Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Semi germogliati: il potere del cibo vivo

Pubblicato 6 anni fa

La nutrizione moderna non ha solo il compito di alimentarci in modo sano ma può e deve anche fornire al nostro organismo quell’informazione “in più”, che consente al corpo di stare al passo con la continua sollecitazione fisica, mentale e psichica dei nostri tempi.

Il cibo vivo dei semi germogliati è una delle risposte a questa esigenza perché contengono davvero tutto quello di cui il nostro organismo ha bisogno.

I semi sono il cuore della vita, sono costituiti dall’energia pura da cui nasce tutto il mondo vegetale. Nella fase di germogliazione e attivazione rivitalizzano la loro forza universale e si trasformano in un alimento funzionale e biodisponibile.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Germogliazione, attivazione e biodisponibilità

La germogliazione è uno straordinario processo naturale attraverso il quale si attiva un incredibile flusso di energia, necessario alla pianta per crescere e trasformare il seme nel super nutriente che è il germoglio. Ogni seme contiene un embrione, possiamo definirla una pianta miniaturizzata, che durante il processo di germinazione cresce e sprigiona tantissime proprietà nutritive: enzimi, vitamine, proteine, oligoelementi, Omega3. Il germoglio viene attentamente seguito durante tutta la fase di sviluppo mantenendo la giusta umidità per poi essere disidratato attraverso un attento processo di essiccazione. Si ottiene così un alimento veramente sano e privo di qualsiasi contaminazione.

L’attivazione dei semi prevede un periodo di reidratazione in acqua ed un periodo di pregermogliazione; una volta pronti segue una lenta essiccazione, a bassissime temperature (mai oltre i 42°), per mantenere inalterati tutti i nutrienti. In natura il seme è rivestito da inibitori nutrizionali e sostanze tossiche (inibitori enzimatici, fitati, acido fitico, polifenoli, tannini) che danno il caratteristico retrogusto amaro di noci e semi e che il processo di attivazione elimina permettendo lo sviluppo di enzimi benefici. I semi attivati (mandorle, girasole, lino) sono un prodotto di assoluta qualità, poiché maggiormente assimilabili e digeribili dall’organismo e risultano più leggeri, nutrienti e gustosi.

Biodisponibilità e funzionalità sono caratteristiche che si accrescono esponenzialmente attraverso la germogliazione e vengono mantenute grazie al processo crudista di essiccazione. I nutrienti di questi alimenti innovativi diventano quindi di ancor più facile assorbimento da parte del nostro organismo e le preparazioni a base di semi germogliati risultano inoltre classificabili come alimenti funzionali, poiché ricchi di molecole con proprietà benefiche in grado di svolgere un’azione preventiva sulla salute se inseriti in un regime alimentare equilibrato.

Il processo crudista è un antico procedimento di conservazione che prevede la lenta essiccazione a temperature inferiori ai 42°C. Ciò permette di mantenere inalterate le proprietà delle pregiate materie prime, pronte per essere assimilate dal nostro organismo donandoci energia. Queste lavorazioni vengono effettuate secondo principi che mirano a fornire un prodotto vivo e privo delle alterazioni industriali che distruggono i preziosi nutrienti ed enzimi necessari per la corretta e completa assimilazione degli alimenti.

Perché consumare i germogli?

  • Perché sono più nutrienti: contengono alte percentuali (fino al 100% in più rispetto al seme) di proteine, vitamine, sali minerali e altre sostanze benefiche come fibre e acidi grassi essenziali.
  • Perché sono più digeribili: le proteine presenti nel chicco subiscono una trasformazione e vengono “predigerite” dagli enzimi scomponendosi in aminoacidi di più facile e veloce assimilazione.
  • Perché aiutano il corretto funzionamento dell’organismo: contengono infatti enzimi metabolici vivi e vitali che permettono al nostro corpo di rimanere sano.
  • Perché sono alcalinizzanti e contrastano l’acidificazione del corpo.

Ultimi commenti su Semi germogliati: il potere del cibo vivo

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 21/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2025

È importante sapere che i germogli contentano il doppio dei nutrimenti di un seme, grazie per averlo specificato nell'articolo. L'ho trovato di grande interesse, ben scritto ed esauriente. Grazie per le informazioni.

Baristo T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Da quando ho preso il Germogliatore Geo Terradisiena - 4 Piani mi trovo benissimo e vederli crescere dà una grande soddisfazione. Grazie per tutte le utili informazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Interessante quanti prodotti si possano fare con i semi germogliati inoltre hanno molte qualità e contrastano molti stati negativi mantenendo il nostro corpo sano. Da provare sicuramente!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.