Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Superfoods ...a tutto Nero! - Scopri cosa sono gli antociani e dove si trovano

Pubblicato 12 anni fa

Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere

Già sai quanto i colori siano importanti nel mondo: basta pensare a un mondo in bianco e nero, o anche semplicemente a un semaforo, a un fiore... Oggi ti vogliamo far scoprire perché i colori sono importanti anche nel piatto! e partiremo da un colore per molti versi insospettabile...

Il Nero!

Il nero, in natura, è dovuto all'elevata presenza di antociani: un pigmento idrosolubile con diverse proprietà. Gli antociani sono ottimi antiossidanti in quanto aiutano a combattere i radicali liberi, riducono i livelli di colesterolo, e prevengono il cancro.

Attenzione: gli antociani sono phytocomposti, cioè molecole chimiche peculiari solo del regno vegetale, quindi la pasta al nero di seppia soddisferà il tuo palato ma non la pelle!
Per lo stesso motivo, gli antociani sono accompagnati dai polifenoli, protettori del sistema cardiocircolatorio.

Oggi ti presentiamo alcuni superfoods, originali, rigorosamente neri, e sopratuttto gluten free.

Già conosci il riso bianco, nelle sue infinite varietà (da quelle italiane come il vialone nano, l'arborio e il carnaroli, fino a quelle straniere come il basmati e l'indica).. ma pochi conoscono il RISO NERO, detto anche Riso Venere. E' un riso che originariamente i contadini cinesi coltivavano solo per l'imperatore e la sua corte. Questo riso nutrizionalmente parlando è assai più interessante: contiene molta vitamina C, molte fibre, proteine e sali minerali (ferro, manganese, selenio) .

La LENTICCHIA BELUGA, nota anche come "il caviale dei vegetariani" è uno dei legumi maggiormente apprezzato per l'elevato contenuto di ferro e potassio, di proteine, di fibra solubile e di antociani. Non solo, le lenticchie sono i legumi più digeribili, regolano l'intestino, e contrastano la ritenzione idrica.

Altri legumi sono i FAGIOLI NERI, ricchi di fibra, antociani e di bioflavonoidi (un potente anti-tumorale), e la SOIA NERA. Quest'ultima riduce il colesterolo, nonchè il rischio di trombosi, e di patologie cardiovascolari, grazie all'elevato contenuto di acido alfa-linolico.

Un potente superfood di stagione sono MORE e MIRTILLI: ricchi di antociani, fibra alimentare e polifenoli. Questi ultimi giocano un ruolo importante nella regolazione del metabolismo, e nella prevenzione del declino cognitivo tipico delle patologie neuro-degenerative dell'età adulta.

E per chi ha sempre sete c'è un everyblack : il THE NERO, che garantisce il recupero dal dolore muscolare dopo un'intensa attività sportiva grazie alle teaflavine. Non solo, questa qualità di the svolge un importante ruolo nella prevenzione del cancro.

Oltre a questi prodotti un buon contenuto di Antociani è presente in tutti i prodotti di colore molto scuro (e, ricordiamo, di origine vegetale) : bacche di Acai, Uva nera e vino, melanzane...

Scopri le proprietà delle Bacche di Acai o Acai Berry

 


Non ci sono ancora commenti su Superfoods ...a tutto Nero! - Scopri cosa sono gli antociani e dove si trovano

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 5 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.

Lisciva di cenere: preparazione e consigli d’uso

Pubblicato 15 giorni fa. 7 visualizzazioni. 1 commenti.