Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tanti modi di usare lo scarto delle centrifughe

Pubblicato 10 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Nulla si butta, tutto si ricicla

Ogni giorno nel mio lavoro mi capita di parlare di alimentazione, e la frequenza con cui consiglio di inserire nella propria vita l’abitudine di bere centrifughe è veramente quotidiana.

Dopo qualche piccola prova, ogni cliente mi pone le sue domande e le sue perplessità. Una delle più frequenti è: “Ma quanta polpa si spreca a fare la centrifuga!? Cosa posso farci?”

Ecco alcune idee su come utilizzare la vostra polpa di scarto delle centrifughe per sane ricette!

Indice dei contenuti:

Scarti di verdure

Un ‘ottima idea è quella di aggiungere la polpa di verdure (ad esempio di carote, spinaci ecc.) al ripieno delle torte salate o di pasta fatta in casa come tortelli e ravioli.

Se amate le frittate, le potete arricchire con la polpa di finocchio, sedano, e anche mele, perché no? Magari con una spruzzata di curry per rendere il tutto più saporito.

Ormai è inverno e le zuppe e le creme di verdure faranno da padrone nelle vostre tavole, quindi perché non le colorate un po’ con l’aggiunta di qualche polpa di verdure?

Se mangiate carne, aggiungere un po' di polpa in polpette, polpettone e hamburger per dargli un po' di umidità. Oppure potete preparare delle polpette vegetariane di miglio o cous cous condite con la polpa di scarto delle centrifughe.

Scarti di frutta

Potete aggiungere gli scarti di frutta a yogurt, oppure fare dei ghiaccioli con l’aggiunta di acqua.

Un’altra idea è quella di preparare dei muffin gustosi con la polpa delle mele e aggiunta di cannella.

Come vedete le possibilità sono svariate e se in alcuni giorni siete proprio pigri potete semplicemente usare lo scarto delle centrifughe come compost per le vostre piante, se invece avete le galline sappiate che lo apprezzeranno molto come pranzetto delizioso.

Importante è provare a separare le polpe di frutta e verdura. Io inserisco un sacchetto del congelatore nel recipiente di scarto del centrifugatore, inserisco prima la frutta, cambio il sacchetto e poi centrifugo la verdura. E’ più semplice e veloce di quanto possiate immaginare.

Quindi non sentitevi in colpa per gli scarti ma utilizzateli e bevete tante centrifughe!


Ultimi commenti su Tanti modi di usare lo scarto delle centrifughe

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

"Nulla si butta, tutto si ricicla" mai detto fu più vero. Credo di non aver mai buttato veramente qualcosa, fosse anche un vestito o un elettrodomestico rotto, tanto più che mio marito riesce ad usare ogni componente, e la stessa cosa è in cucina, si può effettivamente usare tutto soprattutto se si ha l'essiccatore, ma a volte basta un po' di fantasia.

Baristo T.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Concordo pienamente su tutti i suggerimenti dell’articolo perché li utilizzo da anni e mi trovo molto bene a usare gli scarti di centrifugati e estratti in tantissimi modi. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.