Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rughe, borse e occhiaie: come eliminarle?

Pubblicato 4 anni fa

Prenditi cura del tuo contorno occhi e scegli gli ingredienti giusti per mantenere uno sguardo fresco e riposato

Soggetto continuamente ai naturali movimenti della mimica facciale e a fattori ambientali come vento, umidità e sbalzi di temperatura, il contorno occhi è una delle zone più delicate del viso nonchè quella che tende a mostrare prima i segni dell'invecchiamento rispetto alle altre aree del viso. 

Stanchezza, ansia e stress accompagnate da scarsa cura di questa zona minano a togliere la naturale luminosità dello sguardo. Scopri allora quali rimedi naturali possono aiutare a prevenire le rughe e a migliorare l'aspetto di borse e occhiaie. 

Indice dei contenuti:

Guarda il video!

Perché si formano le occhiaie?

I principali disturbi che affliggono il contorno occhi sono sostanzialmente tre: borse, occhiaie e rughe. Si tratta di disturbi molto comuni e particolarmente sentiti dalla sfera femminile. 

Le occhiaie altro non sono che una conseguenza del rallentamento del microcircolo nella zona perioculare che causa un ristagno di liquidi e sangue. La tipica colorazione viola o bluastra è la conseguenza del deposito di questi pigmenti (emoglobina ossidata e melanina). Con l'avanzare del tempo poi, questa zona tende ad assottigliarsi, riducendo ancora di più la microcircolazione e rendendo di conseguenza le occhiaie più marcate. 

Che siano formulati sottoforma di creme, gel o sieri, i cosmetici utili per trattare le occhiaie prediligono la presenza di sostanze attive sul microcircolo, proteggendolo e favorendone la sua funzione:

  • Centella Asiatica
  • Caffeina
  • Rusco
  • Amamelide
  • Ginseng
  • Escina
  • Peptidi

Per un'azione d'urto prova le maschere per gli occhi: 

Borse sotto gli occhi: quali ingredienti funzionano?

Altro inestetismo sono le borse, il tipico gonfiore sotto gli occhi che si accentua in circostanze come forte stress, mancanza di sonno, alimentazione particolarmente salata oppure ricca di latticini. Risultano molto evidenti in età matura poiché lo strato cutaneo tende a perdere la sua elasticità rilassandosi in maniera progressiva, favorendo ritenzione idrica e di conseguenza il tipico aspetto di sguardo spento e stanco. 

Sfruttiamo allora le sostanze decongestionanti per trattare le borse: 

  • Eufrasia
  • Camomilla
  • Calendula
  • Liquirizia 
  • Peptidi

I migliori contorno occhi per borse e occhiaie:

Rughe d'espressione: prevenirle si può!

Segni di espressione, zampe di gallina e antiestetiche pieghette sono ormai diventati il cruccio di uomini e donne. I 20 muscoli che costellano questa zona incentivano la formazione delle rughe, situazione che si "aggrava" se è presente una scarsa o scorretta idratazione. 

Sorridere con gli occhi è un'abitudine da non perdere, mentre quella di curare con costanza il contorno occhi con ingredienti mirati è una pratica che dobbiamo imparare a compiere con costanza, soprattutto se vogliamo ritardare i segni del tempo. 

Prevenire l'invecchiamento si può, proteggendo ed idratando il contorno occhi con gli ingredienti giusti: 

  • Vitamina A, C ed E
  • Acido Ialuronico
  • Pantenolo
  • Niacinamide (Vitamina PP)
  • Peptidi

I prodotti che ti consiglio per prevenire e contrastare le rughe: 


Ultimi commenti su Rughe, borse e occhiaie: come eliminarle?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2025

In genere mi trovo molto bene con i prodotti che contengono eufrasia e camomilla ma so che in genere contengono bene o male gli ingredienti indicati in articolo e sono veramente ottimi.

Baristo T.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Adoro i patch per gli occhi, sono estremamente riposanti e attenuano subito la stanchezza soprattutto se li si tiene in frigo. Io mi trovo molto bene da quando eseguo la ginnastica per gli occhi che li sgonfia subito e migliora la circolazione. Per l'idratazione, invece, creme e sieri sono il meglio che si possa usare. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 1 giorno fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 27 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.