Tulsi per viso e capelli
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri le proprietà e i benefici di questa erba indiana dell'Ayurveda per la salute e la bellezza della pelle e dei capelli e scopri come utilizzarla
Il tulsi è una pianta indiana utilizzata dall'Ayurveda da secoli per le sue proprietà medicinali e per il benessere e la bellezza della pelle e dei capelli.
Scopriamo insieme come utilizzarlo nella cosmesi naturale.
In questo articolo ti proponiamo...
Tulsi: cos'è e quali sono le sue proprietà?
Il tulsi è un'erba aromatica di origine indiana (nome scientifico: Ocimun sanctum) conosciuta da millenni in Oriente per i suoi moltissimi benefici. Viene anche chiamato "basilico santo" e ne esistono moltissime specie differenti.
La medicina ayurvedica lo considera un vero e proprio elisir di lunga vita, tant'è vero che viene utilizzato come cura per moltissimi disturbi. Viene assunto sotto forma di tisana oppure all'interno di integratori.
Il tulsi ha proprietà antiossidanti e depurative: viene utilizzato per aiutare a tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue, contro problemi respiratori e come rimedio contro la febbre.
Della pianta si utilizzano le foglie (di solito sotto forma di polvere) e i semi. Dalle foglie si ricava anche un prezioso olio essenziale.
> Per approfondire le proprietà medicinali del tulsi, clicca qui.
Per la salute di pelle e capelli
Il tulsi è da sempre utilizzato dalle donne indiane per la salute e la bellezza della pelle e dei capelli. Ha proprietà riequilibranti, calmanti e antisettiche.
Come tutte le erbe utilizzate in cosmesi, per preparare il tulsi occorre mescolare le foglie polverizzate con acqua calda o altri liquidi fino a formare un composto omogeneo, né troppo denso, né troppo liquido.
Questo viene applicato direttamente sulla pelle inumidita o sui capelli bagnati e lasciato agire per un tempo che varia a seconda dell'uso. Trascorso il tempo si risciacqua per togliere ogni residuo.
Ecco alcuni consigli pratici per sfruttare al meglio tutte le sue proprietà benefiche.
- Maschera viso contro acne, eczemi e macchie – Applica sul viso la pasta ottenuta da tulsi e acqua calda (oppure acqua di rose) e lascia in posa per circa 30 minuti. Sciacqua poi con acqua calda ma non bollente e finisci il trattamento applicando dell'idrolato di camomilla con un batuffolo di cotone per intensificare l'azione calmante. Utilizza questa maschera almeno una volta alla settimana (meglio se ogni 2-3 giorni).
- Impacco per capelli contro forfora, prurito e caduta – Applica la maschera di tulsi sui capelli bagnati e lascia in posta per circa 30 minuti. Sciacqua bene con acqua calda per rimuovere tutti i residui. Puoi utilizzare questo impacco anche per lavare i capelli, dimezzando le dosi di tulsi e rimpiazzando la metà eliminata con la stessa quantità di polvere di shikakai oppure con argilla del Marocco (ghassoul). Se invece vuoi potenziare le proprietà rinforzanti, aggiungi della polvere di brahmi.
Puoi anche sfruttarne i benefici del tulsi mentre fai impacchi con altre erbe benefiche. Lascia le foglie in infusione in acqua bollente per circa 10 minuti, filtra l'infuso e utilizza il liquido come base per i tuoi trattamenti di bellezza.