Scopri i segreti per un'abbronzatura perfetta, e salutare!
Pubblicato
12 anni fa
Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere
Abbronzarsi significa contribuire alla propria salute, se l'esposizione al sole avviene con buon senso e seguendo alcune semplici regole.. Scoprile con Macrolibrarsi!
Con l'arrivo dell'estate aumenta la voglia di stare al sole e all'aria aperta.
Ciò è del tutto normale: il sole è una fonte naturale di energia e vita, oltre che di luce e calore. Per questo motivo esso è sempre stato oggetto di venerazione, dalle culture antiche fino ai giorni nostri.
Inoltre il sole svolge un'azione benefica sul corpo e sul cervello dell'uomo.
I benefici del sole
1. Permette la sintesi della vitamina D, l'unica vitamina che il corpo umano riesce ad autoprodurre. Tale vitamina è indispensabile per il corretto assorbimento di calcio e fosforo, e il loro utilizzo nei processi del corpo umano, soprattutto nelle ossa.
2. Migliora la pelle: la cute acquista un colore più sano e diviene più resistente in quanto aumenta lo spessore dello strato corneo. Inoltre il sole ha effetti benefici su numerose malattie della pelle come psoriasi, dermatite atopica e seborroica, vitiligine, ...
3. Rinforza il sistema immunitario: i raggi solari aumentano la quantità di anticorpi presenti nel sangue, e anche la capacità del corpo di combattere malattie infettive e virali.
4. Migliora i tessuti: se assunti con la dovuta moderazione, i raggi solari favoriscono il ricambio cellulare e la circolazione sanguigna. Per questo motivo le persone abbronzate hanno anche un aspetto più sano e tessuti più vitali.
5. Porta il buonumore: la luce solare attiva nel corpo umano la secrezione di ormoni come la melatonina e la serotonina, che influiscono positivamente sull'umore. In questo senso abbronzarsi è un antidoto contro la depressione.
I raggi ultravioletti (UV)
Se effettuata in maniera scorretta, l'esposizione al sole porta con sé anche numerosi rischi.
Infatti il sole emette due tipi di raggi: infrarossi e ultravioletti. I primi sono gli autori degli effetti benefici del sole sulla nostra pelle, mentre i secondi sono pericolosi per i seguenti motivi:
- I raggi UVA penetrano profondamente nella pelle, accelerando l'invecchiamento dell'epidermide e favorendo la comparsa delle rughe.
- I raggi UVB rimangono più in superficie rispetto agli UVA, ma esercitano un'azione più aggressiva: sono la causa delle bruciature e dei tumori della pelle.
- I raggi UVC sono i più pericolosi per la pelle in assoluto.Tuttavia la loro influenza è minima in quanto essi vengono bloccati dallo strato di ozono che circonda il nostro pianeta.
E' bene ricordare che i raggi ultravioletti non esercitano la loro azione solo sulla pelle, ma anche sugli occhi, danneggiando cornea, retina e cristallino.
E purtroppo la palpebra non offre una protezione sufficiente.
Proteggersi dal sole
Per combattere i raggi ultravioletti non è necessario evitare l'esposizione al sole, rinunciando ai suoi benefici effetti. E' sufficiente utilizzare gli adeguati dispositivi protettivi:
1. Utilizzare prodotti solari, con fattore di protezione differente a seconda del fototipo di appartenenza, ripetendo frequentemente l'applicazione. In particolare le creme solitamente offrono una protezione maggiore rispetto agli oli e ai gel solari.
2. Evitare l'esposizione nelle ore più calde della giornata (11-15 circa)
3. Proteggere gli occhi con occhiali da sole, avvolgenti e con adeguato fattore SPF (Sun Protector Factory).
4. Incrementare la Melanogenesi, ossia la produzione di Melanina, mediante l'assunzione di alimenti ricchi di Betacarotene e Licoprene, contenuti nella frutta di colore giallo-arancione-rosso. Infatti la Melanina non è solo la sostanza che determina il colore dell'epidermide, ma è soprattutto lo scudo che la tua pelle innalza contro i raggi ultravioletti.
5. Bere molto: una pelle idratata è una pelle più sana, e quindi più predisposta all'assorbimento dei raggi solari. Non solo, una pelle idratata permette di conservare l'abbronzatura più a lungo, ecco perché le creme doposole sono sempre idratanti.
Vai alle CREME SOLARI > |