Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sistema immunitario da Superman

Pubblicato 4 anni fa

10 consigli fondamentali per proteggersi dalle infezioni virali

Oggi disponiamo di conoscenze scientifiche meravigliose che ampliano sempre più le nostre possibilità preventive e curative, però le persone sembrano ammalarsi quasi con maggiore facilità rispetto al passato.

Durante la recente pandemia si è parlato in continuazione di malati e di morti, protezioni individuali, farmaci e vaccini ma, pur sapendo che il virus colpisce prevalentemente i deboli, nessun esperto ha alzato la voce per avvisare la popolazione che la prima terapia è tenere ben attivo il nostro sistema immunitario che, se è normofunzionante, sa difendersi molto bene. Quali sono allora i consigli più importanti per proteggersi dalle infezioni virali? Sono quelli che fortificano le nostre difese immunitarie innate aspecifiche: le sole che sono capaci di difenderci da tutti i germi.

1 - Avere un corretto stile di vita

Imparare a mangiare bene, fare un po’ di movimento quotidiano e rispettare i ritmi fisiologici e le necessità dell’organismo, non trascurando quella di dormire almeno 7 ore di notte.

2 - Controllare lo stress psico-fisico

Imparare ad adottare dei sistemi per ridurre lo stress: fare qualche breve vacanza, coltivare una passione, ricavare un po’ di tempo della giornata (anche poche decine di minuti) per fare qualcosa che è buono, piace e gratifica.

3 - Fuggire le occasioni di inquinamento

Oggi tutto è inquinato, ma se ci pensiamo bene, possiamo sempre fare qualcosa per difenderci:non fumare, mangiare poco, pochi cibi animali e non industriali, bere molta acqua o tisane.

4 - Porre attenzione al nostro corpo

Il nostro corpo ci parla, ma noi ascoltiamo la sua voce? Lui ci parla con i sintomi fisici, ma anche con sensazioni fisiche e psichiche. Più ci mettiamo in ascolto, più ci accorgiamo di ciò che ci disturba.

5 - Ridurre tutte le azioni immunosquilibranti

Nel nostro organismo, tutto è collegato: ogni apparato lo è con gli altri, il corpo con la psiche ed entrambi con lo spirito. Quindi il sistema immunitario è squilibrato da ciò che squilibra il “tutto”. Dobbiamo ridurre, oltre agli inquinanti, i farmaci chimici, il peso eccessivo, i pensieri negativi, la memoria di esperienze dolorose già passate.

6 - Aumentare le azioni immunostimolanti

Oltre a migliorare il nostro “tutto” con un corretto stile di vita, dato che tutti abbiamo qualche specifica debolezza, dobbiamo individuare i nostri punti deboli e migliorarli con qualche trattamento specifico: integratori (vitamine, minerali, aminoacidi essenziali, acidi grassi polinsaturi) o nutraceutici (antiossidanti, probiotici, fitoterapici, immunostimolanti specifici).

7 - Imparare a gestire le patologie acute senza i farmaci

I farmaci sono facili da usare, ma piano piano intossicano, squilibrano e indeboliscono l’organismo mettendo le basi per patologie sempre più frequenti e gravi. Impariamo a conoscere e usare i medicamenti naturali (omeopatici, fitoterapici, bioterapici ecc.) o terapie cinetiche, psicologiche, e tanto altro.

8 - Utilizzare tecniche e ausili di protezione

Cercare soluzioni per proteggersi dai campi elettromagnetici, evitare gli ambienti a rischio di infezione o le persone malate, ma senza temere troppo i germi. Questi sono sempre presenti in noi, ma se siamo forti, non ci possono fare nulla.

9 - Personalizzare ogni trattamento

Ogni nostra azione deve essere adattata alla nostra persona e quindi dobbiamo cercare un terapeuta che dedichi il tempo necessario a conoscerci, che abbia le conoscenze sufficienti per consigliarci la terapia più adatta: la vera medicina è quella personalizzata, integrata e umanizzata.

10 - Sorridere alla Vita

Tessere relazioni, leggere, studiare, osservare, ascoltare, pazientare, meditare… per imparare a guardare il mondo con ottimismo, fiducia, riconoscenza e con un atteggiamento di ringraziamento, perché tutto è dono.

Quando impariamo a vivere in questo modo e vediamo la Vita come scuola e occasione di crescita interiore, non c’è spazio per la paura e se non c’è la paura, non ci sarà l’immunodepressione e alla fine non ci sarà posto per una malattia grave.


Ultimi commenti su Sistema immunitario da Superman

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 13/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2025

Io credo che già seguendo, ma sul serio, questi consigli, si possa dare una svolta al proprio benessere. Sembra così facile, in realtà lo è anche, ma siamo in una società in cui questa facilità di cambiamento e questo benessere quotidiano non è così ben visto

Barbara T.

Recensione del 28/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2025

Questi punti sono fondamentali per stare bene, e per me il 4 è quello su cui faccio più affidamento perché ho capito che ogni volta che sento qualcosa di diverso so che sta iniziando uno squilibrio da riportare in asse agendo su tutti gli altri 9. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 19/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2025

10 consigli d'oro per aiutare il nostro prezioso sistema immunitario. Di molte cose non ero a conoscenza, è bello scoprirle e farle diventare parte della quotidianità

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 5 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 3 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 1 anno fa. 692 visualizzazioni. 5 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 5 commenti.