Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Succo di aronia: proprietà e benefici

Pubblicato 10 anni fa

Rinforza il tuo sistema immunitario e migliora la tua efficienza psico-fisica grazie ai frutti di Aronia

La Aronia (Aronia melanocarpa è il suo nome botanico) è un arbusto originario dell’emisfero boreale, avendo il suo habitat naturale nelle steppe nord-americane e nelle tundre siberiane.

Il suo aspetto è cespuglioso o arbustivo e può raggiungere un’altezza anche di 3-4 metri. Utilizzata anche per scopo ornamentale grazie alla sua buona adattabilità alle varie condizioni del suolo, l’Aronia è oggi coltivata specie nell’est Europa.

I frutti che produce sono piccole bacche nere di circa 1 cm di diametro raccolte in corimbo; il gusto delle bacche è aspro e pungente ma prolungando la maturazione fino ad autunno inoltrato esso diventa più dolce e gradevole.

L’utilizzo tradizionale che le popolazioni autoctone facevano dell’Aronia è stato come ricostituente, tonico, stimolante del sistema immunitario.

Nella composizione del suo fitocomplesso, le ultime ricerche scientifiche rilevano Vitamina C, Vitamina K (utile per una buona coagulazione sanguigna) e Sali minerali, in particolare di Manganese, elemento fondamentale per le funzioni di protezione antiossidante ed immunitaria dell’organismo.

I frutti di Aronia contengono inoltre molti pigmenti vegetali, in particolar modo Flavonoidi ad attività antiossidante come Antociani, Carotenoidi, Luteina e Zeaxantina, che permettono alle bacche di Aronia di avere effetti immunostimolanti e di aumento della protezione dell’organismo da infezioni batteriche e virali.

Polifenoli e Antociani possiedono una forte attività antiossidante, antinfiammatoria, vasoprotettrice e regolatrice della permeabilità vasale e possono essere utili nel migliorare le condizioni dell’organismo in caso di immunodepressione e degenerazioni dell'organismo a causa di deficit organici ed età avanzata.

In questo modo, stimolando e migliorando la funzione di organi e tessuti, l’Aronia ha anche un effetto tonico e ricostituente, favorendo la sensazione di benessere specie in caso di stati astenici, stanchezza cronica, convalescenze, malattie infettive frequenti e recidivanti, malattie debilitanti.

Il succo di Aronia è poi utile anche in caso di stress, superlavoro, studio e sostegno mentale e cognitivo, per migliorare l’efficienza psico-fisica.

La sua azione Antiossidante è indicata per tutti i problemi di invecchiamento cellulare e dell'organismo in generale dovuti all'età avanzata quali processi infiammatori, fragilità dei vasi sanguigni, ischemie, stati degenerativi cronicizzanti.

La composizione naturale del succo di Aronia è utile anche per il benessere della pelle, delle gengive, dei capillari e delle ossa.

Per maggiori informazioni puoi leggere anche lo speciale "L'aronia: proprietà e controindicazioni"


Ultimo commento su Succo di aronia: proprietà e benefici

Recensioni dei clienti

Patrizia M.

Recensione del 17/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2018

Per chi ama i sapori delle bacche il succo d'aronia, come pure i frutti, sono eccezionali. Da provare per la particolarità del sapore. Considerate le proprietà della pianta è sicuramente da acquistare. Io ho trovato le bacche secche in una pratica bustina da portare in borsetta, così ogni tanto me ne gusto un po'

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 19 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.