Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Supercibi: radice di Ashwagandha

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Un alimento straordinario per mettere fuori combattimento lo stress

Withania somnifera o Ashwganda o Ginseng Indiano è un arbusto perenne, i cui vari principi attivi sono concentrati soprattutto nelle radici. Il termine Withania è una sorta di importazione linguistica, derivata dall’inglese white (bianco, pallido) in relazione al colore dei suoi fiori, mentre somnifera deriva dal latino somnifer (sonnifero, soporifero).

Il nome indiano Ashwagandha invece deriva da askva, cavallo, e da gandha, odore. Quindi, “odore di cavallo”, che si riferisce sia al forte odore che emana dalla sua radice, sia alla sua azione fortificante, capace cioè di conferire all’uomo la forza e il vigore di un cavallo.

Citata nei testi antichi di medicina indiana, è riportata nel Charaka Samhita e nel Susruta Samhita, testi canonici della medicina ayurvedica, ove è collocata fra i medicinali più importanti della classe dei rasayana, cioè dei tonici ringiovanenti e di lunga vita.

Ridurre lo stress e promuovere il benessere

Tra tutti i supercibi, la radice di Ashwagandha in polvere viene presa per diminuire gli effetti dello stress e promuovere un senso di benessere generale. Noto anche come ginseng indiano è una delle più importanti erbe nella medicina ayurvedica ed è tradizionalmente usata per mitigare disturbi neuro-psicologici, insonnia, stanchezza e capogiri, e per migliorare concentrazione e memoria.

La radice della pianta Ashwagandha viene usata perché ha un effetto positivo sull’umore, la vitalità sessuale e aiuta il cervello. I medici ayurvedici la usano anche per le sue proprietà antinfiammatorie e la capacità di rivitalizzare “il corpo e l’anima”. L’Ashwagandha contiene una sostanza chimica chiamata withaferin-A, che stimola i neurotrasmettitori nel cervello.

Questo composto aumenta la ricettività di acetilcolina, contribuendo a migliorare l’acutezza mentale, aumentare la resistenza fisica, ed è in grado di ridurre la degenerazione delle cellule cerebrali. La polvere di Ashwagandha è una delle migliori difese contro ansia, sbalzi d’umore, attacchi di panico e depressione, e può avere un effetto calmante sul corpo che varia in intensità, a seconda della gravità della condizione di ciascun individuo. Ashwagandha funziona anche contro l’insonnia.

La polvere Cruda di Ashwagandha ha proprietà adattogene che favoriscono la naturale capacità del corpo di resistere a stress emotivo e fisico. Ashwagandha sostiene la salute generale del corpo, stimolando il sistema immunitario e, offrendo supporto per le ghiandole surrenali, che regolano i livelli di zucchero nel sangue con la produzione di ormoni, può aiutare a stabilizzare lo zucchero nel sangue, ridurre il colesterolo e la fatica. Ashwagandha Radice Polvere contiene composti che aumentano i livelli di tre enzimi antiossidanti naturali presenti nel corpo umano: superossido dismutase, catalasi e glutatione perossidasi.

Queste sostanze agiscono come antinfiammatori e aiutano a ridurre lo stress.

Un aiuto a trecentosessanta gradi

La radice di Ashwagandha è spesso usata in India per aiutare i pazienti geriatrici e per combattere gli effetti dell’amnesia. L’Ashwagandha è utilizzata anche a tutto tondo per la buona salute e il benessere di tutto il corpo. Basta un cucchiaino al giorno, mescolato in un frullato, in acqua, spruzzato su cereali, mescolato nelle barrette energetiche fatte in casa: questa polvere si presta bene con il succo di frutta, si mescola bene con il burro di cocco, con il latte di mandorla e aiuterà ad avere un sonno meraviglioso.

Mentre è possibile aggiungere questa polvere a una grande varietà di ricette, è meglio evitare la cottura o il riscaldamento per preservare il suo valore nutrizionale. Utilizzata in medicina ayurvedica per la perdita muscolare e ossea (osteoporosi), la pianta sembra contrastare il processo di degradazione e degenerazione dei tessuti. L’Ashwagandha calma il dolore dell’artrite e protegge le articolazioni (agendo in particolare sulla cartilagine e il collagene) dall’infiammazione e dallo stress ossidativo. La pianta produce anche un significativo effetto analgesico.

I benefici dell’Ashwagandha

  • riduce lo stress e la tensione
  • promuove il benessere generale
  • migliora il funzionamento del cervello
  • aiuta il corpo a mantenersi giovane
  • è utile nel migliorare la vitalità sessuale
  • migliora la resistenza fisica
  • riduce la degenerazione delle cellule cerebrali
  • efficace come un antidepressivo
  • rafforza il sistema immunitario
  • regola i livelli di zucchero nel sangue
  • riduce la fatica
  • abbassa i livelli di colesterolo cattivo

Ultimo commento su Supercibi: radice di Ashwagandha

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2025

L'Ashwganda è veramente un superfood ottimo e generoso per tutte le sue proprietà. Lo assumo da qualche anno diverse volte alla settimana alternato con altri superfood come shatavari e triphala e mi trovo veramente bene sia come forza fisica sia come forza emotiva. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.