Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tinture madri: un prezioso aiuto dalla natura

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Estratto di Calendula e di Mirtillo rosso per l’intestino

Indice dei contenuti:

Tinture madri per il benessere intestinale

Il benessere del nostro intestino è importante: la natura ci offre molti rimedi per prendercene cura e mantenere un intestino in salute.

Le tinture madri sono estratti che contengono una buona percentuale di principio attivo della pianta agendo in maniera diretta all’interno dell’organismo. L’azione delle tinture madri è diretta ovvero agisce laddove si origina un disturbo, agendo sulla causa del problema e non limitandosi alla soppressione del sintomo.

Ci sono diverse piante che agiscono sull’intestino e ognuna di queste ha un preciso effetto. Le tinture madri di Calendula e di Mirtillo Rosso sono un’ottima associazione che lavora a livello intestinale per:

 

  • sfiammare le pareti dell’intestino
  • aiutano il ripristino del movimento di peristalsi
  • contribuiscono a riparare la mucosa intestinale
  • agiscono contro spasmi, gonfiori, fitte doloranti
  • contrastano l’insorgenza di gas nell’intestino

 

Nel periodo che precede l’estate, è più semplice alimentarsi in maniera più sana e fare attività fisica all’aperto. Queste buone abitudini associate ad un trattamento di tinture madri di calendula e mirtillo rosso aiutano a mantenere un intestino in salute.

Tintura madre di Calendula: i suoi benefici effetti

L’estratto liquido idroalcolico di calendula ovvero la tintura madre è conosciuta e utilizzata per diversi utilizzi. Uno dei maggiori è l’effetto antispasmodico: ha capacità di calmare il dolore e lenire le ferite. La tintura madre nello specifico ha un effetto calmante sulla parete intestinale.

Nella tintura madre di calendula vengono conservate tutte le proprietà benefiche della pianta: per la sua preparazione si utilizzano le sommità fiorite.

La tintura madre di calendula ha un effetto estrogenico e viene molto utilizzata per i disturbi legati al ciclo mestruale, quando è presente infiammazione o il ciclo non è regolare.

Tra le proprietà della calendula tintura madre troviamo:

 

  • proprietà lenitive
  • proprietà decongestionanti
  • proprietà antispasmodiche
  • riduce edemi e gonfiori, anche cutanei e a livello della mucosa orale
  • proprietà lenitive e cicatrizzanti

 

Tintura madre di Mirtillo rosso: i suoi benefici effetti

La tintura madre di mirtillo rosso viene spesso consigliata in associazione alla tintura madre di calendula perché l’azione sinergica permette un ripristino della funzione intestinale, agendo non come sintomatico ma come curativo. Come ogni trattamento che agisce alla radice del problema, l’utilizzo della tintura madre vede i suoi maggiori benefici sul lungo periodo di trattamento ma già dopo i primi giorni si notano miglioramenti e cambiamenti nell’organismo.

Le proprietà del mirtillo rosso sono molteplici e hanno tutte un’azione mirata sull’intestino e sulle vie urinarie. La tintura madre di mirtillo porta con sé molte proprietà salutari:

 

  • svolge azione antisettica sull’intestino e sulle vie urinarie
  • ha proprietà astringenti e viene ben utilizzato nei casi di enterite
  • è ricca di antiadesine che ostacolano la permanenza dei batteri nelle pareti del colon
  • aumenta il trofismo della parete intestinale garantendo un miglior assorbimento delle sostanze

 

 

 


Non ci sono ancora commenti su Tinture madri: un prezioso aiuto dalla natura

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.