Vaccini: conosciamo davvero cosa contengono?
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Cosa c’è dentro ai vaccini e come proteggersi
È indispensabile vaccinare i nostri figli?
La domanda che molti genitori iniziano a porsi risulta essere questa: “è più sicuro vaccinare mio figlio o non sottoporlo a vaccini?”
I vaccini contengono sostanze che possono creare effetti collaterali sui bambini, questo è un dato oramai assodato. Come si fa a capire se un vaccino è davvero utile o è un modo per alimentare le casse dell’industria farmaceutica che ogni anno ne vende quantità enormi?
Alla base di ogni scelta, è necessario che ci sia consapevolezza. La risposta giusta la dobbiamo trarre noi stessi dopo esserci accuratamente informati sugli effetti reali dei vaccini. A maggior ragione se la scelta che andiamo a compiere non ricade su noi stessi, ma su un altro essere umano che si affida alla decisione dell’adulto.
Certamente ognuno di noi vuole il meglio per i propri figli: informarsi sugli effetti reali dei vaccini è il primo passo per compiere la scelta giusta, qualunque essa sia. Scegliere se vaccinare o no un bambino dev’essere una scelta dettata dalla certezza e non da inutili ansie o allarmismi che vengono diffusi.
Cosa c’è dentro ai vaccini?
Facciamo un po’ di chiarezza e andiamo a vedere cosa contengono i vaccini. Purtroppo esistono danni collaterali molto gravosi provocati dai vaccini. Analizziamo il contenuto dei vaccini: oltre al principio attivo del virus o del battere per il quale si vuole creare immunità all’interno del corpo, vi sono altri componenti all’interno del vaccino. Il mercurio ad esempio è stato rilevato all’interno di molti vaccini. E allora una domanda è d’obbligo: perché è stato creato un allarme per i cosmetici che vengono usati sulla pelle contenenti mercurio e non si parla degli effetti collaterali del mercurio all’interno del vaccino?
L’agenzia per gli alimenti e i medicinali statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici ha segnalato alcuni prodotti cosmetici contenenti mercurio come dannosi per il sistema nervoso e renale. I prodotti cosmetici vengono usati sulla pelle mentre i vaccini vengono direttamente iniettati: il grado di pericolosità è ancora più alto.
All’interno dei vaccini, ci sono molte sostanze di origine chimica che se pur in dosi minime sono pericolose per l’organismo.
I bambini sono strutturati per proteggersi dagli effetti collaterali dei vaccini?
Quello che più preme far conoscere, oltre al reale contenuto dei vaccini, è l’effetto che esso produce sul corpo del bambino. I motivi per cui si verificano effetti collaterali gravi sono legati ai componenti dei vaccini ma anche e soprattutto alla struttura fisica del bambino.
Pensiamo che i primi vaccini vengono fatti ai tre mesi di vita dei bambini: come può un piccolo organismo di così poche settimane sopportare tutti gli effetti di sostanze estranee iniettate nel sangue?
I vaccini vanno ad agire direttamente sul sistema immunitario e il sistema immunitario di un bambino di tre mesi non è certamente sviluppato a tale punto da permettere una sicura reazione alle sostanze presenti all’interno del vaccino.