Maionese vegana: sfiziosa e gustosa
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri la ricetta della maionese vegana fatta in casa senza uova ma ugualmente buona per accompagnare i tuoi piatti
La maionese è uno dei condimenti più utilizzati nella cucina italiana e viene accompagnata come salsa a molti piatti. Se la maionese è buona e fresca, aggiunge sapori ai piatti e rende innovativi anche quelli più tradizionali.
Per chi ha un regime vegano, però, o anche per chi non può consumare uova è un prodotto che non è indicato. Ma perché rinunciare? Vediamo come preparare una maionese senza uova, buona come quella classica!
Maionese vegana e senza uova: è possibile?
Preparare la maionese in casa richiede dimestichezza ed esperienza e non sempre il risultato è garantito. La maionese classica è preparata con le uova che se consumate in maniera eccessiva possono appesantire l’organismo. Ecco allora che entra in scena un’alternativa alla maionese classica che è la maionese vegana, ovvero preparata senza uova.
Forse ti chiederai come sia possibile che una maionese venga preparata senza utilizzare le uova, che sono l’elemento cardine. In realtà, è possibile ottenere ottime salse da accompagnare ai cibi anche se l’utilizzo delle uova.
La maionese vegana, senza uova, leggera e cremosa, diventa anche un ottimo alimento da consumare con pane casereccio o preparato con farine grezze, come quella di segale o di grano saraceno. Diventa ideale come aperitivo sfizioso o come base per preparare ottimi crostini. Il gusto è leggero e arricchisce ogni ingrediente che vi si abbina. La maionese senza uova può essere preparata anche con diverse varianti, tutte gustose, da sperimentare!
Come preparare la maionese vegana fatta in casa
Il vantaggio di preparare una maionese in casa e senza uova è che il risultato è senz’altro garantito e assicurato! Non si rischia che la maionese possa “impazzire”. Il procedimento è molto semplice e richiede davvero qualche minuto. Ecco la ricetta per la tua maionese vegana.
Ingredienti (che trovi anche sul nostro e-commerce)
- 80 g di olio di mais biologico e spremuto a freddo
- 1 cucchiaio e ½ di succo di limone
- 40 g di latte di soia
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di senape
- 1/2 cucchiaino di sale
Se ti servono gli ingredienti per preparare la maionese in casa senza uova, ti suggeriamo questi:
Procedimento
Prendi un contenitore alto e introduci tutti gli ingredienti.
Con un frullatore ad immersione, monta il composto per un minuto fino a che non assume la classica consistenza della maionese tradizionale.
Et voilà, la tua maionese fatta in casa senza uova è pronta. Ma diventa ancora più gustosa se la lasci riposare per almeno una mezz'ora in frigo.
Ha un gusto leggero e al tempo stesso saporito e si può abbinare a qualsiasi sapore. Provala ad esempio su una fetta di pane di segale e olive verdi, per un antipasto veloce, sfizioso e gustoso.
Varianti consigliate
Il nostro consiglio è di sperimentare e assaggiare per trovare la tua ricetta top della maionese fatta in casa senza uova.
Al posto della curcuma puoi ad esempio utilizzare il curry (il sapore non cambierà di molto).
In autunno è possibile aggiungere radicchio cotto in padella e frullato alla maionese per ottenere una fantastica salsa al radicchio. O ancora si può aggiungere un preparato di zucca cotta al forno con le spezie e poi frullate!
Oppure puoi provare ad aggiungere anche un mezzo avocado frullato fine, per una consistenza ancora più cremosa e ricca di grassi buoni.
Provare per credere, sono ricette che richiedono poco tempo e arricchiscono tanto i nostri piatti.
Sei di fretta o non ti piace cucinare? Niente paura, prova la nostra maionese senza uova già pronta: