The freddo estivo
Pubblicato
1 anno fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Scopri 4 ricette (+ un trucco) per il the freddo fatto in casa e rinfrescarti in queste afose giornate!
Protagonista incontrastato della bella stagione, il the freddo estivo è una coccola per il palato. Esistente in tante e diverse versioni, si presta a rinfrescare il palato e a rendere più sopportabile l’afa estiva.
Preparare un the freddo fatto in casa è molto semplice e, con un pizzico di fantasia, si possono ottenere grandi risultati non solo in termini di gusto, ma anche e soprattutto di salute.
Voglia di provare qualche ricetta sfiziosa? Ecco alcuni the freddi fatti in casa, particolari e non tra i quali poter scegliere.
The freddo fatto in casa, sano e genuino
Le ricette che trovi di seguito sono gustose, dissetanti e sane: si utilizzano bustine di tè, da fare caldo e da lasciare raffreddare.
Puoi usare il tè verde e che trovi sul nostro e-commerce: questo non solo ti permette di avere una bevanda naturale senza conservanti, ma di poter anche controllare la quantità di zucchero o altri dolcificanti da aggiungere. Per questo motivo diventano adatti anche a chi ha problemi di peso e glicemia.
The freddo al limone fatto in casa
Il the freddo al limone è probabilmente il più popolare: farlo in casa è semplice e non richiede particolari accorgimenti. Solitamente piace a tutti e averne una bottiglia in frigo può servire quando si ricevono visite inaspettate e non si è preparato nulla da offrire.
Per fare il the freddo al limone fatto in casa è possibile seguire due metodi, ovvero l’infusione a caldo o quella a freddo. La prima è la più utilizzata:
- Basta versare 2 l di acqua in una pentola e portarla a bollore insieme allo zucchero (4 cucchiai).
- Spegnere la fiamma e unire 5 bustine di the, quindi lasciarle in infusione per circa 4-5 minuti.
- Trascorso questo tempo, basta prelevare le bustine e aggiungere la scorza di un limone lasciandola in infusione per 30 minuti.
Come fare il the freddo alla pesca homemade
Variante altrettanto amata è quella del the freddo alla pesca. Per farlo in casa non dovete fare altro che seguire il metodo seguente:
- Lavate e pulite 3 pesche di medie dimensioni.
- Tagliatele a cubetti e trasferitele in una padella con ½ l di acqua e 2 cucchiai colmi di miele.
- Accendete la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti quindi, una volta raffreddatosi, passatelo in colino a maglie strette e raccogliete il succo.
- In una pentola a parte fate bollire 1 l di acqua e spegnete la fiamma, quindi allontanate dal fornello e unite 2 bustine di the.
- Lasciate in infusione per 5 minuti, quindi eliminate le bustine e unite il succo di pesca.
- Mescolate bene e fate riposare in frigo.
The freddo alla menta, la ricetta rinfrescante
Il the alla menta costituisce una fresca variante della bevanda. Il suo particolare sapore regala una nota di gusto al palato. La menta è profumata e vanta proprietà calmanti, disinfettanti e digestive. È indicata, infatti, in caso di problemi di digestione. Per fare in casa un ottimo the freddo alla menta:
- Mettete a bollire 1 l di acqua.
- Spegnete il fuoco e unite 2-3 bustine di the nero (qui trovi la nostra selezione) e una ventina di foglie di menta.
- Lasciate in infusione per 5 minuti.
- Unite anche zucchero o miele a scelta e mescolate.
- Trasferite in frigo all’interno di una brocca, gustate freddo.
Un’ottima idea consiste nell’accoppiare più aromi per ottenere un the freddo dal gusto unico.
Nello Spearmint Lemon ad esempio, trovate menta e limone in un mix sorprendente. Ma se amate sperimentare nuovi sapori, non potete non provare l’Orange Ginger - un tè freddo con arancia, basilico e zenzero, un vero infuso ayurvedico di erbe e spezie nel quale spiccano la leggera piccantezza dello zenzero e il profumo inconfondibile della scorza d’arancia.
The freddo senza zucchero
Un cenno merita il the freddo senza zucchero, che risulta perfetto per chi ama il sapore del the in tutta la sua essenza.
Preparandolo seguendo tutti gli accorgimenti del caso, ovvero rispettando al secondo i tempi di infusione delle bustine, si può ottenere il massimo risultato.
Ricordate che superando i 5 minuti il the diventa amaro.
The freddo alla fragola, la ricetta deliziosa
Se non avete mai provato il tè freddo alla fragola dovete rimediare. Molto lontano dal sapore artificiale dei the acquistati, questo sa proprio di fragole. Per ottenerlo in casa per stupire i vostri ospiti non dovete fare altro che:
- Surgelare due tazze di fragole la sera precedente.
- Preparare 1 l circa di the verde o nero, a seconda dei gusti.
- Dolcificare con 2 cucchiai di zucchero di canna e unire il succo di mezzo limone.
- Frullare le fragole, filtrarne il succo e unirlo al the.
- Mescolare bene e trasferire in frigo per un paio di ore.
Scopri la nostra selezione di the freddo già pronto: