S. Francesco, guerriero o poverello?
Pubblicato
8 anni fa
Alla fine delle mie ricerche per questo libro, mi sono guardato indietro, ai tanti anni in cui ho vissuto con la figura del «mio eroe» accanto.
L'ho amato quando credevo che lui fosse «il Poverello», quello che la Chiesa ci aveva fatto conoscere. Lo amo cento volte di più, ora che ho scoperto chi era davvero. Ora che ho imparato a conoscere anche la vera Chiara.
Francesco, un rivoluzionario, perché libero di amare Cristo con il cuore, e non attraverso i rigidi dogmi, le regole istituite da una Chiesa che ha sempre filtrato, addirittura inventato la storia che conosciamo.
Francesco, nudo perché spogliato delle croste del «chiesismo », delle velature di una dottrina opprimente che poi lo ha avvilito, mortificato e sottomesso al potere della Chiesa.
Francesco che ha «gridato» l'Amore, in tutte le sue forme. E che lo ha mostrato con l'esempio, suo e dei suoi frati, senza minacciare, senza giudicare, senza condannare chi utilizzava la sofferenza del Cristo per soggiogare la gente.
Francesco, che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare per quello che è stato davvero.
Tutto ciò che abbiamo su Francesco è stato scritto da uomini di Chiesa, con visioni dei fatti fortemente alterate dalla concezione teologica e dottrinaria dell'epoca in cui sono vissuti, che hanno cercato di cancellare la sua vera storia, il guerriero, l'innamorato, il difensore delle ingiustizie.
Francesco era cataro? Certamente no. Ma la mamma, i nonni, i parenti sì. Francesco è stato grandemente influenzato prima dalla loro dottrina sulla povertà, sul rispetto per le donne, che potevano compiere in quella religione tutto ciò che era permesso agli uomini, e poi dall'orrore per i massacri efferati voluti dai papi di allora per stroncare l'eresia, che lo ha indotto ad aiutare i fuggitivi in ogni modo possibile.
Più volte Francesco ha tentato di tornare in Linguadoca, per vedere di persona che cosa fosse accaduto e i danni nefasti causati dall'Inquisizione…
Potete conoscere le VERITA' NASCOSTE su S. Francesco e Chiara, il loro amore, l'amicizia con i Templari, i Sufi, i Catari, perché la Chiesa ha distrutto tutti i testi e le immagini su di loro, nel nuovo libro di ricerca storica alternativa
![]() |
San Francesco: le Verità Nascoste Della vita e dell'opera del Santo più amato d'Italia si sa ben poco. La Chiesa ha provveduto a cancellarne ogni traccia, distruggendo e bruciando ogni documento dell'epoca - biografie e immagini - che testimoniasse la vera identità di Francesco, per trasformarlo nell'umile e ubbidiente soldatino di Cristo che conosciamo. In quest'opera - la prima a denunciare le tante menzogne e falsità sulla storia dei due Santi - vengono finalmente svelati i misteri di Assisi: i documenti segreti, l'enigma della tomba e del suo contenuto, senza simboli cattolici, la damnatio memoriae di frate Elia e molte altre verità da sempre tenute nascoste. Acquista ora |