Ricette da regalare nei barattoli: 4 idee dolci e salate in vista del Natale
Pubblicato
8 mesi fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Preziosi vasetti contenenti tutto quello che serve (o quasi) per realizzare cioccolate calde, risotti & Co coccolando amici e parenti con un’idea regalo economica, sostenibile e gustosa.
Se una cosa è certa è che, le ricette in barattolo da regalare rappresentano, oltre che un’idea originale, anche una scelta ponderata sia sotto il profilo del risparmio che sotto quello del consumismo. Se siete stanchi di acquistare il solito maglione o profumo che il destinatario, nella maggior parte dei casi, non indossa, potreste pensare, in vista del Natale, di optare per una soluzione sicuramente più sostenibile oltre che golosa.
Cosa mettere in un barattolo da regalare?
Qualsiasi cosa: dal preparato per cioccolata calda a quello per torte e cookies. Senza dimenticare le ricette salate in barattolo da regalare a chi non va matto per i dessert. Che possono comprendere preparati per cake salati così come per risotti e zuppe. Le possibilità sono tante, e con le ricette in barattolo fai da te si ha anche il vantaggio di poter personalizzare il contenuto in considerazione delle particolari esigenze alimentari di chi, il prezioso vasetto lo riceverà in dono. Sia che si tratti di un vegano o di un vegetariano, sia che soffra di allergie o intolleranze alimentari. Cosa regalare a Natale fatto a mano? Se avete voglia di approfondire l’argomento e prendere spunto per i prossimi regali natalizi, di seguito alcune ricette da non sottovalutare.
4 ricette in barattolo da regalare
Prima di passare alle ricette una precisazione. In tutti i casi si tratta di preparazioni a base di ingredienti secchi che necessitano di ulteriori aggiunte in fase di realizzazione della ricetta. Per questo vi consigliamo di corredare il barattolo di indicazioni riguardanti gli ingredienti da aggiungere e le dosi di questi ultimi, sulle modalità di esecuzione della ricetta e sui tempi e modi di cottura. Per non creare difficoltà ai destinatari.
Cioccolata calda in barattolo
Tra le ricette in barattolo dolci che non passano mai di moda c’è quella della cioccolata calda, o meglio del suo preparato. Le dosi riportate sono adatte per un barattolo di circa ½ lt di capacità. Se preferite che la cioccolata risulti più densa, unite dell’amido di mais o della farina.
Ingredienti
- ¾ di tazza di cacao in polvere
- ½ tazza di zucchero di canna
- ½ tazza di gocce di cioccolato fondente
Preparazione
- In una piccola ciotola mescolate il cacao in polvere, lo zucchero e il cioccolato.
- Mescolate fino ad incorporarli completamente.
- Versate nel barattolo e chiudete bene il tappo.
- Nel momento in cui dovrete preparare la ricetta, dovrete aggiungere 1 tazza di latte (vegetale o meno) per ogni 3 cucchiai e mezzo di mix.
- Fate addensare in un pentolino continuando a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Ecco un dolce in barattolo da regalare che mette tutti d’accordo.
Cookies vegani con gocce di cioccolato in barattolo
In alternativa al classico preparato per torta in barattolo vi consigliamo i cookies con gocce di cioccolato, un dolcetto che piace sempre a tutti. In questa versione sono piuttosto sani e
realizzati con ingredienti selezionati. Sono anche vegani, il che li rende adatti a tutti.
Ingredienti
- 1 tazza di farina di farro
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/4 di tazza di zucchero di canna
- 1/4 tazza di zucchero di cocco
- 1/3 di tazza di gocce di cioccolato
- Semini di ½ bacca di vaniglia
Preparazione
- Le dosi riportate sono perfette per un vasetto di piccole dimensioni. Versate tutti gli ingredienti nel barattolo procedendo a piacere per strati.
- Una volta che dovrete realizzare la ricetta, aggiungete al mix 2-3 cucchiai di latte a scelta e 2 cucchiai di olio di semi.
- Mescolate per ottenere un impasto sodo e non appiccicoso. Create una palla e fatela riposare in frigo per 30 minuti, quindi create delle palline da posizionare su una teglia rivestita di carta forno.
- Fate cuocere i cookies a 180 °C per circa 10 minuti, quindi attendete almeno 10 minuti prima di prelevarli da questa.
Risotto in barattolo da regalare
Tra le ricette salate in barattolo da regalare c’è quella del risotto ai funghi. Usate un barattolo da 500 gr di capacità, che sarà sufficiente per 4 persone.
Ingredienti
- 250 g di riso Carnaroli
- 2 cucchiaini di brodo granulare vegetale
- 30 g di funghi porcini secchi
- 30 g di pomodori secchi
- 25 g di pinoli
- 1 cucchiaio di prezzemolo essiccato
- 1 foglia di alloro
Preparazione
- Dividete il riso in due dosi uguali. Versate la prima sul fondo del barattolo. Unite alla seconda il resto degli ingredienti – eventualmente tagliati a pezzi, come nel caso di pomodori secchi e funghi - e versatela nel barattolo a coprire il riso.
- Ingredienti da aggiungere in fase di preparazione saranno 1/2 cipolla tritata finemente, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1-2 cucchiaini di lievito alimentare, poco vino bianco oltre che sale e pepe.
- Basterà far soffriggere la cipolla in olio caldo, unire il preparato e farlo tostare per un paio di minuti, sfumare con il vino bianco secco e unire circa 1 lt di acqua, da aggiungere poco per volta fino a completa cottura del riso.
Zuppa di lenticchie in barattolo
Questa è solo una delle possibili ricette di zuppe in barattolo da regalare: potete anche sostituire i legumi presenti con altri dalla veloce cottura. Quello che verrà fuori è un piatto
corroborante perfetto per una coccola serale.
Questa zuppa di lenticchie in barattolo è bella da vedere, ricca di gusto e si può gustare con crostini o del pane arabo a piacere.
Ingredienti
- 2/3 di tazza di lenticchie rosse decorticate
- 2/3 di tazza di lenticchie verdi
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 1 cucchiaio di cipolla tritata essiccata
- 1 cucchiaio di aglio essiccato tritato
- 2 cubetti di brodo vegetale
- 1 peperoncino piccolo (facoltativo)
Preparazione
- Versate nella pentola il mix contenuto nel barattolo ed aggiungete quattro tazze d'acqua e 400 ml di latte di cocco.
- Accendete la fiamma e portate a bollore, quindi abbassatela al minimo e fate cuocere per circa 40 minuti.
- Se avete usato il peperoncino, rimuovetelo. Regolate di sale e pepe e gustate.