Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Svezzamento con l'estrattore

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

Tutte le proprietà della natura anche per i più piccoli

Avete mai pensato di poter utilizzare l’estrattore per iniziare lo svezzamento dei vostri figli?

Ebbene sì, è sicuramente un modo alternativo ma molto utile di usufruire di questo strumento, si possono preparare infatti sfiziose merende quali omogeneizzati di frutta o estratti di verdure da aggiungere alla prima pappa. Oltre a deliziare il palato dei bambini, sbizzarrendosi a sperimentare abbinamenti di verdure e frutta sempre diversi, l’estrattore si rivela molto utile al fine di eliminare la componente fibrosa dei prodotti ortofrutticoli.

Nei bambini fino ai 2 anni andrebbe ridotto al minimo l’apporto di fibra, difatti un eccesso di quest’ultima nell’intestino non completamente maturo di un bambino può provocare disturbi nella funzionalità intestinale con coliche, dissenteria, meteorismo. Inoltre la fibra ha la proprietà di ridurre l’assorbimento dei nutrienti, sebbene questa caratteristica sia fondamentale nell’adulto nel bambino può inficiare sull’assorbimento di micronutrienti (vitamine e sali minerali) importantissimi per la crescita.

Ciò che ottengo a seguito dell’estrazione però è tutto fuorché un prodotto “impoverito”, l’estrattore infatti presenta una coclea che ruota lentamente e permette di non surriscaldare la frutta e la verdura, il contenuto in sali minerali e vitamine in questo modo è salvaguardato!


Pasto equilibrato per un bambino

Fondamentale è suddividere l'alimentazione giornaliera del bambino in 3+2=5 pasti, di cui 3 principali e 2 spuntini. La frutta e la verdura dovranno essere presenti a piccole dosi in tutti i pasti della giornata, variandone il colore ma soprattutto la tonalità, per far assaggiare al bambino un po' di tutto.

Potrebbe essere utile e divertente creare una tabella settimanale dove associare a ogni singolo giorno un colore; questo gioco vi permetterà di variare molto frutta e verdura, ad esempio: carota, arancia, zucca, albicocca, caco e mandarino hanno sfumature di arancio diverse e proprietà nutrizionali differenti tra loro.

Mangiare a colori permette di focalizzare l'attenzione sulla varietà dei cibi, mettendo al centro delle scelte alimentari frutta e verdura che, insieme ai cereali integrali, sono alla base di una alimentazione sana. Accostare attentamente i colori nei piatti stimola nel bambino la fantasia e altri sensi, oltre al gusto.

 https://www.macrolibrarsi.it/data/staff-upload/legacy/b/bi/bimbaaaaa.jpg


Ultimi commenti su Svezzamento con l'estrattore

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2025

Per fortuna, le pappette pronte, gli omogeneizzati industriali sono in calo. Oggi si preferisce nutrire i bambini con prodotti accuratamente scelti e preparati in casa. Spero che questa tendenza si espanda in modo capillare.

Gilia M.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Oggi è molto facile poter dare ai piccoli prodotti di qualità fatti in casa. Gli omogeneizzati li ho sempre fatti io completamente a mano, pentola e minipimer mentre oggi si possono avere estrattori, essiccatori, omogeneizzatori, riscaldatori che tengono la temperatura di ogni cosa a livello giusto. Insomma non ci sono più scuse per non prendersi cura al meglio dei pasti dei bambini.

Baristo T.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Non ci avevo mai pensato ma sapere che si può fare e cosa dare ai più piccoli per lo svezzamento deve essere molto comodo anche per evitare di comprare prodotti industriali e già pieni di conservanti. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.