Scopri l’ozono terapia
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Come funziona e a cosa serve
Cos’è l’ozonoterapia
L’ozonoterapia è una tecnica terapeuta che miscela ossigeno e ozono per utilizzarli a scopi terapeutici. L’obiettivo è quello di aumentare l’apporto di ossigeno in alcune zone attraverso l’introduzione di ozono.
L’ozonoterapia viene utilizzata per il trattamento di molte malattie.
L’ozono è composto da tre atomi di ossigeno disposti a formare un ibrido di risonanza: la sua struttura chimica è la spiegazione del perché la sua reazione risulta efficace.
La sua composizione chimica permette a due atomi di ossigeno presenti di rimanere legati fra loro formando la molecola base e al terzo atomo di ossigeno di slegarsi e legarsi con altre sostanze.
In questo modo si ottiene un apporto di ossigeno maggiore sui tessuti danneggiati e sottoposti ad ozonoterapia.
Come si svolge la terapia dell’ozono
L’ozonoterapia consiste nell’immissione di ozono nell’organismo, a diversi livelli: le modalità di somministrazione sono varie.
L’ozonoterapia può essere svolta tramite:
- via intrarteriosa e intravenosa
- immissione intestinale
- iniezione sottocutanea o intra-articolare
C’è un ulteriore modo in cui è possibile svolgere l’ozonoterapia, meno invasivo degli altri e con risultati inferiori: si tratta dell’applicazione locale di acqua ozonizzata attraverso una crema o olio a base di ozono.
L’ozono viene somministrato sempre secondo prescrizione medica e non può essere utilizzata per via inalatoria perché risulta tossico sull’apparato respiratorio. La molecola di ozono reagisce con i tessuti che rivestono i polmoni, causando un deterioramento delle membrane di rivestimento.
Gli effetti dell’ozonoterapia
Anche se non è una pratica scientificamente provata, l’ozonoterapia agisce favorevolmente su molti disturbi. I nostri tessuti si nutrono di ossigeno e l’apporto di questa sostanza permette una rigenerazione più veloce e un contrasto diretto contro l’invecchiamento cellulare.
Il deteriorarsi delle cellule e l’aumento dei radicali liberi, sono alla base di ogni disturbo. Il corpo ha una straordinaria capacità di autorigenerarsi ma se sottoposto ad anni di cattive abitudini, alimentazione scorretta e stress continui, inizia a perdere elasticità e capacità di reagire. Ecco perché serve un aiuto esterno che non crei maggiore intossicazione (come purtroppo fanno i farmaci) ma vada a contrastare il processo di invecchiamento che si è innescato.
Gli effetti dell’ozonoterapia sono
- azione fungicida, antibatterica e virale
- favorisce il rilascio di ossigeno corporeo
- favorisce il rilascio dell’ormone della crescita che rigenera i tessuti del corpo
È risultata molto efficace in patologie dolorose a carico di muscoli e articolazioni, in cui l’infiammazione è alta e a carico di patologie come la sclerosi multipla o la fibromialgia.
Viene molto utilizzata anche in caso di ernie cervicali o della colonna vertebrale, in generale.
Non è una tecnica invasiva e vale la pena sperimentare un metodo naturale che possa aiutare il corpo ad avviare un processo di guarigione autonomo.