Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"San Francesco: le Verità Nascoste — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

San Francesco: le Verità Nascoste — Libro

L’amore per Chiara, i Templari, i Sufi i Catari Tutti i misteri di Assisi

Gian Marco Bragadin


Nuova ristampa

Valutazione: 3.38 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,50
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutti gli scritti e le biografie che gli sono stati dedicati vogliono fare di lui un umile soldatino della Chiesa Cattolica, ma la sua vera storia può ancora riemergere dalle nebbie del tempo. 

Della vita e dell'opera del Santo più amato d'Italia si sa ben poco.

La Chiesa ha provveduto a cancellarne ogni traccia, distruggendo e bruciando ogni documento dell'epoca - biografie e immagini - che testimoniasse la vera identità di Francesco, per trasformarlo nell'umile e ubbidiente soldatino di Cristo che conosciamo.

Ma chi era realmente Francesco?

Cavaliere Templare, in Terrasanta ha conosciuto i Sufi (è stato ricevuto dal sultano Al Malik al-Kamil) e ha operato - assistito dal suo fedele compagno, frate Elia - per la pace tra le religioni (non è un caso che proprio ai francescani sia affidata la custodia del Santo Sepolcro).

Avendo madre e nonni catari, ha combattuto per difenderli dal massacro ordinato dal Papa. Ed è ai Catari che si è ispirato per la scelta della povertà. Rimasto sempre laico, ha trascorso la propria vita a predicare il Vangelo per le strade e nelle piazze.

Con il cuore e con le opere è stato vicino ai nemici della Chiesa, mentre con il suo amore per Chiara, totale e sublime, ha realizzato in Terra l'Unione della Coppia Cosmica - così com'era già avvenuto per Cristo e Maddalena.

In quest'opera - la prima a denunciare le tante menzogne e falsità sulla storia dei due Santi - vengono finalmente svelati i misteri di Assisi: i documenti segreti, l'enigma della tomba e del suo contenuto, senza simboli cattolici, la damnatio memoriae di frate Elia e molte altre verità da sempre tenute nascoste.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Prologo

Premessa

  • Le «Fonti Francescane»
  • La mia Chiara
  • La tua India è qui
  • Quale Francesco?
  • L'Eremo delle Carceri
  • Il sogno del Papa e il mio
  • Va' e ripara
  • Un sacco con i buchi
  • ...la perfetta letizia
  • Imitatio Christi
  • Madonna Povertà
  • Il sorriso della luna
  • La pianticella sempre vergine
  • Si sono amati?
  • Segni, sogni, visioni
  • Cataro e pacifista
  • Povertà perché?
  • L'incontro
  • Il Presepe di Greccio
  • Yogi e laico
  • Francesco, lu santo jullare
  • La pianticella di Francesco
  • Un amore giovanile
  • Il Cavaliere di Luce
  • Francesco templare
  • La Regola
  • Costa Tre X
  • Il viaggio in Terrasanta
  • L'incontro con il Sultano
  • Francesco e i Sufi
  • Convergenze tra francescani e Templari
  • L'occultamento di frate Elia
  • La grandezza di Elia
  • La Mirabil Visione
  • Il Sacro Sigillo
  • Amore e Pace
  • Perché malata?
  • Nella Testa del Cristo
  • Il Diario di Chiara
  • La Bibbia dei poveri
  • Il dialetto eugubino
  • Come cancellare il passato
  • Perché Maddalena?
  • La crociera dell'Anima
  • Un segreto tramandato
  • È tempo di schiodarlo
  • Francesco muratore e Massoneria
  • I misteri della Tomba 49. Una cassa misteriosa
  • I rosoni delle due Basiliche
  • Riequilibrio tra Maschile e Femminile
  • La profezia di san Francesco
  • Pregate per me
  • L'ultimo incontro
  • Ancora una considerazione

Conclusione

APPENDICE Cronologia. Le vite di san Francesco e di santa Chiara, anno per anno, secondo le fonti ufficiali

Riferimenti

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Melchisedek Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 496 - 14x21 cm
ISBN 8893400251
EAN 9788893400251
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Misteri irrisolti
MCR-NR 121024
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Tutti sanno che la storia non è la Verità. La storia è stata scritta dai vincitori, e quindi è la loro storia, quella che ha fatto loro comodo nei secoli, per le ragioni più svariate.

E di Francesco - morto il protagonista, annientata Chiara, allontanati o deceduti i suoi compagni - di ciò che è veramente stato, si è dispersa la memoria.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - San Francesco: le Verità Nascoste

Gian Marco Bragadin, ricercatore e divulgatore spirituale, scrittore ed editore di Melchisedek Edizioni. Ha pubblicato molti libri, fra cui la Trilogia dei segni del destino, Viaggio nei mondi invisibili. Ed ora, con questo ultimo libro, L’Eredità dell’Ordine di Melchisedek, e con conferenze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,4 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
37% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Thomas B.

Recensione del 02/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2017

Da leggere consigliato

GIORGIO M.

Recensione del 09/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2019

Semplicemente illuminante....

Eva W.

Recensione del 12/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2019

Le persone che si indignano per questo libro sono quelle che hanno paura perché amano vedere i santi o gli dei superiori a loro. Grazie Gianmarco che ci ricordi che tutti possiamo diventare Santa Chiara o San Franceso. Basta accorgersene.

BRUNA B.

Recensione del 09/03/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/02/2018

Purtroppo è un libro che non corrisponde assolutamente al titolo. Si tratta di un'autobiografia dello scrittore che azzarda tesi senza alcun fondamento. Di San Francesco si impara e legge ben poco.

Giorgio P.

Recensione del 01/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/12/2016

E' il primo libro che leggo di questo autore, trovo la sua ricerca interessante e audace, anche le sue conclusioni alle volte. Di sicuro San Francesco non può essere quello che la chiesa a cercato di mostrarci, e di sicuro questo testo è molto più sincero e aderente alla realtà rispetto alla figura veiocolataci con le opere cinematografiche, date in pasto alla massa che ha scarso tempo da dedicare alla lettura in generale. Non mi è piaciuta molto la descrizione romanzata dell'opera, risulta alla lunga un po' dispersiva.

Marina R.

Recensione del 12/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2016

Un libro davvero interessante, finalmente un autore che cerca di andare a fondo, anche in mancanza di fonti, sulla vita del santo di assisi con una scoperta sconvolgente: san Francesco non ha mai preso i voti, è rimasto laico fino alla morte!

Pietro V.

Recensione del 12/01/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 21/11/2016

Bella copertina... L'interno un po' meno... Non il libro che m'aspettavo... Pazienza!

Maria Stella L.

Recensione del 10/11/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/11/2016

Dire che sono fantasie su Santo Francesco è essere buona. Da dove avrebbe tratto l'autore la documentazione di questa cosiddetta verità? Forse dall'ambiente mondano del cinema e della TV piuttosto che della "cultura" che si pregia di frequentare raccontandosi egocentricamente in tutto il libro? Forse dai frati francescani di oggi che non hanno più memoria della regola originale del Santo e che si compiacciono pure di possedere la corrotta di "cultura" mondana? In realtà l'autore non ha la più pallida idea di cosa sia la santità di Santo Francesco il quale ha ricevuto dal Signore le Sue Sante Stigmate e che in estasi gli capitava di levitare come se il Suo corpo fosse della stessa sostanza dell'anima, eppure ha persino scritto un libro! Fantasie irrispettose di chi non conosce affatto la dimensione spirituale, oso dire spazzatura e mi fermo qui, non vale la pena di dire altro perché nessuno riuscirà mai ad insudiciare la vera ineffabile Santità dono di DIO soltanto.

Articoli più venduti