine di valutare un’integrazione di vitamina D sono una dieta squilibrata o carente di nutrienti, o la presenza di patologie a carico dei reni e del fegato, disturbi che impediscono al nostro corpo di convertire le vitamine nella loro forma biologicamente più attiva. Inoltre la sintesi endogena della vitamina D da parte del nostro organismo si riduce gradualmente con l’avanzare dell’età, quindi, con il passare degli anni, la sua integrazione diviene indispensabile.
Esistono in natura diverse fonti di vitamina D3: può essere estratta dalla lanolina (è la forma ideale per chi segue una dieta vegetariana) oppure dai licheni (più adatta a chi segue una dieta vegana).
SPIRULINA: SUPERFOOD E SUPER RICOSTITUENTE
Per sostenere lo stress psicofisico che la situazione perticolarmente delicata che stiamo vivendo ci procura, la natura ci viene in soccorso anche con l’alga Spirulina che veniva utilizzata come alimento già ai tempi degli Aztechi.
La Spirulina è una microalga verde-azzurra e viene considerata un vero e proprio superfood per via del suo profilo nutrizionale, tra i più ricchi del pianeta. Grazie alle sue numerose proprietà terapeutiche e nutrizionali è un potente ricostituente a sostegno dell’organismo. È quindi molto efficace quando ci sentiamo stanchi, spossati, facimente irritabili e senza energia. La Spirulina risulta estremamente digeribile e assimilabile e contiene:
- tutte le vitamine del gruppo B;
- le vitamine A, D e K;
- gli acidi grassi essenziali (omega 3 e omega 6)
- sali minerali come ferro, manganese, calcio, iodio, magnesio e potassio.
L’alga stimola inoltre il sistema immunitario grazie alla presenza di composti bioattivi. L’azienda Viridian ci propone una Spirulina che proviene da coltivazioni ecosostenibili e certificate BIO dall’India. Il prodotto “Spirulina Extra” ha ottenuto le certificazioni kosher e halal.