Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un Sacco di Pasta per tutti… è il caso di dirlo

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Con un sacco di tessuto naturale...è meglio che sfusa

La pasta non è tutta uguale e ormai ce ne siamo resi conto quasi tutti: anche se riconoscerne la qualità non è cosi facile, ammettiamolo pure. Il segreto è nascosto nella materia prima utilizzata e di come questa possa essere trattata e conservata.

Un ruolo non secondario per proteggerla, custodirla e garantirne la sicurezza, soprattutto se si ha a che fare con un alimento vivo, riguarda il materiale di confezionamento, che oggi acquisisce maggior importanza.

La sensibilità all’ambiente ha portato a valutare tante soluzioni e tante ne arriveranno ancora. Un’alternativa sotto i nostri occhi e famigliare a tutti da tempi lontani, anche se in ambiti diversi, è il Sacco, si il sacco di tessuto naturale. Eureka!

La Pasta sfusa nei negozi affascina, è vero, però la fattibilità è meno semplice di quanto si possa credere e, poi…è comunque necessario maneggiarla e ricorrere a sacchetti di plastica per portarla a casa. Il sacco di pasta, magari con una scorta abbondante ma non eccessiva, 1,5 o 2 Kg permette un buon approvvigionamento senza dover portare a casa un’altra zavorra, oltre alle pesanti bottiglie di acqua o i detersivi.

Il cotone naturale o altro tessuto naturale è idoneo al contatto con gli alimenti, permette quindi di avere la sicurezza necessaria nel contatto con il prodotto ed al tempo stesso di escludere che nei trattamenti di filatura siano state impiegate sostanze dannose. Così dopo averlo aperto e richiuso, con i pratici lacci, è pronto per un’altra vita, ovviamente dopo aver accudito la nostra Pasta.

Potrà rivivere in un canovaccio da cucina, un sacchetto per pane, cipolle o patate e chi lo sa… quando si tornerà a viaggiare, in un’elegante sacca porta scarpe.

Un sacco di tessuto naturale, cucito e lavorato con elementi naturali: anche quando gli utilizzi praticamente infiniti dovessero venir meno o dovesse sfilacciarsi, potrà essere riciclato e rientrare in quel concetto di economia circolare a cui faticosamente stiamo cercando di avvicinarci. Sarà in ogni caso un prodotto biodegradabile e presto anche compostabile, che presto sarà possibile smaltire nell’umido.

Il cotone naturale rappresenta sicuramente la scelta al momento più percorribile ma con un po’ di ostinazione e intuito, si può cercare di adattare altri materiali che la natura ci offre. Materiali che possiedono doti simili però con un contributo all’ambiente ancor più positivo: in questo la canapa sarebbe la candidata ideale. Il futuro è più prossimo di quanto si possa credere, dipende solo da noi!

Un sacco è naturale, semplice, pratico e versatile e può rappresentare un piccolo cambiamento verso la direzione giusta.

Non dimentichiamo però che si tratta di Un Sacco di Pasta, per cui la differenza continua a farla la Pasta che è all’interno. È il caso di dirlo: non facciamoci mettere nel Sacco! 


Ultimi commenti su Un Sacco di Pasta per tutti… è il caso di dirlo

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Un sacco di tessuto naturale porterebbe tantissimi benefici all'ambiente che ci circonda. Senza contare, poi, l'utilità che, una volta vuoto, il sacchetto può avere. Dovrò imparare a cercarlo e a sostituirlo con l'involucro cartaceo prima o poi.

Barbara T.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Se tutta la filiera commerciale, per non dire industriale, fosse organizzata bene dal punto di vista della qualità e del riciclo, penso non faremmo nemmeno più un grammo di spazzatura, il cibo sarebbe tutto sano e tutti i prezzi sarebbero accessibili. Le idee sono buone, tanto si è fatto ma tanto è ancora da fare. Grazie per questa splendida proposta.

Gilia M.

Recensione del 07/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

Si potesse sostituire tutto con sacchi naturali da riutilizzare e poter evitare la plastica sarebbe bello, ma in tutti gli ambiti non solo nel mangiare. In genere scelgo quella in cartone esattamente come per il riso, ma anche distruggere meno foreste non sarebbe male!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 20 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 3 settimane fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.

Uva: un solo frutto tanti benefici

Pubblicato 25 giorni fa. 16422 visualizzazioni. 4 commenti.