Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Torta salata con bietole, quinoa e nocciole

Pubblicato 11 anni fa

Ivy Moscucci è curatrice di Dolcesenzazucchero, il blog di ricette biologiche e naturali, attentamente studiate per supportare al meglio le condizioni di salute della sua famiglia e di tutti coloro che hanno qualche intolleranza o patologia (lei ha la tiroide di Hashimoto, e il marito è diabetico)

Le sue ricette, però non sono "limitate", al contrario emerge una grande fantasia e una grande creatività in cucina, come dimostra questa ricetta che ci ha gentilmente concesso.

E' un piatto estivo da servire freddo, con indice glicemico basso, senza farina, senza zucchero, senza glutine, vegan, biologica e naturale.

Ingredienti

  • un mazzo di bietole (c.1kg)
  • 1 tazza di quinoa
  • olio extravergine di oliva qb
  • 2 spicchi di aglio
  • ½ cipolla rossa di Tropea
  • 50g di nocciole
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • sale marino integrale qb
  • peperoncino
  • mezza tazza di semi vari (semi di girasole, semi di zucca, semi di lino, semi di sesamo)
  • 2-3 pomodori pachino (per decorazione)
  • qualche foglia di basilico fresco (per decorazione)

Preparazione

Mettete a bollire 3 tazze di acqua in una pentola (per cuocere la quinoa) ed in un'altra, abbastanza acqua da cuocere le bietole. Lavate le bietole sotto acqua corrente. Quando l'acqua del recipiente più piccolo inizia a bollire, versateci una tazza di quinoa. Nella pentola più grande, appena l'acqua comincia a bollire, scottate brevemente (per circa 5-7 min) le bietole.

Ora, riducete le nocciole a farina (non troppo fine) con un robot da cucina o un macinino. Potreste, eventualmente, tagliarle anche con la mezzaluna se vi piacciono i pezzi più grandi o meno regolari.

Una volta lessate le bietole, scolatele e ponetele in un robot da cucina insieme ad un po' di acqua di cottura (bastano 2-3 cucchiai). Aggiungete olio, sale, aglio, cipolla e peperoncino. Tritate per alcuni secondi finché le bietole e gli altri ingredienti non si siano sminuzzati. Continuate a cuocere la quinoa a fuoco basso fino al completo assorbimento dell'acqua. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per alcuni minuti.

Ora, unite delicatamente il composto di bietole e quinoa, mescolando con un mestolo. Aggiungete le nocciole, il basilico e i semi interi. Per creare l'effetto "torta" come questo che ho fatto nella foto, vi servirà uno stampino da budino in alluminio o ceramica.

Versate il tutto nello stampo, livellate per bene e lasciate in frigorifero per almeno 3-4h.

Servitelo freddo e decoratelo con pomodorini tagliati a rondelle, un filo d'olio extravergine di oliva e qualche ciuffo di basilico. 

Ricetta di Ivy di DolceSenzaZucchero
Web: www.dolcesenzazucchero.com
Cercala anche su Fb: dolcesenzazucchero


Ultimo commento su Torta salata con bietole, quinoa e nocciole

Recensioni dei clienti

Vanessa I.

Recensione del 15/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2015

Da provare , tra le altre cose nocciola e Quinoa si sposano davvero benissimo assieme. Io li utilizzo per fare dolci tipo Quinoa Nocciola e Cioccolato !!!!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.