Scopri gli estratti Detox di frutta e verdura
Pubblicato
8 anni fa
In primavera avvertiamo la necessità, per accogliere al meglio l’estate, di smaltire gli eccessi o i piatti elaborati che caratterizzano la stagione invernale.
La frutta e la verdura di stagione vengono in nostro aiuto!!
Ecco di seguito alcune idee di estratti che possono aiutarci nel nostro obiettivo, infatti ricordiamo che l’estratto, proprio per il procedimento con il quale viene ottenuto, è sì ricco di vitamine, minerali ed acqua ma non ha più la componente di fibra che può essere responsabile di gonfiore addominale.
- Estratto ananas, finocchio e sedano
Dalla combinazione di questi ingredienti otteniamo un estratto che aiuta ad eliminare i liquidi di troppo ma soprattutto, grazie alla presenza di finocchio e sedano, dalle note proprietà carminative, aiuta a prevenire o lenire il gonfiore addominale
- Estratto barbabietola, carote e una punta di zenzero
Questo estratto è un vero toccasana, soprattutto nel cambio di stagione. È infatti fortemente remineralizzante in quanto la barbabietola è ricca di vitamine e minerali che aiutano l’eliminazione delle tossine; lo zenzero ha note proprietà antisettiche e digestive; le carote sono ricche di beta-carotene, precursore della vitamina A e potentissimo antiossidante
- Estratto di cetriolo, menta, zenzero e limone
Estratto rinfrescante ed altamente dissetante. Il cetriolo è per lo più costituito da acqua ma contiene anche potassio e questo gli conferisce anche una buona proprietà diuretica, la menta ha un effetto rinfrescante, lo zenzero e il limone sono alleati del benessere gastrointestinale, hanno proprietà antisettiche, digestive e depurative.
- Estratto di tarassaco, cetriolo, sedano, mela verde e limone
Il tarassaco è noto per le sue proprietà depurative, è quindi un valido aiuto per il fegato. Insieme a cetriolo, sedano e mela verde otteniamo l’abbinamento vincente poiché viene anche consentito l’allontanamento delle tossine per via urinaria. La presenza del limone, che è ricchissimo di vitamina C, arricchisce questo estratto di un potente effetto antiossidante.
- Estratto “verde” con sedano, cetriolo, spinaci, bietola e mela
Gli ortaggi di colore verde sono quelli ricchi di clorofilla, tale sostanza è il pigmento che conferisce la caratteristica colorazione ma in pochi sanno che possiede anche innumerevoli proprietà benefiche. Aiuta la rigenerazione tissutale, migliorando l’apporto di ossigeno ai tessuti e aiuta a smaltire le tossine depurando il fegato, migliora anche il drenaggio dei liquidi.
La mela aiuta a rendere l’estratto più gradevole al palato, conferendo una nota dolciastra.
Anche nel mondo dei germogli ritroviamo validi aiuti: germogli di ravanello rosa, broccolo, trifoglio e bietola rossa che possiamo tranquillamente aggiungere alle insalate per potenziare l’effetto detox delle verdure